Domenica 12 gennaio, la Chiesa di S.Ilario a Marnate ha ospitato un evento musicale di grande rilievo, ormai diventato una tradizione locale: il concerto per S.Ilario. La chiesa era gremita di spettatori, accorsi per ascoltare il Coro Sinfonico Amadeus, diretto da Marco Raimondi, con Enrico Raimondi all’organo, il soprano Raffaella Lee e Alessio Molinaro alla tromba. Il programma musicale ha offerto una selezione di brani del repertorio classico sacro, tra cui il “Laudamus te” dalla Grande Messa in Do minore e il mottetto “Exultate Jubilate” di W.A. Mozart, i salmi…
LeggiTag: amadeus
Grande successo per il concerto dell’Epifania dell’orchestra e coro Amadeus
Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando il tutto esaurito già una settimana prima dell’evento. Una serata indimenticabile – con continui applausi a scena aperta – il cui Il ricavato sarà destinato dall’Associazione Sicilia a Saronno a favore di organizzazioni saronnesi attive nella solidarietà sociale. L’evento ha visto come sempre la partecipazione dell’Orchestra e del Coro Sinfonico Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi in veste di protagonisti. Tra gli ospiti anche le splendide…
LeggiMorazzone in musica
Domenica 22 settembre alle ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Ambrogio a Morazzone, l’orchestra dell’Accademia e il coro sinfonico Amadeus presenteranno un concerto barocco veneziano, eseguendo capolavori di Antonio Vivaldi. Inoltre, l’evento offre un’opportunità unica di partecipare a una visita culturale approfondita alla storica Casa Macchi, permettendo ai partecipanti di esplorare e scoprire dettagli affascinanti della sua ricca storia e architettura distintiva.
LeggiIl coro e l’orchestra Amadeus in concerto per il centenario pucciniano
Sabato 25 maggio, la Chiesa di Sant’Ilario a Marnate ha fatto da cornice a un evento musicale che ha incantato e commosso il pubblico. Nell’ambito della stagione “Itinerari Musicali”, l’Ensemble Amadeus ha presentato il concerto “Omaggio a Giacomo Puccini”, un tributo al grande compositore Giacomo Puccini in occasione del centenario della sua morte. La serata ha visto protagonisti il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, con il contributo degli studenti del corso di esercitazioni orchestrali del Conservatorio della Provincia di Varese. La direzione era affidata al maestro Marco Raimondi, che…
LeggiUn viaggio musicale con Ensemble Amadeus per la Caritas a Rescaldina
Nella bella cornice della Cappella Giovanni Paolo II del Centro Pastorale a Rescaldina, si è tenuto venerdì 19 aprile 2024 un concerto della rassegna RESClassicA, intitolato “Paesaggi sonori”. L’evento è stato organizzato da Ensemble Amadeus, associazione di talentuosi musicisti desiderosi di condividere la loro passione per la musica e, in questa occasione, per una nobile causa: la raccolta fondi a favore della Caritas parrocchiale. La cappella, con una buona acustica ha fornito il contesto ideale per un viaggio attraverso i capolavori musicali di Mozart, Schubert, Elgar e Dvorak. A guidare…
LeggiDebutta la rassegna RESClassicA con l’orchestra e coro sinfonico Amadeus
Il concerto “In Tempore Belli” ha inaugurato la stagione concertistica ResClassica, organizzata dall’associazione no profit Amadeus a sostegno della Caritas parrocchiale di Rescaldina. Nella suggestiva cornice della Chiesa dei Santi Bernardo e Giuseppe, il pubblico ha potuto assistere a un’esecuzione magistrale del Te Deum e della Missa in tempore belli o Paukenmesse di Franz Joseph Haydn, opere composte dal grande musicista austriaco nel 1800, mentre l’Europa era dilaniata dalle guerre napoleoniche. Protagonisti della serata il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, diretti dal maestro Marco Raimondi, con al partecipazione degli…
LeggiIncontri chitarristici e mandolinistici bustesi
Come ogni anno la storica orchestra dei Mandolinisti Bustesi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, offre alla città di Busto Arsizio il proprio concerto. L’appuntamento si rinnova all’interno della rassegna “Incontri chitarristici e mandolinistici Bustesi” presso la Sala Pro Busto di via C. Battisti 12 sabato 7 maggio alle ore 21.00 Il programma che verrà proposto dall’orchestra diretta dal maestro Giacomo Ferrari afferma il grande valore storico e artistico della tradizione mandolinistica italiana che prosegue nell’opera dei moderni compositori. Sarà possibile ascoltare dunque musiche di Angelo Alfieri, Amedeo Amadei, Raffaele Calace,…
Leggi