E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte della 96ª Adunata. Un evento storico per la Città di Biella e per il territorio che in questi ultimi giorni è stato imbandierato a festa con i tricolori pronti ad accogliere gli alpini nei primi giorni di maggio. L’evento è stato presentato da Massimo Cortesi, direttore de L’Alpino, che qui ha consegnato ai presenti il numero di aprile della rivista tutto dedicato a…
LeggiTag: Biella
Monte Mombarone tra Biella e Ivrea muore escursionista
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti, sabato pomeriggio 24 Agosto, con il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte sul Mombarone, tra Biella e Ivrea, dove è deceduto un escursionista. L’uomo, classe 1994, si era separato dai compagni presenti presso il Rifugio Mombarone, e aveva iniziato la discesa in autonomia. Più tardi, i compagni lo hanno cercato al telefonino, senza ricevere risposta, per verificare che fosse giunto a valle. Il gestore del rifugio, che è anche un tecnico del Soccorso Alpino, ha quindi iniziato la…
LeggiMonte Mucrone, Biella reazione allergica per un ferratista
Complesso intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese questa mattina nella zona del Monte Mucrone, Biella, per un ferratista di orgine tedesca per una reazione allergica. Si trovava sulla cima a 2335 metri con due compagni quando ha iniziato ad avvertire i sintomi e ha chiamato i soccorsi. La centrale operativa ha inviato in zona il Servizio Regionale di Elisoccorso che è riuscito a sbarcare il tecnico del Soccorso Alpino intorno a quota 1900, al di sotto della linea della nebbia. Il tecnico ha quindi raggiunto il paziente valutandone le…
LeggiA Sordevolo un’estate di “Passione”
Il 18 Giugno s’inaugura il primo dei trentaquattro spettacoli della “Passione” che l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo promuoverà da Giugno a Settembre. Si tratta di una forma d’intrattenimento che per la sua storia e originalità si può davvero definire come unica al mondo. Da oltre due secoli la comunità di Sordevolo, poco più di 1.300 abitanti in provincia di Biella, ogni cinque anni, restando fedele ad un voto fatto dai loro predecessori, mette in scena una rappresentazione teatrale incentrata sulle ultime ore di vita di Gesù di Nazareth. In un…
LeggiA Biella il ricordo di 320 caduti bustocchi nella prima Guerra Mondiale
Anche la Città di Busto Arsizio partecipa al completamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu”, importante progetto dedicato alla memoria della Brigata Sassari e dei Caduti della prima guerra mondiale, promossa dalla Città di Biella e dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”. L’iniziativa, inaugurata nel 2019 con la posa delle prime 250 pietre, sta per essere completata con pietre di riuso provenienti dai Comuni d’Italia su cui è inciso il nome della città o del paese e il numero dei cittadini Caduti nella prima guerra mondiale. Si comporrà così una pavimentazione molto…
LeggiEscursionisti tratti in salvo sopra Oropa
Si è concluso intorno alle 2 di questa mattina, lunedì 22 Novembre, un intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese per recuperare una comitiva di 15 persone, di cui 1 con sospetta frattura a un arto inferiore, bloccati in discesa dal Colle della Barma sopra Oropa, comune di Biella. La chiamata di emergenza è stata lanciata verso le 19 di ieri, quando il gruppo si trovava a quota 2100 metri circa, impossubilitato a proseguire verso valle. Grazie alla disponibilità delle Funivie di Oropa, una prima squadra veloce è stata trasportata…
Leggi