Don Minzoni: un esempio di coraggio a Varese all’ Associazione Nazionale Carabinieri in congedo

Sabato 15 Marzo, presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo (ANC) di Varese, è stato presentato il libro “Don Minzoni. Un martirio inevitabile”, scritto dal giornalista Alberto Comuzzi. L’evento, arricchito dagli interventi del Presidente dell’ANC di Varese, Roberto Leonardi, e dello scrittore Marco Roncalli, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire la figura di Don Minzoni. Questo sacerdote, attivo in un periodo segnato dall’ascesa del fascismo, si è distinto come simbolo di coraggio, fede e dedizione verso i giovani, lasciando un’eredità morale di grande valore. Il libro di Comuzzi ripercorre…

Condividi:
Leggi

L’ Associazione Nazionale Carabinieri Varese presenta: “Don Minzoni un martirio inevitabile”

L’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese, in collaborazione con l’Associazione Idee in Formazione e Varese Nascosta, è lieta di presentare il libro “Don Minzoni un martirio inevitabile”, edito da San Paolo. L’evento si terrà sabato 15 Marzo alle ore 17:00 presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, in via Romagnosi 9. All’incontro prenderanno parte il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, Roberto Leonardi, il teologo varesino monsignor don Ettore Malnati e il saggista Marco Roncalli. In sala sarà presente anche Alberto Comuzzi, autore del libro oggetto dell’evento, giornalista…

Condividi:
Leggi

La figura di don Giovanni Minzoni ricordata a Vimercate

La libreria il “Gabbiano” di Vimercate, lunedì sera 22 Gennaio, ha ospitato la  presentazione del volume “Don Minzoni un martirio inevitabile”, pagg. 176, € 16,00,  Edizioni San Paolo, promossa da Acli Vimercate con la collaborazione di Anpi Monza e Brianza.  Giorgio Vicenzi, direttore della Libreria, ha interloquito con l’autore, Alberto Comuzzi, direttore del nostro network Alpi Media Group (che raggruppa le testate online Resegoneonline, Valtellinanews, Comolive e Vareseinluce) mettendo in risalto la figura poliedrica e in via di beatificazione da parte della Chiesa del sacerdote ravennate don Giovanni Minzoni, ucciso nella…

Condividi:
Leggi

Don Minzoni raccontato in 168 pagine

Mercoledì 23 Agosto 2023, ricorre il centenario della scomparsa di Don Giovanni Minzoni assassinato ad Argenta il 23 Agosto 1923. Il giornalista Alberto Comuzzi, che dal 2011 dirige un network di giornali online (Resegoneonline, Comolive, Valtellinanews, Vareseinluce), dopo una vita nelle redazioni (ha lavorato al settimanale “Il Tempo”, al quotidiano “Avvenire” e per oltre trent’anni nella Periodici San Paolo, editore di Famiglia Cristiana) è l’autore del libro “Don Minzoni. Un martirio inevitabile”, in libreria da poche settimane. L’opera esce in occasione del centenario della morte del sacerdote e propone un…

Condividi:
Leggi

I Presuli dell’Emilia Romagna celebrano don Minzoni

Sarà il presidente della Cei, il cardinal Matteo Maria Zuppi a presiedere la Messa per il centenario della morte di don Giovanni Minzoni. L’appuntamento è per il 23 agosto alle 18 alla Collegiata di San Nicolò ad Argenta. A concelebrare col il cardinal Zuppi sarà l’arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni e alcuni vescovi e arcivescovi della regione: Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro e Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro. Saranno presenti anche le massime autorità civili e militari di Comuni e delle Province di…

Condividi:
Leggi

A Castellanza è l’anno della potatura

Verde sotto i ferri a Castellanza. L’amministrazione comunale del sindaco Mirella Cerini ha dato forte impulso ai lavori di potatura per il periodo autunno- inverno. “Rappresentano – spiega il comune in una nota- l’avvio del piano di manutenzione straordinaria del verde di proprietà comunale che  prevede, quest’anno, interventi in 27 differenti punti della città per un importo di ben 110 mila Euro”. Un piano redatto grazie all’aiuto dell’agronomo Paolo Alleva e in grado di abbracciare interventi manutentivi attesi da tempo. “La scelta delle piante e dei parchi da trattare quest’inverno…

Condividi:
Leggi