Varese Openjobmetis sconfitta ma con onore

Sconfitta, ma con onore. Al debutto in panchina di Ioannis Kastritis, subentrato all’esonerato Herman Mandole, Varese si deve inchinare al Pala Ilio contro Trapani con il punteggio di 93-106 dopo essere stata avanti per tre quarti di gara. I biancorossi hanno poi avuto l’ingenuità di farsi raggiungere dai mai domi padroni di casa e si sono fatti beffare all’overtime. La classifica dice quartultimo posto con 12 punti insieme con Scafati.

PRIMO QUARTO –   Al primo canestro dei padroni di casa con Alibegovic risponde l’ex Trento Alviti.  Robinson con due trople , Assui  replica di nuovo e Petrucelli  porta però i siciliani sul 10-6. Varese reagisce con l’ex Brescia Mitrou_ Long . Un tiro libero di Robinson tiene Trapani avanti ma Hands fissa la parità a quota undici.  Robinson sembra molto ispirato e colpisce con due su due dalla lunetta, Alviti risponde con una tripla. Si gioca praticamente punto a punto e Trapani fa ancora la voce grossa con Notae. Librizzi avvia il controcanto di Varese, Robinson mette a segno altri due liberi per il nuovo pareggio a quota diciassette. Hands e Librizzi portano i biancorossi in orbita sul 17-22 e il coach trapanese Jasmin Repesa chiama il timeout. Hands e Brown, e successivamente Virginio in penetrazione  portano Varese avanti per 23-32 dopo i primi dieci minuti.

SECONDO QUARTO – Varese colpisce di nuovo con Tyus, sia dalla lunetta sia in azione, in mezzo vi è una tripla di Alviti. Repesa chiama di nuovo i suoi a raccolta per rifletterci su. Il conciliabolo funziona perché l’ex Brescia Petrucelli e Galloway portano Trapani in maggiore vicinanza sul 28-39. Hands ricecchina per Varese, Petrucelli risponde e dopo di lui Yeboah con un gioco da tre.  Una tripla di Alviti vede come risposta un libero di Galloway, Varese, però, non se la dà per inteso e, con una schiacciata di Akobundu- Ehiogu, si porta sul 34-50. Galloway colpisce dall’arco, Mitrou- Long replica. Horton da sotto e Robinson in contropiede riavvicinano Trapani ma Varese, all’intervallo lungo, ha ancora le mani sulla gara con il puneggio di 49-55.

TERZO QUARTO –    Petrucelli con due liberi avvicina Trapani, Mitrou- Long risponde con un canestro. Il botta e risposta prosegue con Horton a cui replica Bradford con un tiro da tre. Mitrou- Long è molto ispirato e colpisce nuovamente ma Rossato e Notae, con due liberi,  dimostrano che Trapani è decisamente ancora in partita. Coach Kastritis chiama il timeout. Notae porta Trapani in quota, Bradford e Alviti portano però di nuovo avanti Varese sul 64-67. Notae profana il canestro biancorosso ma due tiri di Mitrou Long tengono Varese avanti per 67-69 alla mezz’ora.

ULTIMO QUARTO –     Bradford si dimostra uno degli elementi più in forma di Varese. Brown e Notae lo seguono riavvicinando Trapani. Alviti mantiene Varese sul 73-77 con due possessi di vantaggio. A Brown che attua un’ulteriore operazione riavvicinamento replica Bradford.  Eboua colpisce ma Virginio risponde. Rossato colpisce dalla lunetta con tre su tre, Notae e Yeboah tengono Trapani a contatto.  A una bomba di Alviti replicano Petrucelli e Galloway e Trapani si porta di nuovo avanti sull’87-86. Nel finale Albiti e Tyus portano di nuovo Varese in parità a quota 89 rendendo necessaria la disputa dell’overtime.

OVERTIME –  Bomba di Robinson che poi piazza altri due liberi. Bradford e Alviti, quest’ultimo con due soluzioni vincenti dalla linea della carità, rilanciano Varese. Trapani la fa però sua con Robinson, Yeboah e Notae prevalendo per 106-93.

TRAPANI SHARK- OPEN JOB METIS VARESE 106-93

TRAPANI SHARK:  Robinson 28, Notae 19, Petrucelli 13, Brown 11, Yeboah 9, Galloway 9, Rossato 7, Horton 6, Eboua 2, Alibegovic 2. N.e: Mollura, Gentile

Tiri liberi:    41 su 44, rimbalzi 38 (Yeboah 8), assist 20 (Galloway 6)

OPENJOB METIS VARESE:  Alviti 23, Bradford 13, Hands 12, Mitrou- Long 11, Virginio 9, Librizzi 8, Assui 6, Tyus 6. Gray 3, Akobundu- Ehiogu 2,   Fall. N.e: Acciari.

Tiri liberi: 11 su 14, rimbalzi 32 (Mitrou- Long 7), assist  22 (Mitrou- Long, Bradford e Hands 5)

KASTRITIS (COACH VARESE).  La sconfitta non gli ha fatto piacere ma non ha scalfito minimamente la sua fiducia. Ioannis Kastritis, nuovo tecnico dei biancorossi, non fa mistero di credere nelle potenzialità della squadra che allena. “Ero molto entusiasta e ansioso per questa mia prima partita di campionato – afferma  sul sito della società – non mi aspettavo che accadessero alcune circostanze, e lo dico senza polemica, che ci hanno obbligato a giocare senza Hands, Librizzi e altri giocatori nel corso del match che ci hanno obbligato a giocare con quintetti anomali. Detto questo, però, devo fare i complimenti alla mia squadra, sono molto orgoglioso di quanto hanno fatto, non importa cosa sia successa in campo, la cosa più importante è che siano stati insieme e abbiano lottato e creduto alla vittoria fino all’ultimo secondo del match. Continueremo ad allenarci duramente nei prossimi giorni con la stessa attitudine e la certezza che i risultati, prima o poi, arriveranno”.

Condividi:

Related posts