Fiocchi (FdI-Ecr): l’Europa consideri il declassamento del lupo

L’Eurodeputato Pietro Fiocchi intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo, mercoledì 13 Settembre, riguardo la questione dei grandi carnivori ha evidenziato il problema, ormai non più differibile, riguardo l’urgenza e la necessità di declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta. In Italia il numero stimato dei lupi è di migliaia di esemplari con sempre più frequenti predazioni ed attacchi agli umani. Non solo asini, ovini, caprini e bovini ma anche cani ed animali di affezione. Gli aiuti agli allevatori, quali recinti, cani da guardiania ecc, non sono sufficienti in…

Condividi:
Leggi

Attacco ad allevatore di Tremezzina Dna riconducibile a un cane

Non è stato un lupo. L’allevatore di Tremezzina, in provincia di Como, lo scorso mese di maggio è stato aggredito da cani. Lo ha stabilito l’esito delle analisi dei laboratori della Fondazione Edmund Mach di Trento che su incarico di Regione Lombardia effettua le analisi genetiche sui campioni biologici presumibilmente di lupo. Tutto ciò avviene nell’ambito delle attività di monitoraggio della presenza e della distribuzione della specie sul territorio regionale. Dal risultato si evince che il dna è quello del cane. Lo fa sapere l’assessore regionale al Territorio e Sistemi…

Condividi:
Leggi