Domenica 22 settembre alle ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Ambrogio a Morazzone, l’orchestra dell’Accademia e il coro sinfonico Amadeus presenteranno un concerto barocco veneziano, eseguendo capolavori di Antonio Vivaldi. Inoltre, l’evento offre un’opportunità unica di partecipare a una visita culturale approfondita alla storica Casa Macchi, permettendo ai partecipanti di esplorare e scoprire dettagli affascinanti della sua ricca storia e architettura distintiva.
LeggiTag: Macchi
Sacro Monte: mons. Malnati celebra la Santa Messa in ricordo dell’Arcivescovo Macchi
Martedì 6 agosto, giorno in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini (Concesio, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, 6 agosto 1978), il teologo varesino Monsignor Ettore Malnati celebrerà un evento significativo. In occasione del 60° anniversario della prima enciclica di Papa Montini sul dialogo, chiamata Ecclesiam Suam, alle ore 16.45 presso la Basilica – Santuario del Sacro Monte di Varese, Monsignor Malnati presiederà la celebrazione dell’Eucaristia della Trasfigurazione, rendendo omaggio all’arcivescovo Pasquale Macchi. Successivamente, presso il monumento dedicato al Pontefice, si terrà una breve…
LeggiCasa Macchi di Morazzone entra nel circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia
“Casa Macchi quest’anno entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, visitando oggi la dimora ottocentesca situata nel borgo di Morazzone, in provincia di Varese. “Come Regione – ha sottolineato Caruso – abbiamo contribuito a rilanciare l’edificio mettendo in campo, tramite un Accordo di Programma sottoscritto insieme a Comune di Morazzone e Fai, 2 milioni di euro per interventi di restauro finalizzati a consentirne la fruizione al pubblico”. In occasione dell’evento ‘RiconosciLo!’, che si svolgerà il 27 novembre a…
LeggiVarese: centenario di monsignor Pasquale Macchi
Nel novembre del 1923 nasceva a Varese monsignor Pasquale Macchi: 100 anni dopo la sua figura viene ricordata con iniziative e celebrazioni. «In questo anniversario importante – spiega monsignor Luigi Panighetti, prevosto della Città – desideriamo fare memoria di monsignor Macchi come segretario di Paolo VI, arciprete del Sacro Monte di Varese e Arcivescovo di Loreto. Don Pasquale ha saputo vivere e operare con le caratteristiche del prete ambrosiano. Ha servito la Chiesa in momenti di grande cambiamento. La sua opera infaticabile come esecutore testamentario di papa Montini ha permesso…
LeggiSomma Lombardo, 80° anniversario scuole Macchi celebrano
Il 1° novembre 1942, nel pieno della seconda guerra mondiale veniva inaugurata la scuola elementare costruita in via Marconi. Fino a quel momento le classi erano ospitate presso il palazzo comunale. Successivamente la scuola verrà intitolata a Giorgio Macchi, sommese caduto nel 1941 durante la campagna di Russia e decorato con medaglia d’argento al valore militare. In occasione dell’ 80° anniversario dell’inaugurazione, le insegnanti hanno voluto ricordare questo momento cosìsignificativo con un evento celebrativo che si svolgerà presso la scuola sabato 13 maggio alle ore 10 e al qualesono invitati…
LeggiA Varese, lunedì 28 Novembre, si riflette sul Concilio
Lunedì 28 Novembre alle ore 18 presso l’oratorio San Vittore (via San Francesco 15 – Varese) sarà presentato il libro “Giovanni XXIII. Il Vaticano II. Un Concilio per il mondo“, scritto a quattro mani da monsignor Ettore Malnati, vicario episcopale per il laicato e la cultura della diocesi di Trieste, con il giornalista Marco Roncalli. Il libro esce a sessant’anni dall’apertura del Concilio ecumenico (11 Ottobre 1962), inaugurato da Giovanni XXIII e concluso dal suo successore, Paolo VI nel 1965. Interessanti i rapporti che intercorsero tra Papa Giovanni e l’allora…
Leggi