Palazzo Lombardia ha ospitato la presentazione della prima rievocazione storica del circuito di Campione d’Italia (Co), in programma dal 4 al 7 di Settembre. Alla conferenza stampa è intervenuta l’assessore regionale e Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali oltre agli organizzatori dell’evento. “La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia – ha spiegato Mazzali – non è soltanto un evento automobilistico: è un autentico viaggio nel tempo, che ci riporta agli anni ruggenti delle corse su strada, tra rombi di motori e fascino retrò. Un’occasione unica per riscoprire,…
LeggiTag: circuito
La Lombardia promuove Clusone, Bellano e Monte Isola per il riconoscimento all’ agenzia delle Nazioni Unite per il turismo
La Lombardia punta su tre autentiche meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025’ promosso da UN Tourism, l’agenzia delle Nazioni Unite per il turismo. Clusone, Bellano e Monte Isola sono i borghi scelti dalla Regione Lombardia per entrare in una rete globale che valorizza le destinazioni rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta. “Siamo entusiasti – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – di presentare al mondo tre luoghi simbolo della nostra identità più autentica”. “Clusone, Bellano e Monte Isola – aggiunge il governatore…
LeggiNasce il circuito sinfonico lombardo de “i pomeriggi musicali”
‘I Pomeriggi Musicali’ compiono 80 anni e festeggiano istituendo il Circuito sinfonico lombardo. Nell’80esima stagione concertistica 2024/2025 sono stati infatti programmati 10 concerti in 10 diversi teatri e auditorium della Lombardia da dicembre a maggio. In questo ‘circuito’ saranno replicati in teatri e auditorium di importanti località lombarde 10 concerti inseriti nel cartellone della compagine milanese al Teatro Dal Verme. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi e…
LeggiMaccagno entra nel circuito i borghi più belli d’Italia
In occasione della cerimonia ufficiale per la consegna della bandiera de ‘I Borghi più belli d’Italia’, l’Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha espresso il proprio apprezzamento per il traguardo raggiunto da Maccagno, borgo incantevole affacciato sul Lago Maggiore. “Oggi celebriamo Maccagno, che si distingue per il suo patrimonio culturale e paesaggistico di eccezionale bellezza- ha dichiarato l’Assessore regionale-. Questo riconoscimento testimonia l’eccellenza della Lombardia nel preservare e valorizzare i suoi piccoli centri, come Maccagno che risplende come una delle sue perle più…
LeggiCasa Macchi di Morazzone entra nel circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia
“Casa Macchi quest’anno entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, visitando oggi la dimora ottocentesca situata nel borgo di Morazzone, in provincia di Varese. “Come Regione – ha sottolineato Caruso – abbiamo contribuito a rilanciare l’edificio mettendo in campo, tramite un Accordo di Programma sottoscritto insieme a Comune di Morazzone e Fai, 2 milioni di euro per interventi di restauro finalizzati a consentirne la fruizione al pubblico”. In occasione dell’evento ‘RiconosciLo!’, che si svolgerà il 27 novembre a…
LeggiIacomoni vince il Gran Premio Carnaghese
Federico Iacomoni (Sias Rime) è il vincitore della 51esima edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, manifestazione di caratura nazionale con in competizione gli atleti delle categorie Elite e Under 23.All’invito della Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi hanno risposto 171 atleti i rappresentanza di 30 società. La sfida è andata in scena sul tradizionale Circuito del Seprio, un tracciato di 17 chilometri per tornata, con alcuni strappi, da ripetere per 10 volte, con il pubblico delle grande occasioni ad incitare gli atleti.…
LeggiAbbonamento Musei Lombardia un progetto per la cultura
A Palazzo Lombardia nella sala Solesin, stamane mercoledì 18 Gennaio, è stata presentata l’edizione speciale Abbonamento Musei Lombardia per il 2023. Un progetto sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Abbonamento Musei è un’iniziativa che coinvolge tre Regioni Val d’Aosta, Piemonte e Lombardia. L’obiettivo è di valorizzare il patrimonio culturale e museale inserito in un circuito di 480 siti artistici e culturali. Un grande contenitore che racchiude ville, parchi, musei, palazzi storici, monumenti. Un abbonamento che ha una durata di 365 giorni e i possessori avranno la possibilità di visitare un…
Leggi