Si è svolta questa mattina, giovedì 15 Maggio, nella sala Consiliare di Villa Recalcati, a Varese, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, focalizzata sulla blindatura del territorio in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Sotto la presidenza del Prefetto di Varese, Dottor Salvatore Pasquariello, il summit ha visto la partecipazione del Sindaco di Varese Davide Galimberti, del Questore dottor Ambrogio Enrico Mazza, del Comandante Provinciale dei Carabinieri il Col. Marco Gagliardo e il colonnello Fabrizio Rella della Guardia di Finanza di Varese. L’incontro…
LeggiTag: cortina
Milano-Cortina 2026: crescita turistica fino al 60%
“Le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 non sono semplicemente un grande evento sportivo, sono, per la Lombardia, una leva potentissima di sviluppo economico, turistico e identitario. Secondo le stime della Fondazione MiCo26, l’impatto atteso sul turismo è straordinario: si parla di un incremento che può variare dal 15% fino al 60%, a seconda di come i territori sapranno cogliere questa occasione. Noi, come Lombardia, puntiamo al massimo. E stiamo lavorando per arrivarci”. Lo afferma Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenendo oggi all’Auditorium di…
LeggiLombardia protagonista a Oslo per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
La Lombardia si conferma protagonista del percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. In occasione della tappa norvegese dell’International Roadshow, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oggi, mercoledì 7 Maggio, l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali ha partecipato in rappresentanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, portando i saluti istituzionali e ribadendo il ruolo strategico del territorio lombardo all’interno del progetto olimpico. L’evento, ospitato nella prestigiosa sede della Pressen Hus di…
LeggiPalazzo Lombardia celebra Milano-Cortina con la mostra “Olimpiadi Invernali e il loro ambiente”
Regione Lombardia apre le porte all’arte dell’acquerello con la mostra ‘Olimpiadi invernali e il loro ambiente’ allo Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia. La rassegna, organizzata dall’Associazione Italiana Acquerellisti (AIA) in collaborazione con Regione Lombardia, sarà visitabile dal 24 Aprile al 13 Maggio 2025. Esposte ben 114 le opere ad acquerello di 95 artisti italiani soci AIA e di 19 artisti stranieri provenienti dalla Germania e dal Belgio. I pittori si sono lasciati ispirare dai Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali Milano-Cortina 2026: tra le sale di Palazzo Lombardia, infatti, l’arte incontra…
LeggiTurismo e Design a Open Air design vision, focus sui territori nascosti
L’Assessore regionale al Turismo, Moda e Design Barbara Mazzali ha preso parte oggi al talk “Open Air Design Vision”, tenutosi in Piazza del Compasso d’Oro nell’ambito della Milano Design Week, con un intervento dedicato al ruolo strategico dell’architettura mobile e del turismo open-air nella valorizzazione dei territori meno conosciuti della Lombardia. «Il futuro dell’ospitalità è già cominciato, e parla il linguaggio della sostenibilità, della flessibilità e del rispetto del paesaggio – ha dichiarato Barbara Mazzali –. Oggi il turismo open-air rappresenta non solo un trend in espansione, ma una vera…
LeggiOlimpiadi Milano-Cortina: cantieri ski stadium e ski park di Bormio in anticipo sui tempi previsti
I lavori per realizzare lo Ski Stadium e lo Ski Park a Bormio (Sondrio), infrastrutture fondamentali in chiave Olimpiadi Milano-Cortina 2026, procedono in sensibile anticipo sui tempi previsti. È quanto emerso oggi nel corso di un sopralluogo istituzionale al cantiere dello Ski Stadium a cui hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi; il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli; il sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi; e il presidente di Cal (Concessioni Autostradali Lombarde), Cristiana Molin. Lo Ski Stadium e lo…
LeggiMilano-Cortina 2026, ‘Cuori Olimpici’: 12 tappe per esaltare la Lombardia
A un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Regione Lombardia propone il progetto di marketing territoriale ‘Cuori Olimpici’. È un viaggio lungo dieci mesi che toccherà le dodici province raccontando, attraverso eventi dedicati, l’anima della Lombardia olimpica. L’iniziativa è stata illustrata alla Bit 2025 dall’assessore regionale Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) che insieme al presidente Attilio Fontana ha messo a punto una serie di proposte “che – sottolineano – celebrano la storia e le tradizioni dei nostri territori fino all’inizio delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi”. “Non un semplice calendario di eventi – spiega l’assessore…
LeggiMilano-Cortina 2026 grande successo per lo show a Palazzo Lombardia
Successo di pubblico alla pista del ghiaccio di Palazzo Lombardia per l’evento che ha celebrato l’appuntamento con ‘One Year to Go’. Applausi per l’esibizione di pattinaggio sincronizzato delle Hot Shivers (la squadra del club Precision Skating Milano) e tanti selfie con Tina e Milo le mascotte dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. Presente anche il governatore Attilio Fontana e gli assessori regionali Massimo Sertori e Romano La Russa, oltre al presidente del Coni della Lombardia Marco Riva. “La squadra della Lombardia – ha commentato Fontana – è pronta, anzi…
LeggiMilano Cortina 2026 un ponte tra grandi opere
Il valore dello sport come motore di rinascita e l’importanza della collaborazione tra Inail e Regione Lombardia per garantire la sicurezza sul lavoro. Questi i temi principali emersi durante il convegno ‘Milano-Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport’ tenutosi a Palazzo Lombardia alla presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, dell’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Fabrizio D’Ascenzo, presidente nazionale dell’ Inail e Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico. “Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato il presidente Fontana…
LeggiOne Year To Go: all’avvio del countdown di Milano – Cortina 2026
“Le Olimpiadi ci permetteranno di ridisegnare e ripensare l’organizzazione delle nostre città e dei nostri territori in chiave sempre più sostenibile: saranno le Olimpiadi che si adattano ai territori e non i territori che si adattano alle Olimpiadi. Ma saranno anche una grande opportunità di sviluppo economico per le nostre comunità. Questa è la strada che stiamo percorrendo e che intendiamo continuare a percorrere anche nei prossimi anni grazie alla spinta che sapranno dare i Giochi Olimpici, mettendo in campo formule innovative e nuovi modelli di partnership per potenziare il…
LeggiOlimpiadi Milano Cortina 2026 pronti alla sfida
“Ghe sem!”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sul palco del Teatro Strehler, in occasione dell’evento ‘One Year To Go’, a un anno dalle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. “Siamo pronti – ha detto il presidente – a quello che è l’evento sportivo più importante di sempre per la Lombardia. Una sfida che abbiamo fortemente voluto e che affronteremo in perfetto stile lombardo: lavoro, professionalità e concretezza”. “Cogliamo l’occasione di questa giornata – ha proseguito Fontana – per condividere con i nostri cittadini l’entusiasmo per la meravigliosa esperienza che saranno i Giochi olimpici,…
LeggiVerso Milano Cortina 2026, l’Arcivescovo scrive agli sportivi
Si è svolto ieri sera, lunedì 14 Ottobre, nell’oratorio don Bosco di Abbiategrasso (MI) il tradizionale incontro diocesano del mondo dello sport, alla presenza di dirigenti, allenatori e atleti delle società sportive – amatoriali e professionistiche – attive sul territorio ambrosiano. Per l’occasione è stata anche presentata la Lettera agli sportivi dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, che ha come titolo “Respect”. Si tratta della terza “puntata” di una serie che negli anni scorsi ha affrontato i temi dell’«eccellenza» e dell’«amicizia». Nella nuova lettera l’Arcivescovo sottolinea il valore olimpico del…
LeggiOlimpiadi Milano-Cortina 2026, 50 milioni per potenziare ospedali e Areu
Uno stanziamento di 50 milioni di euro per il potenziamento del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, per l’Asst Valtellina e Alto Lario, per Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) e per la realizzazione di nuove strutture decentrate sul territorio sia della provincia di Sondrio nell’area metropolitana di Milano in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. “Per arrivare preparati ai giochi olimpici – ha commentato Bertolaso – occorre pianificare tutto per tempo e noi seguiamo uno specifico cronoprogramma. Il gruppo di lavoro, coordinato da Regione Lombardia con il coinvolgimento di direzione Generale Welfare,…
LeggiCon Milano-Cortina 2026 la Lombardia lancia anche Olimpiadi della cultura
“I Giochi invernali Milano-Cortina 2026 saranno caratterizzati anche dalle ‘Olimpiadi e Paralimpiadi della Cultura’. Una serie di iniziative culturali che accompagneranno, su tutto il territorio lombardo, quello che è senza dubbio il più importante evento sportivo internazionale ospitato in Italia nei prossimi anni”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024. “Seguiremo con attenzione tutte le iniziative collaterali dedicate alla cultura – aggiunge l’assessore – e nelle prossime settimane presenteremo il progetto in fase di definizione con la collaborazione della Fondazione Milano…
LeggiOlympic Day a Milano illuminazione speciale dei palazzi della Regione
Domenica 23 giugno Regione Lombardia, insieme alla Fondazione Milano-Cortina 2026, aderirà alle iniziative promosse in tutto il mondo dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) in occasione dell’Olympic Day. Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia, partecipando a quella che vuole essere la giornata della celebrazione dello sport, della salute e dello ‘stare insieme’, offriranno un’illuminazione speciale. Sulla facciata di Palazzo Pirelli, dalle ore 22 alle ore 2 di lunedì, apparirà la scritta ‘Olympic Day’ mentre entrambi i belvedere dei due palazzi verranno ‘accesi’ di verde e rosso, colori suggeriti dal CIO per richiamare…
LeggiMilano Cortina 2026 in corsa verso le Olimpiadi
Siamo a due anni dall’inaugurazione e i simboli che abbiamo svelato oggi resteranno qui, in questa bellissima piazza, per ricordare a tutti che nel febbraio 2026 si svolgerà un evento eccezionale. Un evento che certamente sarà un grande successo”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, a margine dello svelamento dei simboli dei Giochi Olimpici e Paralimpici in piazza della Scala a Milano. Alla cerimonia sono intervenuti il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Lara Magoni, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente del…
LeggiOlimpiadi Milano-Cortina 2026: gruppo FdI promuove tavolo territoriale per le opere infrastrutturali strategiche
A due anni di distanza dai giochi olimpici e paralimpici di Milano-Cortina 2026, considerate anche alcune incertezze di questi giorni sulla partenza dei cantieri per le opere infrastrutturali essenziali da realizzarsi in vista dei Giochi – in particolare a quelle regolate da un accordo tra ANAS e la società “Infrastrutture Milano-Cortina 2026” – il Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini ha chiesto che il Gruppo Regionale di Fratelli d’Italia si rendesse promotore della convocazione di un tavolo consultivo territoriale al quale sono invitati gli esponenti della politica locale – Consiglieri ed…
LeggiConvegno: Meet Milano Cortina 2026
Lara Magoni, sottosegretario allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia, questo pomeriggio, ha partecipato al convegno ‘Meet Milano Cortina 2026’, intervenendo al tavolo di lavoro ‘I valori dello sport per le nuove generazioni’, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina, all’Hotel Melià di Milano. “Ho voluto sottolineare- ha spiegato Magoni nel suo intervento – l’importanza di consegnare alle nuove generazioni lombarde strutture, discipline e professionalità che verranno create per questa rassegna olimpica. Così facendo, i giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 non rimarranno un evento fine a sé stesso,…
LeggiNel varesotto il passaggio della staffetta Cortina – Milano
Due giorni “azzurra” nel Varesotto in occasione del passaggio della staffetta Olimpica Cortina – Milano. La manifestazione, promossa dall’ Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, presieduta da Novella Calligaris in occasione dei 75 anni di fondazione dell’associazione e in proiezione dei Giochi Olimpici invernali del 2026, vivrà il suo epilogo sulle strade lombarde. Sabato 8 luglio, è previsto l’arrivo alla Schiranna di Varese della fiaccola Olimpica (quella dei Giochi Olimpici del 1956) proveniente da Lecco, mentre domenica mattina (9 luglio) alle ore 10.45 prenderà il via sempre dal Lido…
LeggiOlimpiadi Milano-Cortina 2026: a Palazzo Lombardia cabina di regia su infrastrutture
Abbiamo fatto un’analisi seria della situazione. Posso dire che anche le preoccupazioni in passato emerse per alcune opere si potranno sicuramente superare. Entro la prossima riunione, già fissata a fine febbraio, a Venezia, disporremo di un dettagliatissimo cronoprogramma che ci permetterà di monitorare l’avanzamento delle opere”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia al termine della riunione della ‘Cabina di regia sulle infrastrutture’ connesse allo svolgimento delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. “Per la Lombardia – ha aggiunto il governatore rispondendo alle domande dei giornalisti – non ci saranno né…
LeggiMilano Cortina 2026 grande opportunità per la Lombardia
“Milano Cortina 2026 è una grande opportunità per la Lombardia, il Veneto e l’intero Paese. Siamo al lavoro per arrivare puntuali a un appuntamento che saprà affermare il ‘saper fare’ lombardo con l’orgoglio di rappresentare questo territorio”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia nel corso dell’incontro sul tema ‘Olimpiadi Milano Cortina 2026: motore di sostenibilità, legacy e sviluppo territoriale’ che si è svolto al Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano. “Dobbiamo procedere spediti – ha aggiunto il governatore – per realizzare le infrastrutture necessarie per presentarci al meglio…
LeggiLaghi fondamentali per turismo
“La Lombardia detiene il primato della zona lacustre più grande d’Italia: un patrimonio da valorizzare ulteriormente grazie alla collaborazione tra istituzioni, enti locali ed operatori dei territori, anche in vista delle sfide che ci attendono, da Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 e le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. I laghi rappresentano un driver fondamentale per il turismo lombardo”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, è intervenuta, su delega del presidente Fontana, alla conferenza stampa di presentazione della ‘Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia’,…
LeggiMalpensa sbarca la bandiera olimpica per Milano – Cortina 2026
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto oggi, lunedì 21 Febbraio, all’aeroporto di Malpensa, la bandiera olimpica con cui si sancisce il vero inizio dei Giochi Invernali 2026 . Il vessillo a cinque cerchi, accompagnato in Italia dalla delegazione di atleti di ritorno dalle Olimpiadi di Pechino, è stato sventolato dal governatore della Lombardia, salito sulla scaletta utilizzata per la discesa dei passeggeri dell’aeromobile. “È la prima volta nella storia, infatti – ha aggiunto – che i Giochi Olimpici Invernali vengono ospitati da due territori invece che in…
LeggiNel 2024 i World winter master games in Lombardia
Sarà ospitata in Lombardia nel 2024 la prossima edizione dei World Winter Master Games, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti ‘Over 30’. La manifestazione è stata presentata, venerdì 22 Ottobre, a Palazzo Lombardia alla presenza di Massimo Garavaglia, ministro del Turismo; Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia e Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi. Presenti anche Manuela Di Centa, consigliere del ministro per le materie turistiche di sport e montagna, e Vito Cozzoli, presidente ‘Sport e salute’, oltre agli…
LeggiMilano-Cortina 2026 da Regione impegno per centrare obiettivo
“Abbiamo sempre creduto e continuiamo a credere in un progetto che potrà garantire un importante indotto economico a tutta la Lombardia e all’intero Paese. Da parte nostra, come Regione, gli sforzi economici messi in campo sono ingenti e lo dimostra il recente ‘Piano Lombardia’ dove trovano spazio anche importanti risorse destinati a Milano-Cortina 2026“. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta l’annuncio del ministro Paola De Micheli relativamente alla firma del decreto che finanzia le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.
Leggi