Elena Buia Rutt, nel libro “Flannery O’ Connor il mistero e la scrittura” edito da Àncora, descrive gli aspetti peculiari delle opere di una scrittrice statunitense, Flannery O’ Connor, che occupa un posto preminente nella letteratura americana del ‘900. L’opera letteraria della Flannery, che comprende due romanzi, alcuni racconti e diversi saggi, pur occupandosi di temi non facili da leggere, stimola il lettore a confrontarsi con questioni fondamentali dell’esistenza. Flannery O’Connor, di origini irlandesi, nasce a Savannah, Georgia, nel 1925. Affetta da una grave insufficienza del sistema immunitario muore a…
LeggiTag: ideologia
UE, Tovaglieri (Lega), con Trump cambiamento inarrestabile, Europa si ispiri a sue dichiarazioni di buon senso
Intervento dell’eurodeputata Isabaella Tovaglieri (Lega) a Strasburgo, oggi martedì 21 Gennaio, nella sessione plenaria del Parlamento europeo durante il diabttito sulle “implicazioni geopolitiche ed economiche per le relazioni transatlantiche sotto la nuova amministrazione Trump” “Fine dell’ambientalismo estremo, rimpatri dei clandestini, stop all’obbligo di acquisto di sole auto elettriche, difesa dei confini, sradicamento dell’ideologia woke, pace in Ucraina e in Medio Oriente! Con la promessa di una nuova età dell’oro. Queste sono state le frasi chiave che ha pronunciato ieri il Presidente Trump durante l’insediamento. Frasi di buonsenso che, credo, ogni…
LeggiLa sconfitta dell’Occidente è nel tramonto delle élite intrise d’ideologia woke
A confermare il valore del libro “La sconfitta dell’Occidente” (Fazi Editore, pagg. 360, € 20) scritto da Emmanuel Todd, 73 anni, storico, sociologo e antropologo francese di fama internazionale, sono i numerosi giudizi espressi da eminenti studiosi. Ne citiamo tre, tra i tanti. Giorgio Agamben: «Forse per la prima volta con tanta lucidità ed intelligenza uno storico, attraverso l’analisi dettagliata del declino demografico, delle strutture familiari, della scomparsa della religione e del trionfo del nichilismo in ogni aspetto della vita sociale, ci obbliga a fare i conti con lo sfacelo…
LeggiGreen deal, Lombardia a Bruxelles meno ideologia e più pragmatismo
“I risultati delle elezioni europee sono chiari: servono meno ideologia e più pragmatismo per raggiungere gli obiettivi del green deal. I cittadini sono consapevoli della necessità di alzare l’attenzione sulle politiche ambientali, ma è chiaro che il cambiamento va accompagnato e sostenuto con gli incentivi, non imposto dall’alto con obblighi, divieti e tasse”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che questa mattina a Bruxelles è intervenuto al ‘ministerial meeting europeo della Under 2 coalition’, il network internazionale delle Regioni che condividono l’obiettivo della riduzione delle…
LeggiElezioni europee ed ideologia europeista
Pubblichiamo intervista al Vescovo Gianpaolo Crepaldi a cura di Stefano Fontana direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan, che ringraziamo per la gentile concessione di Stefano Fontana – Anche il premier Giorgia Meloni sarà in lista per le prossime europee, come tutti gli altri big politici italiani. L’aria che tira sembra dire l’importanza di questa tornata elettorale non solo per le ripercussioni nazionali del voto, ma proprio per l’Europa. In questa intervista monsignor Giampaolo Crepaldi, vescovo emerito di Trieste, che in passato aveva a lungo guidato la commissione Caritas in veritate della CCEE…
LeggiVarese: l’ideologia ambientalista sponsorizzata dalle case automobilistiche
Varese, la Città Giardino, ha accolto con entusiasmo la manifestazione sportiva Ecorun Varese, sabato 20 e domenica 21 Aprile. Questa competizione, nota per il suo forte impegno verso l’ambiente, la sostenibilità e la solidarietà, ha raggiunto quest’anno la sua quinta edizione. L’evento ha comportato alcune modifiche alla circolazione stradale, con l’intento di valorizzare l’immagine di Varese come meta turistica e nel contempo per presentarla come luogo ideale per gli appassionati di corsa podistica e sport. Le limitazioni al traffico hanno coinvolto il cuore storico della città e le zone limitrofe.…
LeggiUscite dalla massa
“Uscite dalla massa” edizioni San Paolo con testo introduttivo di Ferruccio De Bortoli, racchiude due lettere pastorali dal titolo “Effatà – Apriti” (1990) e “Il Lembo del mantello” (1991) scritte dal Cardinale Maria Martini sul tema della comunicazione. Con la prima lettera Martini cerca di proporre una specie di teologia della comunicazione mentre nella seconda traccia una serie di criteri per una comunicazione rispettosa della realtà e dell’uomo. «Effatà, apriti» sono le parole che Gesù usa al momento della guarigione del sordomuto. Un uomo che non è in grado di…
LeggiLa Repubblica italiana come ideologia
Riprendiamo l’articolo “Repubblica italiana come ideologia” a firma del giornalista Stefano Fontana, pubblicato oggi, mercoledì 2 Giugno, sul “Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan sulla dottrina sociale della Chiesa” che ringraziamo per la gentile concessione. «Vista attraverso lo spettro realistico della Dottrina sociale della Chiesa, la Repubblica italiana che si festeggia oggi 2 Giugno ha tutto l’aspetto di una ideologia più che di una realtà. Per questo, nonostante le Frecce Tricolori che rombano nei cieli e la vacanza che permette a molti di andare al mare, la nostra Repubblica è cosa…
Leggi