Città di Varese, cambio in panchina: Floris via, Unghero traghetta

I motivi della svolta non sono ancora noti, ma le strade si sono separate. Roberto Floris non sarà più l’allenatore del Città di Varese. Il tecnico ex Bra ha infatti risolto consensualmente il contratto che lo legava al club biancorosso. La società ha chiuso i rapporti anche con il suo vice Maurizio Provenzano e il compito di condurre la squadra sino alla fine della stagione è stato affidato all’allenatore della formazione juniores Alessandro Unghero. 

Condividi:
Leggi

Vigili del Fuoco rinnovato il contratto

“Oggi pomeriggio è stato firmato il contratto nazionale 2022-2024 del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.  L’accordo rafforza le tutele normative e prevede aumenti medi lordi degli stipendi e delle indennità di circa il 6,7%.  Questo rinnovo contrattuale è il risultato di un dialogo costante e collaborativo con le Organizzazioni sindacali, intensificato a partire dallo scorso mese di gennaio fino ad oggi, che ringrazio per lo spirito di collaborazione mostrato.  Grazie al Governo Meloni finalmente si è sancita la continuità contrattuale avendo previsto non solo le risorse per…

Condividi:
Leggi

MIM, sottoscritto contratto nazionale integrativo sui differenziali stipendiali (ex Peo)

“Abbiamo concluso l’anno con un’altra importante misura per il personale del Ministero. Grazie all’incremento del fondo risorse decentrate fortemente voluto da questo Ministero, siamo riusciti a sottoscrivere un accordo con le organizzazioni sindacali che permetterà di avviare le procedure per il conferimento del differenziale economico, come previsto dal CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. Questo conferma l’impegno costante per valorizzare le professionalità interne del Ministero e migliorare il benessere del personale. È un risultato che chiude un anno di grandi riforme con un segnale positivo per il futuro”. Così ha dichiarato il…

Condividi:
Leggi

Nomi di peso nella rosa della Pro Patria

Dalla Pro Sesto è arrivato il centrocampista classe 1996 Andrea Palazzi, scuola giovanili dell’Inter e con trascorsi robusti con Livorno, Pro Vercelli, Pescara, Alessandria in serie B, Palermo, Feralpi Salò e Pro Sesto in serie C. La società lo ha legato a sè sino al 30 giugno 2025.  Con Amer Mehic, centrocampista classe 2003 proveniente dai bergamaschi del Villa Valle in serie D, la società biancoceleste ha invece sottoscritto sino al 30 giugno 2026 un contratto di apprendistato professionalizzante.  Alla corte del tecnico Riccardo Colombo vi sarà anche Raffaele Alcibiade,…

Condividi:
Leggi

Pro Patria iniziati i preparativi verso la stagione 2024-25

I preparativi verso la stagione 2024-25 sono cominciati. E, tra nuovi innesti e partenze, la Pro Patria ci si accosta con piena fiducia. Dopo dieci stagioni con i tigrotti, salutano Filippo Ghioldi e Giulio Mangano, centrocampista il primo e portiere il secondo e tra i protagonisti del ritorno in Lega Pro della squadra.  Ai saluti sono anche Luca Bertoni, per sei stagioni con la Pro Patria di cui ha anche indossato la fascia di capitano, Lorenzo Saporetti, Leonardo Stanzani, Stefano Vaghi, Sean Parker, Francesco Marano, Guillaume Renault, Andrea Moretti e…

Condividi:
Leggi

Infrastrutture: per la Lombardia 19 nuove opere viabilistiche strategiche

Investimenti in nuove infrastrutture viabilistiche per 319 milioni di euro e 120 milioni di euro per la manutenzione dell’esistente. Sono i numeri relativi alla Lombardia contenuti nel Contratto di programma tra Anas e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, approvato dal Cipess e presentato oggi a Palazzo Lombardia dal presidente della Regione Lombardia, dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche e dal sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri. Complessivamente sono 19 le nuove opere stradali inserite nel Cdp. “Il Contratto – ha evidenziato il governatore – mette…

Condividi:
Leggi

Le scuole materne hanno il nuovo contratto

Si è concluso positivamente il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del personale addetto ai servizi all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali, scaduto da ormai quattro anni. La novità riguarda docenti, educatori, impiegati amministrativi, ausiliari, ecc. – per la maggioranza donne – dipendenti delle circa novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. Si tratta in larga parte di strutture di dimensioni ridotte se considerate singolarmente, ma che insieme, in tutta Italia sono frequentate da quasi mezzo milione di bambini e danno lavoro oltre quarantamila dipendenti.…

Condividi:
Leggi

Sanità al via tavolo per rinnovo contratto comparto

Insediato oggi, giovedì 5 Agosto,  a Roma presso l’A.Ra.N (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) il tavolo contrattuale per il rinnovo del CCNL del comparto Sanità, così come richiesto dal Comitato di Settore Regioni-Sanità. “Considero questa riunione molto importante per due ragioni” ha commentato Davide Caparini, assessore a Bilancio e Finanze della Regione Lombardia e presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità. “La prima – ha spiegato – consiste nella necessità di dare risposte e riconoscimenti agli operatori sanitari che sono stati coinvolti in maniera rilevante nelle azioni di contrasto…

Condividi:
Leggi