L’11 maggio 1997 ci lasciava Mons. Tarcisio Pigionatti, sacerdote varesino, nato a Venegono Inferiore: sicuro punto di riferimento per le molte persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo. Ancora a distanza di anni è percepibile l’affetto nei suoi confronti da parte del territorio varesino (comprendendo capoluogo e città limitrofe) e dei luoghi e strutture in cui egli ha operato come educatore, con spontanea carità, spirito fattivo e capacità organizzative. Gli Alpini e i Vigili del Fuoco lo ricordano con affetto, come uno di loro: come alpino, nominato…
LeggiTag: capellano
L’arcivescovo Delpini e il rabbino capo Arbib dialogano sul mistero della sofferenza
«Come può un uomo aver ragione dinnanzi a Dio?» si chiede Giobbe, annichilito dal peso di una sofferenza inaudita, che egli sente non solo insopportabile ma anche capace di impedirgli ogni tentativo di rapporto con il Creatore. Su questo dilemma dialogheranno giovedì 6 maggio, alle 16.30, presso l’Università Statale di Milano, l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, e il Rabbino capo di Milano, rav. Alfonso Arbib. Incentrato sul tema della sofferenza umana quanto mai attuale in tempi di pandemia, lo scambio teologico-spirituale, promosso dal Vicariato per la Cultura, la Carità, la Missione…
Leggi