ASST Valle Olona e disturbo autistico nel ciclo di vita la persona al centro

A seguito dell’approvazione – da parte di Regione Lombardia – del Piano Operativo Regionale Autismo, finalizzato alla costruzione di una rete integrata di servizi per le persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e le loro famiglie, lungo tutto l’arco della vita, ASST Valle Olona ha sviluppato un modello virtuoso di presa in carico. Diagnosi precoce, interventi personalizzati, continuità assistenziale dall’età evolutiva all’età adulta e integrazione tra ambiti sanitario, sociale ed educativo: questi gli aspetti che caratterizzano il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze (DSMD), diretto dalla dr.ssa Lara…

Condividi:
Leggi

Ti ciclo via a Malnate: chiusura temporanea

chiusura temporanea del transito di qualsiasi mezzo e dei pedoni nel tratto di pista ciclopedonale denominata “Ti Ciclo Via” compreso tra il mulino Bernascone in via Zara a Malnate (località Folla a Malnate) e la passerella ciclopedonale in località Cave Molera in Comune di Malnate. La chiusura temporanea avverrà da lunedì mattina a venerdì sera di tutte le settimane a partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, fino a sabato18 novembre 2023 e comunque fino alla fine dei lavori di realizzazione del nuovo collettore fognario in corso di realizzazione in…

Condividi:
Leggi

Sospensione temporanea transito di veicoli e pedoni pista ciclopedonale Ti Ciclo Via

 sospensione temporanea del transito di veicoli e pedoni lungo la pista ciclopedonale Ti Ciclo Via, da via Zara in comune di Malnate a via Mulini in loc. Molino del Trotto in comune di Cantello e da via Molino del Trotto in comune di Solbiate con Cagno a Largo alla Croce in Loc. Ligurno in comune di Cantello, che avverrà a partire dalle ore 8.00 di sabato 17 Giugno fino alle ore 17.00 di martedì 20 Giugno. La sospensione del transito, che comprende biciclette e pedoni, è necessaria per consentire i…

Condividi:
Leggi

Ciclopedonale Ti Ciclo Via sicurezza del cantiere

“Vogliamo rivolgere l’ennesimo appello ai Cittadini, alle Associazioni e agli Enti di non inoltrarsi sulla ciclopedonale nella Valle del Lanza tra Malnate e Cantello. A seguito di spiacevoli eventi ed atti vandalici avvenuti nei mesi passati, di alcune visite organizzate alle Cave Molera dalle associazioni del territorio, di alcuni eventi in occasione di ricorrenze locali, è necessario ribadire ancora come non si debba recarsi sulla ciclopedonale per alcun motivo in quanto è a tutti gli effetti una area di cantiere, con tutti i connessi pericoli ad essa associata. Serve un…

Condividi:
Leggi

Proseguono i lavori per rete fognaria di vie e rioni a Varese

A metà ottobre partiranno i lavori per allacciare alla rete fognaria cittadina altre due zone di Varese, via Postumia e via Vetta d’Italia. Si tratta di opere attese da molti anni, a seguito della progressiva espansione dell’abitato, per andare a servire più di 200 nuclei familiari che risiedono nelle zone d’intervento. I lavori, frutto della collaborazione tra il Comune di Varese e Alfa, sono di fondamentale importanza per il risanamento ambientale di altre due zone della città, per dotare le abitazioni di un’infrastruttura importante per lo sviluppo sostenibile del territorio, con un…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio incontro con Saronni il 2 Settembre

“Talento, Passione e Lavoro è il format che abbiamo pensato e realizzato per promuovere con finalità educative lo spirito che anima gli atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano. Riprendiamo il ciclo di conferenze il 2 Settembre con un campione indiscusso delle due ruote, Giuseppe Saronni, che si presenterà e presenterà il suo libro intitolato Moser e Saronni. Il duello infinito” così l’Assessore allo Sport Laura Rogora presenta l’iniziativa che si svolgerà nel cortile del Palazzo comunale, a partire dalle ore 20.45. L’evento è promosso in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

Declino attività solare. Debole anche il ciclo undecennale in corso?

Non sarebbe la prima volta che nelle vicende della terra il clima manifesti bruschi e imprevisti cambiamenti nel volgere di appena qualche decennio. Simili “flip-flop” nel corso degli ultimi 8500 anni sono avvenuti almeno una dozzina di volte. D’altra parte non possiamo ignorare che l’atmosfera terrestre negli ultima 150 anni abbia subito un surriscaldamento di 0.8°C, il più rapido in assoluto almeno degli ultimi 3000 anni. Tale surriscaldamento è un evento reale perché testimoniato dalle misure quotidiane di 10.000 stazioni di terra, 8000 boe oceaniche e, recentemente, anche dai satelliti…..https://www.meteogiuliacci.it/clima/declino-attivit%C3%A0-solare-debole-anche-il-ciclo-undecennale-corso

Condividi:
Leggi