Il “Falco” di Stelio Frati vola ancora. Ad Arezzo i 70 anni della “Ferrari dell’aria” Lombarda

Settant’anni fa, il 15 Giugno 1955, un elegante monoplano biposto interamente in legno si alzava in volo per la prima volta dall’aeroporto di Linate: era il Falco F.8, nato dal genio dell’ingegnere aeronautico Stelio Frati, milanese, e destinato a diventare uno dei più iconici velivoli sportivi del dopoguerra. Quel giorno ai comandi c’era Ettore Wengi, collaudatore esperto, e da quel momento nacque un mito dell’aviazione sportiva internazionale. Per celebrare questa pietra miliare dell’ingegno e della passione italiana, domenica 15 Giugno 2025, l’Aero Club “Luciano Centini” di Arezzo, in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

Castellanza: cosa fare dopo le scuole superiori?

 E’ forse una delle scelte più importanti della vita.  E costituisce la risposta a una domanda precisa: cosa fare dopo le scuole superiori? Il Liuc di Castellanza, per cercare di sostenere gli studenti ma anche i loro genitori in questo percorso di investimento sul futuro, propone un incontro per martedì 23 marzo alle 18 in modalità online.  La proposta è figlia di un’intuizione del rettore dell’ateneo castellanzese Federico Visconti che sarà presente alla serata insieme con Michele Puglisi, responsabile del Centro di ateneo per la ricerca educativo-didattica e l’aggiornamento. “Un’occasione…

Condividi:
Leggi