L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini, domani, mercoledì 11 Giugno, interverrà a Varese alla presentazione di ‘GenerAzioni in Cammino – Radici per il futuro’. L’evento, che rientra nel calendario di incontri che coinvolge l’intero territorio regionale, sarà l’occasione per illustrare i progetti e i protagonisti del Piano territoriale degli interventi volti a favorire e promuovere l’invecchiamento attivo e il patto intergenerazionale che ha coinvolto Enti del Terzo Settore, Asst, Comuni e Ambiti con la regia dell’ATS grazie alla misura di innovazione sociale…
LeggiTag: generazioni
Lombardia: invecchiamento attivo al via tour genrazioni in cammino. Radici per il futuro
Si sono concluse oggi, mercoledì 28 Maggio, le prime due tappe del calendario di incontri regionali di ‘GenerAzioni in Cammino – Radici per il futuro’ nel corso delle quali l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha presentato i risultati e i percorsi finanziati dalla misura che promuove l’invecchiamento attivo e favorisce il patto tra generazioni. Nel corso dei due eventi sono stati illustrati i progetti e i protagonisti del Piano territoriale degli interventi che stanno coinvolgendo gli Enti del Terzo Settore, Asst, Comuni e Ambiti…
LeggiFederEsuli e Tajani: un dialogo per le nuove generazioni
fonte: https://www.federesuli.org/2025/03/26/incontro-informale-di-federesuli-con-il-ministro-tajani/ In occasione di una visita in Regione Friuli Venezia Giulia per impegni istituzionali ed elettorali il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato in maniera informale i vertici della Federazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Il presidente di FederEsuli Renzo Codarin e il vice presidente Fabio Tognoni hanno così avuto modo di portare all’On. Tajani un breve saluto propedeutico al prossimo incontro ufficiale che si svolgerà alla Farnesina per trattare temi importanti legati al mondo degli Esuli adriatici. didascalia:…
LeggiSport nasce in Lombardia il forum giovani
Il sottosegretario allo Sport e ai Giovani Federica Picchi esprime grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, con cui la Giunta regionale della Lombardia ha nominato i 30 componenti del Forum Giovani. Questo organismo, istituito ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale denominata “La Lombardia è dei giovani”, rappresenta un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle politiche giovanili. “Il Forum Giovani è un progetto ambizioso che rispecchia l’impegno della Lombardia e del Sottosegretariato che rappresento nell’ascoltare le esigenze delle nuove generazioni, nel confrontarsi con loro, creando…
LeggiIn Lombardia le start-up incontrano i potenziali investitori
Favorire la crescita delle start up attraverso i contatti con potenziali investitori, in modo da consolidare progetti in grado di generare un valore aggiunto per l’economia. Regione Lombardia prosegue nella sua strategia, promossa dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, a sostegno delle iniziative imprenditoriali innovative e lo fa attraverso due eventi, gli ‘Startup Days’, in programma il 23 e 29 ottobre a Milano e presentati oggi in conferenza stampa. Palazzo Lombardia ospiterà incontri tra startup emergenti, investitori e professionisti del settore, così da agevolare interazioni dirette e mirate e creare…
LeggiL’affascinante storia dei Bettoni, da dodici generazioni esemplari imprenditori agricoli bresciani
L’immagine della copertina cartonata di “Un solco profondo. Nei frutti la storia della famiglia Bettoni” mette immediatamente il lettore in grado di capire il contenuto del libro che ha tra le mani. Se “Compagnia della stampa Massetti Rodella Editori” hanno mostrato una straordinaria raffinatezza nell’editing, non meno attraente è risultato il testo composto da Marco Bencivenga, già direttore de “La Provincia di Cremona” e con alle spalle un lungo curriculum in giornali locali e nazionali. Va dato atto all’Autore di essere stato capace di ricostruire in 266 pagine la storia…
LeggiOscar Green innovazione dei giovani è garanzia di futuro per il settore
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato, martedì 1 ottobre, a Bergamo, alla cerimonia di premiazione degli Oscar Green 2024 della Lombardia, organizzati da Coldiretti Giovani Impresa. “Gli Oscar Green – commenta Beduschi – rappresentano un momento di grande valore per tutto il settore agricolo lombardo, perché dimostrano come i giovani siano in grado di innovare e portare nuova linfa al comparto. Le idee premiate raccontano di un’agricoltura che guarda avanti, con progetti capaci di coniugare sostenibilità, tecnologia e legame con il territorio. È essenziale sostenere…
LeggiGenerazioni
I due santi sposi che ricordiamo oggi furono i nonni materni di Gesù. Così dice il Protovangelo di Giacomo, antico testo cristiano che, unendo verità a qualche fantasia, fu definito apocrifo insieme a molti altri. Ormai però la convinzione che i genitori di Maria si chiamassero Gioacchino ed Anna si era diffusa. In ogni caso, quale che fosse il loro nome, dei genitori quella ragazza doveva pur averli. Chissà se fu mamma Anna a raccogliere le prime confidenze di Maria dopo l’incontro con l’angelo Gabriele. Del resto magari era nella…
LeggiRaina Kabaivanska a Varese per il premio conferito ai big della lirica
Riflettori puntati sull’importante evento varesino di domenica 28 aprile: il soprano Raina Kabaivanska, vero e proprio mito del mondo dell’opera lirica, verrà nella Città Giardino per ricevere il “Premio Città di Varese 2024”. Nel prestigioso Salone Estense, alle ore 15,30, avrà luogo un concerto pucciniano eseguito da due allievi della celebre cantante bulgara: il soprano Iolanda Massimo e il tenore Giuseppe Infantino, accompagnati al pianoforte dal M° Marco Cadario. Il programma, scelto dalla sig.ra Kabaivanska, prevede delle rare composizioni da camera e i brani più celebri delle opere del compositore…
LeggiConvegno: Meet Milano Cortina 2026
Lara Magoni, sottosegretario allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia, questo pomeriggio, ha partecipato al convegno ‘Meet Milano Cortina 2026’, intervenendo al tavolo di lavoro ‘I valori dello sport per le nuove generazioni’, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina, all’Hotel Melià di Milano. “Ho voluto sottolineare- ha spiegato Magoni nel suo intervento – l’importanza di consegnare alle nuove generazioni lombarde strutture, discipline e professionalità che verranno create per questa rassegna olimpica. Così facendo, i giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 non rimarranno un evento fine a sé stesso,…
LeggiTrovare energia
Ogni giorno siamo subissati da messaggi che ci offrono un prodotto da consumare, un elisir che ci permette di riprendere velocemente la nostra vita. Non è possibile fermarsi, siamo parte di una società frenetica. Natale Benazzi, scrittore e saggista, affronta nel libro “Trovare energia” edizioni San Paolo il tema del riposo. Affronta questo argomento utilizzando le pagine del Vangelo dalle parole di Gesù sul riposo settimanale e dalla parabola del samaritano si può arrivare a trovare una strada per raggiungere la fonte di una energia interiore. Ognuno di noi è parte…
LeggiGorla Minore promuove la musica
La loro collaborazione prosegue da anni. Comune di Gorla Minore e centro musicale “Carlo Ronzoni” vogliono proseguire il loro cammino comune nel nome di un preciso obiettivo: promuovere il mondo delle dodici note e, soprattutto, il coinvolgimento in esso delle giovani generazioni. “L’associazione Carlo Ronzoni – spiega il comune nella delibera con cui adotta l’intesa – per espressa previsione statutaria, ha tra i propri fini quelli di preservare e diffondere la cultura musicale in genere e in particolar modo la musica bandistica, di divulgare l’amore per la pratica musicale come…
LeggiAmare per credere
Don Francesco Pesce prete della Diocesi di Treviso è l’autore del libro “Amare per credere” edizioni San Paolo, con prefazione del cardinale Matteo Zuppi. L’autore cerca di porre le basi per esplorare il tema dell’amore ma in una prospettiva più ampia. L’amore non imprigionato nell’ambito familiare ma che volge il suo sguardo oltre alle comunità e alle famiglie. Don Pesce si pone diversi interrogativi: Qual è dunque il legame tra l’amore e il credere? Esiste ancora un futuro per la spiritualità familiare per tramandare la fede attraverso le generazioni? E…
LeggiQuando e dove
Le generazioni, da Abramo a Gesù, sono quattordici per tre. Il doppio del numero perfetto, ripetuto tre volte. Matteo ci tiene a sottolineare la perfezione della tempistica della nascita. Ma non si può dire altrettanto riguardo le persone. ….https://lalocandadellaparola.com/2022/12/17/quando-e-dove-2/
LeggiSolbiate Olona ricorda Sergio Belvisi
Al suo ricordo sono legate diverse generazioni di studenti. Sergio Belvisi è stato un maestro molto amato per la sua umanità e competenza. E, per ricordarlo dovutamente, Solbiate Olona ha deciso di organizzare un incontro in programma sabato 4 dicembre alle 16 al centro socio- culturale di via dei Patrioti 31. L’appuntamento ha per titolo “Ed io rinascerò in nuove parole”. A organizzare l’iniziativa è stato l’assessorato alla cultura a braccetto con il Centro culturale “L’Alba”. L’introduzione sarà affidata al presidente dell’Alba Antonio Vaccaro. A portare i saluti del comune…
LeggiTutte le generazioni
Sì, esistono. Esistono davvero stirpi benedette, famiglie e generazioni di belle persone. Esistono ed abitano case che emanano un profumo di pace, dove persino le mura ed ogni arredo ed ogni fiore sanno dell’amore….https://lalocandadellaparola.com/2021/06/12/tutte-le-generazioni/
LeggiMaterie prime, il borsino dei rincari: le stalle del Varesotto sono in affanno
“Per gli allevatori del Varesotto sono insostenibili i rincari delle materie prime utilizzate per l’alimentazione degli animali nelle stalle, a fronte di una remunerazione dei loro prodotti stabile e, in alcuni casi, addirittura in calo”. E’ l’allarme lanciato dal presidente di Coldiretti Varese, Fernando Fiori, nell’evidenziare la necessità di adottare misure appropriate per affrontare un’emergenza che diventa di giorno in giorno sempre più grave. Ad essere in difficoltà sono soprattutto gli allevamenti bovini da latte e da carne e quelli suini. I costi dei principali elementi della dieta degli animali sono aumentati…
LeggiIn un tempo abbastanza lungo
Giampaolo Nicolais psicologo clinico e psicologo terapeuta, direttore della Scuola di Specializzazione in Piscologia clinica presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel periodo del lockdown si è cimentato nella redazione del libro “In un tempo abbastanza lungo” edito da San Paolo (140 pag. – 16.00 euro). Il libro si suddivide in quattro capitoli e racconta del tempo trascorso all’interno della mura domestiche nel lungo periodo del lockdown. Una riflessione sul ruolo dei genitori, dei figli ed il rapporto tra genitori e figli mettendo in…
Leggi