Chiusura di campionato con una sconfitta. Varese saluta la stagione LBA 2024-25 perdendo per 64-83 al Pala Taliercio di Venezia. I biancorossi ottengono la salvezza ma archiviano una stagione tutt’altro che esaltante con il quintultimo posto con 12 punti, leggermente meglio dello scorso anno quando furono terzultimi con 24 punti insieme con Treviso. Dopo essere stato in vantaggio nel primo quarto, il sodalizio allenato da Giannis Kastritis ha subito il ritorno dei padroni di casa che hanno mantenuto le redini del risultato sino al termine.
PRIMO QUARTO – Varese va a canestro con l’ex Trento Alviti, Kabengele, però, fa reagire i padroni di casa che si portano in vantaggio per 15-14. Varese ha il merito di non scomporsi e una soluzione da tre di Bradford gli consente di archiviare il primo quarto con il vento a favore e il punteggio di 21-20.
SECONDO QUARTO – Varese riesce a tenersi in quota con Alviti e Librizzi ma Venezia risponde con Parks. Un Librizzi ispirato non è sufficiente a evitare che Venezia vada a scavalco all’intervallo lungo sul 43-41.
TERZO QUARTO – Venezia prende il sentiero giusto, Varese prova a scuotersi con Assui ma Tessitori porta i lagunari sul 61-55 facendo mantenere loro un vantaggio di sei punti.
ULTIMO QUARTO – Varese comincia ad avere il pungiglione bagnato eccezion fatta per Hands ma Venezia gestisce con ordine e chiude con un 83-64 a favore bissando il successo dell’andata quando si impose all’Enerxenia Arena per 86-77.
TABELLINO
UMANA REYER VENEZIA: Kabengele 22, Mc Gruder 13, Simms 12, Casarin 8, Wheatle 7, Tessitori 6, Ennis 6, Parks 5, Wiltjer 4, Moretti, Janelidze, N.e:Lever. Coach: Neven Spahija.
Tiri liberi: 14 su 26, rimbalzi 43 (Kabengele 12), assist 24 (Ennis 9)
Kabengele in doppia doppia
OPENJOB METIS VARESE: Alviti 16, Akobundu – Ehiogu 11, Hands 9, Librizzi 9, Mitrou- Long 7, Bradford 5, Esposito 4, Assui 3, Fall, Turconi. Coach: Giannis Kastritis.
Tiri liberi: 12 su 16, rimbalzi 21 (Alviti 6), assist 13 (Alviti 4)
GIANNIS KASTRITIS (VARESE) Non era proprio il risultato che si attendesse ma, a fine stagione, preferisce dilatare lo sguardo rispetto alla contingenza della sconfitta per cercare qualche luccichio di positività. “Oggi non voglio parlare di basket e della partita- afferma il tecnico biancorosso Giannis Kastritis sul sito della società – desidero complimentarmi con Venezia facendole gli auguri per i playoff. Sono in Italia da soli tre mesi ed è stata questa una stagione che ci ha forgiato sotto molti aspetti e ci ha regalato parecchie emozioni. Uno degli obiettivi del nostro sport è creare un gruppo capace di lavorare insieme per un obiettivo, lottando insieme l’uno per l’altro e devo dire che i ragazzi ci sono riusciti. Sappiamo quanto sia stata dura la stagione. Abbiamo avuto tanti alti e bassi ma abbiamo finito uniti per venire fuori dalle difficoltà, i nostri tifosi ci sono stati vicino, a volte ci hanno criticato ma sono sempre stati con noi”.