Una giornata ricca di emozioni per i 72 studenti dei 17 Istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto, premiati con una borsa di studio al merito consegnata da Confindustria Varese, insieme alle 39 aziende varesine che aderiscono al Progetto “Generazione d’Industria”. Un’iniziativa, arrivata alla quattordicesima edizione, nata con l’obiettivo di diffondere e promuovere tra studenti, insegnanti e genitori, la cultura d’impresa. Il progetto di Confindustria Varese è sostenuto da un protocollo d’intesa firmato insieme alla Provincia di Varese e all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Un’attività partita nel 2011 con un intenso programma di iniziative che accolgono le ragazze e i ragazzi…
LeggiTag: investimento
Scuola, maxi-investimento per mense e tempo pieno. Valditara: “Misura concreta per il futuro degli studenti”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per potenziare l’offerta scolastica a tempo pieno in tutto il territorio nazionale. “Il tempo pieno favorisce un migliore equilibrio tra vita privata e impegni lavorativi delle famiglie, sostiene il successo formativo e contrasta le diseguaglianze educative. Crea…
LeggiLocatelli: “Non fermarsi su riconoscimento caregiver familiare”
“Il caregiver familiare è una persona che ama, che cura, che non vuole essere sostituita ma accompagnata nel compito di cura con sostegni, servizi adeguati e il giusto riconoscimento. La proposta normativa che abbiamo annunciato insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, in Consiglio dei Ministri a dicembre, è il frutto di un lavoro di confronto approfondito e rilevante sviluppato dal tavolo di lavoro istituito a gennaio 2024”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi in audizione in Commissione Affari Sociali della Camera. “Al…
LeggiAgricoltura da Regione Lombardia 300 mila euro per le associazioni fondiarie forestali
Da Regione Lombardia 300.000 euro a sostegno dell’avvio e del consolidamento delle associazioni fondiarie forestali. Lo ha stabilito la Giunta approvando la delibera proposta dall’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “In Lombardia – ha dichiarato l’assessore Beduschi – il 26% del territorio è coperto da boschi, una percentuale significativa per una regione così densamente popolata. Parliamo di 620.000 ettari che crescono ogni anno del 2,7%: un dato che potrebbe sembrare positivo, ma che spesso riflette l’abbandono delle aree montane e rurali. La sempre più difficile gestione attiva…
LeggiPromozione della salute nei luoghi di lavoro: premiate 59 imprese varesine
Sono 59 le imprese varesine che questo pomeriggio sono state premiate durante un evento organizzato nell’ambito del Programma WHP – Workplace Health Promotion, un’iniziativa promossa da ATS Insubria in collaborazione con Confindustria Varese e le Organizzazioni Sindacali Cgil,CisleUil territoriali. Obiettivo: fare delle aziende dei luoghi di lavoro più sostenibili, in grado di migliorare la salute delle persone e di promuovere un più sano stile di vita tra i dipendenti grazie a concrete attività in azienda. Il Programma WHP, nato ormai più di dieci anni fa, nel 2013, oggi coinvolge ben 99 luoghi di lavoro per…
LeggiLombardia, energia, bando Axel per impianti fotovoltaici
“Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 20 milioni di euro per il “Bando AxEL”, misura avviata dal mio assessorato regionale con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro e che eroga contributi a favore degli Enti locali per installare impianti fotovoltaici e sistemi di Accumulo”. Ad annunciarlo è l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori, a seguito dell’approvazione dell’assestamento di bilancio 2021/23. “L’obiettivo – continua l’assessore Sertori – è quello di consentire lo scorrimento e l’esaurimento della graduatoria del bando, approvata con il decreto…
LeggiGarattini: la ricerca è un ottimo investimento
«La ricerca scientifica in Italia si trova in uno stato di miseria». È quanto sostiene il professor Silvio Garattini, presidente della Fondazione Mario Negri e farmacologo di fama internazionale, che ha di recente dato alle stampe “Il futuro della nostra salute” (Edizioni San Paolo, pp. 176, euro 17,00). Proprio sul tema della ricerca, alla luce anche della pandemia causata dal virus di Wuhan, abbiamo rivolto all’illustre Farmacologo alcune domande per le testate del nostro network Alpi Media Group. Come già in passato ci ha risposto con la solerzia e la…
Leggi