Dote Sport 2025: aperte le richieste di contributo per lo sport giovanile

Regione Lombardia apre ufficialmente le domande per Dote Sport 2025, la misura che sostiene le famiglie lombarde nelle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. A partire da oggi e fino alle ore 16.00 del 16 aprile 2025, le famiglie interessate potranno presentare la richiesta del contributo attraverso la piattaforma online dedicata. Il provvedimento, che dispone di una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, è rivolto ai nuclei con minori tra i 6 e i 17 anni, residenti in Lombardia da almeno cinque anni e con un…

Condividi:
Leggi

Corso di educazione finanziaria promosso da Assolombarda, Confindustria Como e Varese

Ha preso avvio oggi, mercoledì 8 maggio 2024, nella sede milanese di Banca d’Italia, il percorso di educazione finanziaria Piccole Imprese, Scelte Grandi, pensato da Banca d’Italia e Confindustria e promosso sul territorio da Assolombarda, Confindustria Como e Confindustria Varese.  L’iniziativa intende aiutare le piccole e medie imprese a conoscere meglio le dinamiche finanziarie e consentire agli imprenditori e alle imprenditrici di prendere decisioni più consapevoli e dialogare in modo più costruttivo con gli stakeholder finanziari. Due gli incontri dedicati a conoscere e approfondire le dinamiche che determinano la finanza aziendale, a come gestirle e sapersi…

Condividi:
Leggi

Lombardia: l’ortoterapia diventa legge

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge sull’ortoterapia. Il provvedimento votato oggi dall’Aula modifica la legge n°18 del 2015 “Disposizioni in materia di orti didattici, urbani e collettivi” introducendo la categoria degli orti riabilitativo-terapeutici che potranno sorgere su terreni pertinenziali degli enti pubblici (Comuni, scuole, ospedali, istituti di pena, ecc) e delle realtà socioassistenziali che si occupano di categorie svantaggiate o fragili (anziani, disabili, ecc). A seguito dell’estensione della platea dei possibili beneficiari, la dotazione finanziaria della legge attualmente in vigore viene aumentata da 150mila a 400mila euro sempre a valere sui fondi della Direzione Generale Agricoltura. L’ortoterapia…

Condividi:
Leggi

Cambio al vertice del nucleo di Polizia Economico finanziaria di Varese

Lunedì 11 Settembre, alla presenza del Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle di Varese, Gen. B. Crescenzo Sciaraffa – ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Varese, in occasione del quale il Colonnello Gabriele SEBASTE ha ceduto l’incarico al Colonnello Alessandro Lucchini . Nel corso dei quattro anni di permanenza del Colonnello SEBASTE a Varese, il Nucleo PEF ha conseguito risultati operativi di grande rilievo e valenza nazionale, soprattutto in materia di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso e in materia di lotta alla criminalità…

Condividi:
Leggi

Lombardia, Consiglio approva a maggioranza manovra finanziaria

Via libera a maggioranza in Consiglio regionale con 47 voti a favore e 28 contrari al Bilancio di Previsione regionale 2021-2023 e alla Legge di Stabilità. Per l’anno 2021 la manovra finanziaria regionale prevede entrate pari a 26 miliardi e 499 milioni di euro, dei quali 19 miliardi e 909 milioni sono destinati alla gestione dei servizi sanitari e sociosanitari.   “Nonostante la necessità di garantire la salvaguardia degli equilibri di bilancio, fortemente condizionata in termini di minori entrate, Regione Lombardia non incide sulla pressione fiscale e garantisce un forte sostegno agli investimenti considerati volano per la ripresa…

Condividi:
Leggi