E’ stato inaugurato, mercoledì 20 Settembre, in occasione della Settimana europea della Mobilità, il bookcrossing dell’Istituto Comprensivo Galilei. Sono due le casette che conterranno libri a disposizione di tutti: sono state installate a Sacconago, in piazza san Donato, e a Borsano, all’interno del parco Campone, nei pressi dei plessi scolastici che costituiscono l’istituto. Accompagnati dagli assessori Salvatore Loschiavo, Daniela Cinzia Cerana, Maurizio Artusa, e dai consiglieri Orazio Tallarida ed Emanuele Fiore, dalla nuova dirigente Patrizia Isabella e dalle insegnanti, i bambini si sono incamminati dalle primarie Negri e Rossi per…
LeggiTag: Borsano
Nuovo arredo urbano per il centro storico di Borsano a Busto Arsizio
Continua l’opera di riqualificazione del territorio e di miglioramento del decoro urbano: nelle scorse settimane sono stati rinnovati gli arredi urbani del centro di Borsano. In particolare sono state sostituite le fioriere posizionate sul sagrato della Chiesa dei SS. Apostoli Giovanni e Paolo e installate nuove panchine lungo via della Ricordanza. Gli arredi, otto fioriere e otto panchine, sono realizzati con un materiale plastico che contiene il 50% di materiale riciclato e hanno lo stesso design di quelli posizionati nel centro storico, nelle piazze santa Maria e Vittorio Emanuele, per…
LeggiRiqualificazione urbana di Borsano e Sacconago
Continua l’opera di riqualificazione del territorio e di miglioramento del decoro urbano: ieri la giunta, su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione dell’arredo urbano nei centri storici di Borsano e Sacconago. L’intervento è stato preparato con una serie di sopralluoghi, a cui hanno partecipato la vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Manuela Maffioli e il consigliere comunale delegato al Verde Orazio Tallarida, nel corso dei quali, di concerto con i commercianti dei quartieri, è stata individuata la collocazione degli arredi più opportuna. A Borsano,…
LeggiIl 10 Febbraio a Borsano la commemorazione delle vittime delle Foibe
Busto Arsizio non dimentica le vittime delle foibe e la tragedia dell’esodo di oltre 250.000 italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. Come sempre, le iniziative del Giorno del Ricordo, che ricorre giovedì 10 febbraio, si svolgeranno a Borsano, quartiere che accolse gli esuli, in collaborazione con la parrocchia SS. Pietro e Paolo. Alle ore 9.30 si terrà una breve commemorazione davanti alla statua di san Biagio che si trova nella piazzetta intitolata a don Emerico Ceci, sacerdote, educatore, storico di origini istriane che si prodigò per gli sfollati. Alle…
LeggiBusto Arsizio presenta due studi del gruppo ricerche storiche di Borsano
mercoledì 19 maggio, alle ore 18.30 nella sala Monaco della Biblioteca comunale è in programma la presentazione di due studi promossi dal Gruppo Ricerche Storiche di Borsano: il primo è dedicato ai “Portali di Santa Maria, poi di Santa Croce”, il secondo ai “Portoni e Portali di Borsano”. Entrambi i progetti hanno il patrocinio della Città e il supporto dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. La presentazione, a cui parteciperà la vicesindaco e assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli, sarà a cura di Mario Colombo del Gruppo Ricerche…
Leggi