Monte Rosa alpinisti in difficoltà

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto con il servizio di elisoccorso notturno nei pressi della Capanna Margherita (Monte Rosa) in risposta alla chiamata di un alpinista. Quest’ultimo ha riferito di aver raggiunto il rifugio Gnifetti con i suoi compagni, decidendo di fermarsi lì, mentre gli altri due, nonostante il maltempo, hanno proseguito verso la Capanna Margherita. Non avendo più contatti con i due alpinisti, partiti alle 08:45, e non riuscendo a mettersi in comunicazione con loro, ha richiesto l’intervento del SAV. Intorno alle 00:45, l’alpinista ha ricevuto un messaggio tramite…

Condividi:
Leggi

Monte Bianco: Soccorso Alpino Valdostano soccorre cordata di alpinisti cinesi in difficoltà

Intervento sulla “Gengiva” del Dente del Gigante (Monte Bianco, versante francese) per il soccorso di una cordata di alpinisti cinesi in difficoltà. L’allarme è stato ricevuto tramite dispositivo satellitare dal PGHM francese nella serata di ieri, mercoledì 11 settembre, alle ore 21.30. L’intervento è stato richiesto poiché le condizioni meteo non permettevano l’avvicinamento in elicottero. La stessa situazione si è verificata sul versante italiano, dove il forte vento in quota impediva l’uso dell’elicottero. Una squadra composta da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e soccorritori del Sagf sta procedendo via terra,…

Condividi:
Leggi

Monte Bianco continuano le ricerche dei due alpinisti italiani

Questa mattina, martedì 10 settembre, in accordo con il PGHM francese, il Soccorso Alpino Valdostano effettuerà sorvoli in elicottero sul Monte Bianco, nella zona dove si ipotizza possano trovarsi i due alpinisti italiani dispersi da sabato. Le condizioni meteo permettono di svolgere le operazioni in sicurezza. Attualmente, i soccorritori francesi stanno effettuando un sopralluogo aereo. Vista la situazione meteorologica favorevole e l’ottima visibilità in quota, il Soccorso Alpino Valdostano, in accordo con il PGHM (competente per l’intervento, che si trova sul versante francese), ha effettuato una serie di sorvoli nella…

Condividi:
Leggi

Monte Bianco intervento soccorso alpino per alpinisti bloccati sul Dente

Intervento del Soccorso Alpino Valdostano con il SAGF di Entreves-Courmayeur in seguito alla richiesta da parte di una cordata di alpinisti bloccati sul Dente del Gigante (Monte Bianco). La cordata è bloccata sulle corde doppie a quota 3900 metri circa. Fallito un primo tentativo in elicottero a causa delle nubi in quota, la squadra di soccorso procede via terra. Salirà in cima al Dente e percorrerà la via di discesa fino a raggiungere gli alpinisti bloccati, che riferiscono di non avere necessità di intervento sanitario. La squadra via terra, composta…

Condividi:
Leggi

Courmayeur cede ancoraggio due alpinisti muoiono

Intervento del Soccorso Alpino Valdostano, domenica pomeriggio 14 luglio, per un grave incidente in Val Ferret, Courmayeur. Due alpinisti sono precipitati a causa del probabile cedimento dell’ancoraggio. L’unico rimasto in parete ha lanciato l’allarme. Il primo sorvolo dell’elicottero SA1 ha consentito il recupero dell’alpinista a quota 3500 metri e l’individuazione dei due caduti, che sono stati recuperati senza vita. La dinamica precisa dell’incidente e le operazioni di riconoscimento e di polizia giudiziaria sono affidate al SAGF di Entrèves-Courmayeur. didascalia: immagine d’archivio

Condividi:
Leggi

Monviso recuperati due alpinisti bloccati a quota 3700 metri

Giovedì pomeriggio, 11 luglio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme al Servizio di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, sono intervenuti sul Monviso per recuperare due alpinisti bloccati intorno a quota 3700 nella zona della Cresta Est. La coppia ha lanciato l’allarme intorno alle 15:00, avendo perso la via e trovandosi in un’area caratterizzata da neve e scariche di sassi. Erano illesi, ma in una situazione di elevatissimo rischio evolutivo, per cui la centrale operativa ha inviato sul posto l’eliambulanza nonostante le condizioni meteorologiche marginali. L’elicottero ha fatto…

Condividi:
Leggi

Monte Rosa recuperati cordata di 4 alpinisti a 4000 metri di quota

Lunedì 24 giugno, nel tardo pomeriggio, una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, con il supporto del Soccorso Alpino Valdostano, ha soccorso un gruppo di quattro alpinisti bloccati a oltre 4000 metri di altitudine nella zona del Col del Lys, Monte Rosa. Gli alpinisti hanno lanciato l’allarme, segnalando di non riuscire a trovare il percorso di discesa a causa della fitta nebbia. Dopo un tentativo fallito con l’elicottero di Air Zermatt, si è deciso di intervenire via terra. Presso il rifugio Capanna Gnifetti erano presenti quattro tecnici piemontesi e…

Condividi:
Leggi

Monviso, valanga, coinvolti quattro alpinisti francesi

Senza vittime l’incidente da valanga che ha coinvolto 4 scialpinisti di nazionalità francese sulla parete nord del Monviso questa mattina, lunedì 24 Aprile. L’operazione di soccorso è stata gestita dal Servizio Regionale di Elisoccorso del 118 e dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese dopo che intorno alle 8.30 è stata lanciata la chiamata di emergenza da uno dei coinvolti. La valanga si era staccata lungo il canalone Coolidge e aveva sepolto uno dei partecipanti alla gita, trascinando gli altri verso valle per circa un centinaio di metri. Mentre decollava l’eliambulanza…

Condividi:
Leggi

Antrona Schierano nel verbano precipitano due alpinisti

Si sta concludendo un complesso intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese per due alpinisti precipitati dal Pizzo del Ton, comune di Antrona Schierano (Vb). Facevano parte di una comitiva di 4, tutti di nazionalità inglese. L’allarme è stato lanciato intorno alle 11.15 da uno del gruppo che si era allontanato dal luogo dell’incidente per trovare campo telefonico. Sul posto è stata inviata una prima eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso, di base a Borgosesia, che ha recuperato in fondovalle un tecnico del Soccorso Alpino a supporto e ha raggiunto…

Condividi:
Leggi

Monte Rosa il maltempo blocca tre alpinisti di Verbania in alta quota

Intervento, oggi giovedì 2 Giugno,  sul versante valdostano del Monte Rosa per il recupero di tre alpinisti italiani, due uomini e una donna residenti a Verbania, bloccati a quota 4100 mt, sotto la cima della Piramide Vincent, lungo la Cresta del Soldato. Le operazioni vengono condotte via terra, sia da parte valdostana, sia da quella piemontese, dopo alcuni tentativi di avvicinamento con l’elicottero con esito negativo a causa delle condizioni meteo avverse. Operano tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, del CNSAS del Piemonte e della Guardia di Finanza.  La squadra di…

Condividi:
Leggi