Sostegno agli orfani di crimini domestici, di genere e mafiosi: borse di studio per l’anno 2025/2026

Il Ministero dell’Interno ha recentemente introdotto un importante regolamento volto a fornire un concreto sostegno agli orfani vittime di crimini domestici, reati di genere o di matrice mafiosa. Questa iniziativa si concretizza nell’erogazione di borse di studio, un aiuto fondamentale per supportare il loro percorso educativo. A partire dal 31 marzo 2025 e fino al 28 febbraio 2026, sarà possibile presentare domanda per l’ottenimento di queste borse di studio, relative all’anno scolastico 2025/2026. Le domande dovranno essere indirizzate alla Prefettura della Provincia di residenza. Gli importi delle borse di studio…

Condividi:
Leggi

Il Panathlon Varese premia Ferro e Sansottera

Ci sono due esponenti del ciclismo giovanile varesino tra i premiati dal Panathlon International Club Varese con il prestigioso riconoscimento “Anni Verdi”. A ricevere il premio, che abbina i risultati sportivi al buon profitto scolastico, sono stati due giovani della categoria Esordienti. Si tratta di Luca Ferro dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia e di Elisa Paiusco Sansottera del team Ju Green. Il direttivo panathletico bosino presieduto da Felice Paronelli ha individuato nei due atleti le eccellenze per quanto riguarda lo sport e il ciclismo giovanile. Luca Ferro è reduce da una…

Condividi:
Leggi

Gdf: è Ambra Sabatini la portabandiera dell’Italia alle Paralimpidi

Sarà l’atleta delle Fiamme Gialle la portabandiera dell’Italia alle prossime Paralimpiadi che si svolgeranno a Parigi dal 28 agosto all’8 settembre p.v. La decisione è stata comunicata oggi dal Presidente del C.I.P. Luca Pancalli, dopo la riunione della Giunta Nazionale del Comitato Paralimpico. Insieme ad Ambra, alfiere italiano è stato designato Luca Mazzone, del Circolo Canottieri Aniene, tre volte oro paralimpico nell’handbike. Ambra, nata nel 2002 a Livorno ma cresciuta a Porto Ercole (GR), pratica attività sportiva sin da piccola, prima nel pattinaggio, poi nella pallavolo per approdare infine nell’atletica…

Condividi:
Leggi

Domenica 10 settembrela Pro Patria affronta il Novara

Una sfida molto attesa dal sapore storico. Al “Silvio Piola” domenica 10 settembre alle 18.30 la Pro Patria affronta il Novara. I tigrotti di mister Riccardo Colombo, pur esibendo una discreta prova, sono usciti a mani vuote dal primo confronto con la Giana Erminio al “Carlo Speroni” e puntano a rialzare subito la testa. I piemontesi, dal canto loro, puntano a ben figurare in campionato con qualche ambizione di salto di categoria , fallito la scorsa stagione con il decimo posto con 52 punti che valse i playoff ma non…

Condividi:
Leggi

Castellanzese e Pro Patria la meglio è per i bustocchi

Derby scoppiettante, come nelle attese. Castellanzese e Pro Patria non se le sono mandate a dire e hanno dato vita a una partita gradevole. Alla fine i bustocchi si sono imposti per 1-3 facendo valere la loro maggiore categoria. La Pro Patria comincia a pungere all’11’ con Parker che, imbeccato da Piran, non riesce però a superare Spada. Rispondono i neroverdi al 34′ con un tiro a lato di Mandelli. Tre minuti dopo nuova offensiva dei tigrotti con Parker che calcia sul fondo. Non meglio va a Stanzani che al…

Condividi:
Leggi

Lombardia alle imprese 175 mln per accesso al credito in tempi rapidi

Regione Lombardia ancora una volta si conferma alleata delle imprese: merito anche di uno strumento attraverso il quale le aziende in difficoltà possono riprendere a respirare.  Dopo essere stata la prima a lanciare un quasi inascoltato grido di allarme sui costi dell’energia, la Regione immette ancora una volta risorse a sostegno dell’economia lombarda. Torna disponibile la misura Credito Adesso Evolution con una dotazione di oltre 175 milioni di euro.  Piccole e medie imprese, liberi professionisti e studi associati potranno richiedere le risorse attraverso Finlombarda.   “E’ uno strumento già utilizzato…

Condividi:
Leggi

Ambiente, 15 Maggio la giornata del verde pulito

Remedello (BS), Cologno Monzese (MI), Mulazzano e Codogno (LO). Sono questi i Comuni vincitori dell’edizione 2021 ‘Giornata del Verde pulito’, che hanno partecipato oggi, con tanti piccoli ospiti delle scuole locali, alla Giornata premio dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo. Nel corso dell’evento l’assessore Cattaneo ha annunciato la data della prossima edizione dell’iniziativa, che sarà il 15 maggio. “La Giornata del Verde Pulito’ è un’iniziativa importante, un’occasione preziosa – ha commentato l’assessore Cattaneo – per informare sui temi della…

Condividi:
Leggi

Castellanza, Tramutoli indosserà la casacca neroverde per la stagione 2021-22

Proviene dalla primavera del Renate e, per l’attacco della Castellanzese, promette di essere una punta di diamante. Christian Tramutoli indosserà la casacca neroverde per la stagione 2021-22. Il giocatore ha percorso tutti gli step di crescita nell’ambito della squadra nerazzurra brianzola che milita in serie C e si appresta quindi a fare il suo esordio ufficiale in serie D. Nel contempo, la Castellanzese, che sarà dalla prossima stagione agli ordini del tecnico Andrea Ardito subentrato ad Achille Mazzoleni, ha dato luogo a una vera e propria rivoluzione copernicana risolvendo il…

Condividi:
Leggi

Castellanza si prepara al nuovo Campionato

Dopo l’ottima stagione alle spalle, si prepara a un altro campionato… Ardito. Non solo per modo di dire, ma anche perché il tecnico che la Castellanzese ha scelto quale successore di Achille Mazzoleni passato alla Casatese si chiama proprio così, e con il nome di battesimo di Andrea. Classe 1977, il neotecnico neroverde ha già una robusta esperienza da vendere tanto sul rettangolo verde quanto sul versante della conduzione tecnica. I suoi esordi calcistici lo vedono con la casacca della formazione toscana del Pontedera nell’allora serie C2 dove totalizza 77…

Condividi:
Leggi