Otto sconfitte di fila cominciavano a pesare. Sul morale e, soprattutto, sulla classifica. Varese supera Scafati per 95-82 e torna a sorridere e a muovere la sua graduatoria portandosi al tredicesimo posto con 14 punti. I biancorossi colgono così un successo che potrebbe rivelarsi preziosissimo in chiave salvezza dopo avere mantenuto dall’inizio le redini del gioco.
PRIMO QUARTO – Varese parte meglio e si porta in vantaggio di quattro lunghezze ovvero 10-6. Scafati si riporta però sotto e va a scavalco sul 17-19.L’ex Brescia Mitrou- Long, però, sgancia una bomba e porta Varese sul 23-21 alla fine del primo quarto.
SECONDO QUARTO – Scafati pareggia ma Varese si rialza in quota di sei punti per merito di Librizzi e Mitrou-Long. Scafati deve chiamare un timeout e il conciliabolo promosso dal coach ex Tortona Marco Ramondino con i suoi funziona perché Cinciarini la riporta a contatto. L’ex Trento Alviti e il monumentale Hands riportano in fuga Varese che, all’intervallo lungo, conduce per 46-38.
TERZO QUARTO – Hands conferma le sue doti realizzative diluviali, Akobundu- Ehiogu ribadisce il concetto e Varese si tiene in alta quota. Al tentativo di riavvicinamento dei campani con Miaschi rispondono Hands e Librizzi. Scafati si concede un nuovo timeout ma questa volta Varese resta con le redini del gioco in mano concludendo avanti alla mezz’ora sul 75-58.
ULTIMO QUARTO – Scafati si porta sul meno dieci, Giannis Kastritis ferma il gioco per rifletterci su con la sua pattuglia e la cosa dà i suoi frutti sottoforma di due triple di fila di un Hands che porta il suo bottino a ben 42 punti. Sorokas prova a riportare Scafati in partita ma inutilmente.
TABELLINO
OPENJOBMETIS VARESE- GIVOVA SCAFATI 95-82
OPENJOB METIS: Hands 42, Librizzi 16, Mitrou-Long 11, Akobundu-Ehiogu 8, Alviti 6, Tyus 5, Assui 3, Esposito 2, Bradford 2. N.e: Gray, Reghenzani, Fall.
Tiri liberi: 11 su 19, rimbalzi 25 (Tyus e Assui 5), assist 14 (Mitrou-Long 6)
GIVOVA SCAFATI: Zanelli 14, Miaschi 12, Anim 11, Sorokas 11, Pinkins 10, Cinciarini 7, Akin 7,Maxhuni 6, Jovanovic 4. N.e: Sangiovanni, Ulaneo, Pezzella.
Tiri liberi: 23 su 34, rimbalzi 39 (Pinkins 9), assist 20 (CInciarini 12)
GIANNIS KASTRITIS (VARESE). Per essere soddisfatto è soddisfatto. Giannis Kastritis, coach di Varese, invita però l’ambiente a non spiccare facili voli pindarici perché la strada verso la fine del campionato, e verso la salvezza, è ancora lunga. “Non voglio parlare tanto di tattiche stasera- dichiara sul sito della società biancorossa – ma voglio congratularmi con la squadra per lo sforzo che hanno fatto stasera, non era facile presentarsi a una partita così delicata con quest’atteggiamento, siamo riusciti a mantenere i piani che ci eravamo preparati e a rimanere consistenti. I giocatori si meritano tutto il credito, non solo per la vittoria di stasera ma anche per come hanno lavorato dal primo momento in cui sono arrivato a Varese. Voglio ringraziare le persone che sono venute a sostenerci stasera”.