In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 Aprile Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di Capi di Stato e di Governo e delle Istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l’afflusso dei fedeli nella Capitale provenienti da tutte le regioni italiane. Potenziato, in particolare, il presidio del personale Anas sulle principali strade di collegamento con Roma dove si prevede traffico ad alta intensità: l’Autostrada A90 “Grande Raccordo Anulare”, l’Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” e la SS7 “Appia”. Il monitoraggio Anas è stato rafforzato anche sulle strade…
LeggiTag: funerali
Volontari lombardi della Protezione Civile a Roma per i funerali del Pontefice
Sono 30 i volontari della Protezione civile del sistema regionale lombardo partiti per Roma al fine di garantire la necessaria assistenza alla popolazione, a partire da oggi e fino a domenica 27 aprile, in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 Aprile. “L’intero sistema – afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, nel ribadire il profondo cordoglio della Giunta per la scomparsa del Pontefice – si è attivato immediatamente per garantire la propria disponibilità in questo momento cruciale e delicato che vedrà affluire nella…
LeggiL’ultimo saluto della città di Varese a Giovanni Rania
Mercoledì 20 Novembre, all’ospedale del Circolo di Varese, è venuto a mancare Giovanni Rania, che per dieci anni ha svolto il ruolo di direttore generale presso l’ospedale di Gallarate. Ha avuto una lunga carriera nel settore sanitario e ha iniziato i suoi primi passi nella Polizia di Stato, per poi arrivare alle Poste assumendo il ruolo di manager. L’esperienza acquisita in vari ambiti gli consentì di trasformare alcuni settori della sanità varesina e di portare a compimento il progetto del Trotti-Maino, creando il reparto di maternità e radiologia. Rania, di…
LeggiVarese alla Basilica di San Vittore le esequie di Fabio Limido
Le esequie private di Fabio Limido si svolgeranno giovedì 16 maggio alle ore 15:00 all’interno della Basilica di San Vittore. Limido è stato vittima di un omicidio avvenuto in via Menotti a Varese, dove è stato aggredito mortalmente con un’arma da taglio dall’ex genero mentre cercava di proteggere sua figlia.
LeggiCastellanza si prepara a dare l’estremo saluto a Mirella Cerini
Tutta la città si prepara per darle l’estremo e commosso saluto . I funerali del sindaco Mirella Cerini, scomparso giovedì 25 aprile prematuramente e improvvisamente all’età di soli 50 anni, si svolgeranno giovedì 2 maggio alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Giulio. Mercoledì primo maggio, invece, dalle 9 alle 18, nella sala colonne di palazzo Brambilla sarà allestita la camera ardente con la recita del Santo Rosario alle 20.45 nel cortile del comune. In caso di pioggia, sarà invece recitato all’interno della chiesa di San Giulio. “E’ desiderio della…
LeggiMilano: funerale vittime del rogo nella Casa per coniugi
Omelia dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, durante le esequie di Laura Blasek, Paola Castoldi, Mikhail Duci, Anna Garzia, Loredana Labate e Nadia Rossi, le sei vittime del rogo della notte tra il 6 e il 7 luglio nella Rsa “Casa per coniugi” pronunciata ai funerali, in Duomo, oggi venerdì 21 Luglio alle ore 11. «Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch’essi con me (Gv 17,24) 1. Non è vero.No, non è vero. Tu non sei un niente che si perde nel nulla.No, non è vero. Tu…
LeggiMilano: funerale vittime del rogo nella Casa per coniugi
Omelia dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, durante le esequie di Laura Blasek, Paola Castoldi, Mikhail Duci, Anna Garzia, Loredana Labate e Nadia Rossi, le sei vittime del rogo della notte tra il 6 e il 7 luglio nella Rsa “Casa per coniugi” pronunciata ai funerali, in Duomo, oggi venerdì 21 Luglio alle ore 11. «Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch’essi con me (Gv 17,24) 1. Non è vero.No, non è vero. Tu non sei un niente che si perde nel nulla.No, non è vero. Tu…
LeggiAlla Motta Rosario (e testimonianze) per Angelo Monti
La chiesa di sant’Antonio alla Motta, gremita in ogni ordine di posto, ha accolto nel tardo pomeriggio di lunedì 27 Marzo tanti conoscenti del dottor Angelo Monti, morto sabato 25, all’improvviso, all’età di 91 anni. Dopo la recita del Rosario, hanno preso la parola diversi amici e conoscenti dell’illustre varesino che nel corso della sua operosa vita ha saputo conquistare la stima di tante persone incontrate. Hanno rilasciato testimonianze il sindaco, Davide Galimerti; il presidente dei Monelli della Motta, Giuseppe Redaelli; il segretario generale della Camera di Commercio, Mauro Temperelli;…
LeggiFunerali solenni della Regina Elisabetta II
A Londra, oggi lunedì 19 Settembre, si svolgeranno i funerali solenni per dare l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta II, morta giovedì 8 Settembre. Milioni le persone che si sono recate a dare l’estremo saluto al feretro esposto a Westiminster Hall. Presenti ai funerali tutti i leader mondiali, le esequie avranno inizio alle 11.35 quando la bara sarà trasportata all’Abazia di Westminster, il feretro sarà seguito da Re Carlo III e dai componenti della famiglia reale. Terminata la cerimonia funebre il feretro attraverserà Londra al rintocco del Big Ben, ultima cerimonia…
LeggiL’ultimo saluto della città di Biassono a don Mario Riboldi
Si sono svolti questa mattina alle 11 a Biassono (MB), nella chiesa di San Martino, le esequie di don Mario Riboldi, morto a Varese martedì scorso all’età di 92 anni. Durante il funerale è stato letto un messaggio inviato dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, che riportiamo di seguito: «Desidero condividere la preghiera di suffragio e la riconoscenza di coloro che hanno conosciuto, amato, stimato, ammirato don Mario Riboldi. Ha vissuto il suo ministero accampato nella precarietà e radicato nel Vangelo di Gesù. Singolare interprete della pastorale dei nomadi don Mario…
LeggiL’ Arcivescovo Delpini celebra il funerale dell’ambasciatore Attanasio
Si svolgeranno sabato 27 Febbraio, alle ore 10.00, al Centro sportivo in via Tolstoi 84 a Limbiate, le esequie di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo lunedì scorso. I funerali saranno celebrati dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. La salma del diplomatico verrà poi tumulata nel Cimitero di Limbiate.
Leggi