È sotto gli occhi di tutti lo scontro tra il Governo, sostenuto dalla maggioranza parlamentare e la Magistratura appoggiata dall’opposizione. La liberazione del generale libico Almasri ha innescato un duello che va oltre i limiti di una furibonda diatriba. C’è qualche analogia con quanto sta accadendo al capo del Governo, Giorgia Meloni e la travagliata vicenda vissuta da Silvio Berlusconi quando, il 22 Novembre 1994, a Palazzo Reale a Napoli, nel corso di una conferenza internazionale, si vide recapitare un avviso di garanzia. La vera questione non è se il…
LeggiTag: Magistratura
Con Zurlo a Varese si parla di Magistratura
Sollecitato dalle domande del presidente dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo sezione di Varese, Roberto Leonardi, docente di Diritto amministrativo all’Università di Brescia e di Donatella Salambat, giornalista di Vareseinluce, Stefano Zurlo, inviato de “Il Giornale”, in una novantina di minuti, ha realizzato un affresco del Consiglio superiore della magistratura, o meglio, della Sezione disciplinare del CSM. L’occasione è stata la presentazione del suo volume “Il Nuovo libro nero della magistratura”, Baldini+Castoldi, pagg. 268 , € 19,00, presentato nell’accogliente sede dell’Associazione nazionale carabinieri di via Romagnosi 9 a Varese. Con parole…
LeggiVarese: Zurlo presenta il “Nuovo libro nero della Magistratura”
Il giornalista Stefano Zurlo presenterà la sua opera “Il nuovo libro nero della Magistratura” sabato 19 ottobre alle 15:30 presso l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sezione di Varese, situata in via Romagnosi 9 a Varese. L’evento, organizzato dal giornale online Vareseinluce in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, con la partecipazione dell’autore discute un tema attuale e di grande rilevanza. “Il nuovo Libro Nero della Magistratura” di Castoldi+Baldini è una raccolta di storie che descrive comportamenti scorretti da parte di alcuni magistrati. Il presidente dell’Associazione Carabinieri, Roberto Leonardi, e…
LeggiIl nuovo libro nero della Magistratura
I mali della Magistratura è ciò che Stefano Zurlo racconta nel “Il nuovo libro nero della Magistratura” edizioni Baldini+Castoldi. Si tratta di una raccolta di fatti che descrive comportamenti scorretti da parte di alcuni Magistrati. Coloro che indossano una toga senza rispettarne il valore sono pochi sul totale dei Magistrati come ricorda nella prefazione Valerio de Gioia, Magistrato. E’ corretto rendere testimonianza dei Giudici che hanno comportamenti illeciti ed è, però, altrettanto corretto ricordare i tanti Magistrati che lavorano con impegno, affrontando udienze interminabili, emanando centinaia di sentenze, il tutto…
LeggiMattei: da trent’anni l’Italia è in vendita
Ugo Mattei, 61 anni, torinese, apprezzato giurista e accademico, è persona risoluta e diretta nel parlare. Crede in ciò che fa e dice. Non ha cercato la notorietà, che però ha raggiunto proprio per ciò che fa e dice. Ha due cattedre: Diritto internazionale all’Università di Torino e Diritto internazionale e comparato all’Università della California. Nei mesi della pandemia è andato contro corrente mostrando i limiti e l’insensatezza del certificato verde e dell’obbligo vaccinale, anticipando largamente il parere della magistratura e del Bundestag tedeschi che si sono pronunciati per l’abrogazione.…
LeggiSperanza da Fauci e Draghi da Biden: a prendere ordini?
Roberto Speranza incontra l’immunologo Anthony Fauci che aderisce al progetto di un hub anti pandemico in allestimento a Siena per il quale è previsto uno stanziamento di 360 milioni di euro. L’economista Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum e teorico del “Great reset”, incontra il presidente Mario Draghi il 22 Novembre 2021 e ne loda pubblicamente l’azione in merito alla gestione della pandemia. L’Economista ha anche reso pubblica la notizia di avere tra i propri sostenitori importanti politici come Merkel, Von der Leyen, Trudeau, Macron e…
Leggi