In apertura del Consiglio di oggi l’Assessore di Regione Lombardia Bertolaso ha risposto in aula alla interrogazione presentata dal Consigliere regionale Luca Ferrazzi in merito alla grave e cronica carenza di farmaci e presidi presso ASST Sette Laghi. Bertolaso concordando sul merito della interrogazione, ha affermato” la Direzione Strategica che ha la responsabilità di affrontare e risolvere i problemi, vengono pagati per questo, se non ci riescono bisogna passare a misure diverse… Regione Lombardia non può sostituirsi alle responsabilità e i compiti delle strutture che sono state nominate per questo genere di responsabilità, se le strutture…
LeggiTag: aula
In Aula consiliare la commemorazione del Consigliere regionale Giuseppe De Bernardi Martignoni
“Nella sua città e nel gallaratese era conosciuto da tutti, rispettato anche da chi non aveva le sue stesse idee politiche. Animato da grande passione civile, era sempre pronto ad aiutare tutti e ha sempre interpretato la politica come impegno al servizio del proprio territorio. Titolare di una attività artigiana, aveva condotto mille lotte anche per il mondo dei taxi a partire da Malpensa. Ai figli Giulia e Paolo presenti qui con noi nell’Aula del Consiglio regionale, ai familiari e alla comunità di Gallarate va il cordoglio di tutti noi e…
LeggiConsiglieri per un giorno di nuovo in aula gli studenti di Busto Arsizio
Più di cento studenti questa mattina hanno “occupato” l’Aula del Consiglio regionale per il terzo appuntamento con “Consiglieri per un giorno”, un progetto di avvicinamento alla politica e alle istituzioni promosso dal Consiglio regionale della Lombardia. Sei gli istituti lombardi convolti nella mattinata di oggi: IIS “Volta” di Lodi, IIS “Majorana” di Seriate (BG), Liceo artistico “Fantoni” di Bergamo, IIS Mantegna di Brescia, IPSS “Verri” di Busto Arsizio (VA) e IIS Mainone di Ponte Presezzo (BG). Gli studenti hanno potuto vivere l’esperienza di una giornata da Consigliere regionale seduti sui banchi dell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli.“In un momento storico…
LeggiAntenna 3 chiude i battenti
Era l’anno 1977. In via per Busto 15 sul territorio di Castellanza prendeva forma un’emittente commerciale che sarebbe entrata nelle case di moltissimi italiani attraverso programmi innovativi e in grado di strizzare l’occhio al divertimento e alla voglia di evadere un po’ dalla routine quotidiana. Due su tutti, “La bustarella”, condotta da Ettore Andenna e il “Pomofiore” del compianto Lucio Flauto. E con figure storiche come quella di Renzo Villa e del maestro Tino Pigni. Quell’emittente si chiamava Antenna 3 Lombardia. La sede di via per Busto 15 ha oggi chiuso i…
Leggi