La sua scomparsa è avvenuta nel 2006, a soli quindici anni, a causa di una leucemia. Il ricordo del beato Carlo Acutis e della sua profonda dedizione al Signore nelle cui mani aveva messo la sua vita e il suo dolore sono però più vivi che mai. Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno che ne custodisce le reliquie si appresta a ricordarlo domenica 18 maggio. La giornata partirà alle 11 con un itinerario per le famiglie sui segni giubilari con partenza dal chiostro. Alle 11.30 sarà celebrata…
LeggiTag: Acutis
Giubileo degli adolescenti attesi a Roma settemila pellegrini ambrosiani
Sono circa settemila gli ambrosiani attesi a Roma per il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 Aprile. Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e divisi in oltre cento gruppi, i ragazzi vivranno un pellegrinaggio che culminerà domenica 27 Aprile con la canonizzazione di Carlo Acutis, l’adolescente milanese scomparso nel 2006 a soli 15 anni. Sono 30 i gruppi che si muoveranno insieme come Decanato (dei 63 in cui è suddivisa territorialmente la Diocesi), altri rappresentano città, comuni, aree omogenee, unità di pastorale giovanile, comunità pastorali e…
LeggiAcutis la reliquia esposta alla chiesa di Angera
Santi con Carlo: dal 10 al 17 marzo, la reliquia sarà presente nella comunità di Angera con diversi appuntamenti. Si inizia lunedì 10 Marzo alle ore 18:00 con la messa di accoglienza presso la chiesa di Ranco. Martedì 11 Marzo è prevista la preghiera con il gruppo Pre-Ado. Giovedì 13 Marzo si terrà la preghiera con i ragazzi del catechismo e, alle 20:45, la preghiera dei gruppi Pre-Ado e 18-19 anni. Venerdì 14 Marzo: Via Crucis per ragazzi ad Angera e alle 17:00 Via Crucis per ragazzi a Taino. Sabato…
LeggiVerso la canonizzazione di Acutis. Due incontri in provincia di Varese a Busto Arsizio e Gallarate
Il 12 febbraio monsignor Sorrentino in Diocesi per parlare del Beato che sarà canonizzato il 27 aprile: in mattinata incontro in Santa Maria Segreta e presentazione del suo libro che indaga il rapporto tra il giovane e San Francesco; nel pomeriggio tappa al carcere di Busto Arsizio; in serata consegna di una reliquia alla Basilica di Gallarate nel contesto della “Staffetta di preghiera” promossa dalla Fom. Da Assisi a Milano per celebrare il primo Santo millennial. Mercoledì 12 febbraio, il Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di…
LeggiVerso la canonizzazione di Acutis. A Milano, Busto Arsizio e Gallarate tre momenti dedicati al futuro Santo ambrosiano
Da Assisi a Milano nel nome di Carlo Acutis. Mercoledì 12 Febbraio, il Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, mons. Domenico Sorrentino, sarà nella Diocesi ambrosiana per ricordare la figura del giovane scomparso nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, che sarà proclamato santo il 27 Aprile durante il Giubileo degli adolescenti. Un legame profondo, quello tra Acutis e la città di Assisi, che si è consolidato nei periodi trascorsi dal giovane nella località umbra, dove ha potuto respirare…
LeggiCarlo Acutis sarà proclamato Santo durante il Giubileo degli adolescenti
Al termine dell’udienza generale di questa mattina, mercoledì 20 Novembre, (Giornata internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza), papa Francesco ha annunciato la data della canonizzazione di Carlo Acutis, il quindicenne milanese deceduto nel 2006 per una leucemia fulminante, canonizzazione già annunciata dal Pontefice lo scorso 1° luglio ma di cui non si conosceva ancora la data. Contestualmente il Papa ha anche annunciato la data della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati (1901-1925), giovane studente torinese, terziario domenicano e membro di vincenziani, Fuci e Azione Cattolica. La canonizzazione di Acutis, la…
LeggiVerso la santità, venerdì 11 Ottobre la diocesi ricorda Carlo Acutis
Il 12 ottobre ricorre la memoria liturgica del beato Carlo Acutis (la data è quella della sua morte), in vista della canonizzazione annunciata da papa Francesco lo scorso 23 maggio e prevista per il Giubileo del 2025. Sebbene la data ufficiale non sia ancora stata stabilita dal Vaticano, sono molte le iniziative che la Diocesi di Milano, anche attraverso la FOM (Fondazione Oratori Milanesi), ha avviato nel percorso di preparazione per celebrare la santità di questo giovane ambrosiano, deceduto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia…
LeggiA Saronno la cassetta della posta di Carlo Acutis
La morte lo colse a soli quindici anni a causa di una leucemia fulminante. Il ricordo di Carlo Acutis, dichiarato beato il 10 ottobre 2020 da papa Francesco e desideroso di affidare, come disse in punto di morte, la sua sofferenza al Papa e alla chiesa, è ancora molto vivo. In particolare a Saronno, dove il Santuario della Beata Vergine custodisce le sue reliquie. Fino a domenica 7 luglio , al suo interno, vi si troverà allestita la cassetta della posta di Carlo Acutis “così da poter lasciare davanti alla…
LeggiL’ambrosiano Carlo Acutis sarà proclamato Santo
Come comunicato dalla Sala stampa della Santa Sede, durante l’udienza concessa questa mattina, giovedì 23 Maggio, al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto per le Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione del Beato Carlo Acutis. Una decisione che apre la strada alla sua canonizzazione, in una data ancora da definire. È stata ritenuta miracolosa la guarigione di una studentessa, originaria del Costa Rica, operata per un trauma cranico in seguito a un incidente, guarigione per la quale la madre aveva invocato l’intercessione di Acutis.…
LeggiLa Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno ricorda Carlo Acutis
Della sua breve vita fece un inno all’autentica fede cristiana vissuta a braccetto con preghiera, impegno concreto e capacità di gestire con il sorriso persino la sua lacerante malattia, una leucemia fulminante che lo sottrasse al mondo dei vivi nel 2006, a soli 15 anni. A trentatrè anni dalla sua nascita, il beato Carlo Acutis vive ancora nel ricordo di tante persone. La Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno lo vuole ricordare con una serata in programma venerdì 3 maggio. Alle 17.15 la sua reliquia sarà esposta nel Santuario della…
LeggiA Saronno la reliquia di Carlo Acutis
Morì’ in giovane età, a soli quindici anni, lasciando la testimonianza di una fede fresca, autentica. In punto di morte dichiarò di voler offrire tutte le sue sofferenze al Papa e alla Chiesa e fu proclamato beato dalla Chiesa. Il nome di Carlo Acutis suscita ancora oggi grande emozione e venerazione. Saronno si prepara ad abbracciarlo accogliendone domenica 18 febbraio la reliquia nel Santuario della Beata Vergine dei Miracoli.. Il solenne momento sarà preceduto da un triduo di preghiera in programma da giovedì 15 a sabato 17 febbraio. Alle 17.30 avverranno l’esposizione…
LeggiAngera una mostra sul Beato Carlo Acutis
Chiesa di Sant’Alessandro dietro la Chiesa Prepositurale di Santa Maria Assunta ad Angera, dal 1° al 15 Ottobre, avrà luogo una mostra ideata sulla figura del Beato Carlo Acutis. L’inaugurazione avverrà domenica 1° Ottobre alle ore 9,15 prima della Santa Messa nella Chiesa Prepositurale. La mostra sarà aperta al pubblico ai seguenti orari: Mattina dalle 10.00 alle 12.00 Pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 Il Beato Carlo Acutis è stato un adolescente normale e allo stesso tempo eccezionale. Un giovane che ha posto l’uso responsabile dei social media trasmettendo il messaggio…
LeggiMilano: intitolata al Beato Carlo Acutis la casa dello studente al quartiere Stadera
È stata intitolata al beato Carlo Acutis la ‘Casa dello Studente’ di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; della mamma di Carlo Acutis, Antonia Salzano Acutis; dell’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini; del prefetto di Milano, Renato Saccone, oltre al presidente e al direttore generale di Aler Milano Angelo Sala e Domenico Ippolito. Lo Studentato di via Barrili a Milano, dove soggiornano circa 110 giovani universitari di 30…
LeggiDal 22 al 24 Aprile, 1500 preadolescenti ambrosiani in pellegrinaggio ad Assisi
Dal 22 al 24 aprile è in programma ad Assisi il tradizionale pellegrinaggio diocesano dei preadolescenti (11- 14 anni), che quest’anno coinvolge circa 1500 ragazzi ambrosiani. Sarà un’immersione nella spiritualità di San Francesco e Santa Chiara e nei luoghi della loro vita ma anche l’occasione per rendere omaggio a Carlo Acutis, beatificato nel 2020, che ora riposa nel Santuario della Spogliazione. Una lampada votiva offerta dai ragazzi degli oratori milanesi sarà collocata in forma stabile vicino alla tomba del beato: un gesto simbolico per consolidare l’unione spirituale che lega la…
LeggiFeliz Città
Carlo Acutis nasce a Londra il 3 maggio 1991, trascorre l’infanzia a Milano dove frequenta la parrocchia di Santa Maria Segreta, allievo delle Suore Marcelline alle elementari e alle medie, poi dei padri Gesuiti. Colpito da una forma di leucemia fulminante, muore il 12 ottobre 2006, nell’ospedale San Gerardo di Monza, a quindici anni compiuti. Il 5 luglio 2018 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che dichiarava Venerabile Carlo, i cui resti mortali riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario…
LeggiSei nato originale non vivere da fotocopia
“Sei nato originale non vivere da fotocopia” edito da Mimep Docete (pp.150 – 10,00 euro) di Cecilia Galatolo, giunto alla terza ristampa è basato su una storia di pura immaginazione, che l’autrice sfrutta per raccontare la figura del beato Carlo Acutis che è stato fonte d’ispirazione e conversione per molti giovani. L’autrice descrive la vita di Francesco, 22enne, romano, studente universitario di ingegneria informatica. Un giovane come molti, la sua esistenza è fatta di partite di calcio, feste, uso di erba, uscite con gli amici fino a tardi e relazioni…
Leggi