Anvgd Roma pubblica “Dante Adriaticus. Atti dei Convegni internazionali di studi”

È stato pubblicato per i tipi di Gammarò edizioni Dante Adriaticus. Atti dei Convegni internazionali di studi (Novi Ligure 2023, 318 pp.) a cura di Donatella Schürzel, Eufemia Giuliana Budicin, Maria Grazia Chiappori, Lorenzo Salimbeni e Barbara Vinciguerra. I curatori dell’opera sono anche i membri del Comitato scientifico presieduto dalla Professoressa Schürzel che ha sviluppato nell’ambito del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia il progetto “Dante Adriaticus”, finalizzato a fornire una prospettiva su Dante Alighieri dal punto di vista dell’italianità adriatica. Nel corso del 2021, centenario della morte…

Condividi:
Leggi

Gallarate arresto per atti persecutori e lesioni aggravate

La Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Gallarate ha tratto in arresto un cittadino extracomunitario di 33 anni per atti persecutori e lesioni aggravate. La notte del 28 febbraio, alle ore 2:00 circa, la Volante in servizio di controllo del territorio interveniva su indicazioni della sala operativa in viale Milano, in quanto poco prima era giunta una richiesta telefonica di aiuto da parte di una donna che, in evidente stato di agitazione, riferiva di essere inseguita da un’autovettura. Giunti sul posto gli agenti si imbattevano in due autovetture…

Condividi:
Leggi

Vangelo – Atti degli apostoli

Vangelo – Atti degli apostoli (Nuova versione della Bibbia) dei testi antichi – edizione San Paolo presente nelle librerie. Un testo composto dai quattro antichi testi conosciuti come Vangelo secondo Matteo, Luca, Marco e Giovanni. Uno dei volumi più prezioso per i cattolici che raccontano la vita, la morte e la resurrezione di Gesù. Un libro fondamentale per i cristiani. All’interno si trovano gli atti degli Apostoli che raccontano la vita di Gesù. Questa edizione è stata redatta a caratteri grandi per facilitarne la lettura. (Do.Sa.)

Condividi:
Leggi

Trenord atti osceni sul treno davanti a 17enne

“Subito i militari sui treni”, esordisce così Riccardo De Corato, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, già assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, e candidato al collegio uninominale di Rozzano per la Camera, commentando la notizia del 27enne pakistano identificato ieri sera dai carabinieri presso la stazione di Lentate-Camnago e denunciato per aver compiuto atti osceni davanti ad una minore a bordo del convoglio Trenord 577 sulla tratta tra le stazioni di Cusano Milanino e Lentate-Camnago. “Il Ministro Lamorgese sta continuando a perdere tempo: la Polizia Ferroviaria è decisamente sottorganico e,…

Condividi:
Leggi

Solbiate Olona in arrivo panchine e cestini

In ballo vi è un discorso di decoro urbano ma anche la capacità di mettersi al riparo da atti vandalici che ogni tanto si  verificano. Il comune di Solbiate Olona ha provveduto ad avviare le procedure per l’acquisto di nuove panchine e cestini dei rifiuti per diverse zone del paese. “E’ stata rilevata la necessità di integrarli – si sottolinea nella determina adottata allo scopo dal comune – per sopperire all’eventualità di atti vandalici”. L’importo si aggira sui 3047 Euro e auspicio del comune è che un supplemento di senso…

Condividi:
Leggi

Guglielmo Oberdan, irredentista, 20 Dicembre anniversario della sua impiccagione

di Annamaria Crasti Ricorre oggi, lunedì 20 Dicembre,  l’anniversario dell’impiccagione di Guglielmo Oberdan. Irredentista, convinto che la causa dell’italianita’ di Trieste, in quel lontano 1882, avesse bisogno di un martire. Oberdan, richiamato dall’Austria alle armi a causa dell’occupazione della Bosnia, non vuol combattere per l’Impero. Diserta e fugge nel Regno d’Italia. A Trieste i circoli irredentistici sono in fermento : si dovrebbero celebrare i 500 anni della “ dedizione” della città agli Asburgo. Gli irredentisti vogliono provocare un fatto eclatante, clamoroso che attiri l’attenzione del mondo intero su Trieste. L’atto clamoroso sarà l’uccisione dell’imperatore…

Condividi:
Leggi

Gallarate misura cautelare per atti persecutori

Negli scorsi giorni il Commissariato di Gallarate ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento disposta dal Tribunale di Busto Arsizio a carico un 87enne cavariese che da più di un anno ha continuato, imperterrito, a perseguitare sua sorella e suo cognato per asserite pretese riguardanti l’eredità di un immobile di famiglia. L’anziano, con estenuante frequenza, ha minacciato e molestato i suoi parenti, si è appostato fuori dalla loro abitazione citofonando a tutte le ore del giorno, con anche continue molestie telefoniche, con cui li insultava e minacciava, rendendo…

Condividi:
Leggi

Nominato Comitato coordinamento dipendenze

Nominato Comitato coordinamento dipendenze. Va in questa direzione la delibera approvata in Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Di fatto sblocca l’utilizzo delle risorse stanziate dalla legge per complessivi 16,5 milioni di euro, a partire dal 2022, in crescita rispetto ad oggi. Un Comitato d’indirizzo e coordinamento nell’area delle dipendenze per concretizzare gli obiettivi della legge regionale 23 del 2020 in attuazione del ‘Nuovo sistema d’intervento sulle dipendenze patologiche’. nominato comitato coordinamento dipendenzeIl Comitato sarà presieduto dal presidente della Giunta regionale, Attilio…

Condividi:
Leggi