Varese cade per l’ottava volta sul parquet di Treviso con il punteggio di 86-88

Anche per oggi non si vola. Varese cade per l’ottava volta consecutiva sul parquet di Treviso con il punteggio di 86-88 e vede la sua classifica farsi sempre più inquietante. I biancorossi sono penultimi con 12 punti in compagnia di Cremona e Scafati e con la sola Pistoia alle spalle e rischiano seriamente di dover ripartire dalla serie A2.  Desideroso di giocarsi le sue carte in chiave playoff, il roster della Marca ha preso in mano la gara nel secondo quarto e non l’ha più mollata.  A Varese non è bastato il duplice, sostanzioso apporto di Alviti e Hands, autori di 24 punti ciascuno e, insieme, esattamente della metà del bottino finale varesino.  Per la squadra di Giannis Kastritis si impone una sterzata significativa per cominciare a vedere qualche luce e dissipare le ombre.

PRIMO QUARTO –   Treviso va a bersaglio con Mascolo, Varese, però, intona subito il controcanto e si porta a un doppio possesso di vantaggio (8-4) grazie all’ex Trento Alviti , all’ex Brescia Mitrou- Long e a Hands. Olisevicius  porta però Treviso in parità e la fine del primo quarto dice 19 punti per parte.

SECONDO QUARTO –  Una tripla dell’ex Tortona Macura mette Treviso in orbita, Tyus e Virginio, però rispondono. La parità continua a regnare sovrana con Mitrou- Long che sfodera il canestro del 35-35. Il coach ex Brindisi Francesco Vitucci vuole rifletterci un po’ con i suoi, il conciliabolo funziona perché Olisevicius e Caroline portano Treviso all’intervallo lungo avanti per 45-42.

TERZO QUARTO –   Treviso allarga il fossato con Bowman e Mascolo portandosi sul 60-48. Kastritis vuole rifletterci un po’ su e chiama i suoi a una pausa di riflessione. La strigliata funziona perché Varese, sospinta da Alviti e Hands , ripiomba sul meno due ovvero su quel 67-65 con cui si chiude la mezz’ora di gioco.

ULTIMO QUARTO –  Una soluzione vincente dall’arco di Olisevicius rilancia Treviso. Hands e Alviti riducono di nuovo il ritardo varesino di una sola lunghezza. Dopo il timeout chiamato da Vitucci, Bowman ne fa tre su tre. Varese accorcia con Tyus e Mitrou- Long . Alviti riporta Varese a meno due ma Olisevicius colpisce dalla linea della carità e Treviso vince per 88-86.

NUTRIBULLET TREVISO BASKET- OPENJOB METIS VARESE 88-86

TREVISO:   Olisevicius 28, Macura 15, Mascolo 15, Bowman 10, Caroline 9, Paulicap 8, Mezzanotte 3, Torresani. N.e: Martin, Mazzola, Spinazzè.

Tiri liberi: 29 su 27, rimbalzi 44 (Olisevicius 9), assist 16 (Bowman e Mascolo 5)

VARESE:  Alviti 24, Hands 24, Mitrou-Long 15, Akobundu- Ehiogu 6,  Tyus 5, Librizzi 4, Assui 3, Virginio 3, Bradford 2. N.e. Gray, Acciari, Fall.

Tiri liberi:  16 su 22, rimbalzi 34 (Tyus 7), assist 14 (Hands 5)

KASTRITIS (COACH VARESE). Resettare e in fretta. Ioannis Kastritis invita i suoi a liberarsi subito del fardello dello stop numero otto di fila e a concentrare anima , mente e corpo sull’impegno con Scafati, assolutamente non fallibile. “Un’altra partita decisa negli ultimi possessi che ci deve uscire purtroppo sconfitti – dice sul sito della Pallacanestro Varese – nei primi tre quarti non siamo riusciti a lavorare bene  soprattutto a livello difensivo, concedendo troppi rimbalzi agli avversari, a volte si ha bisogno di un pizzico di fortuna per vincere questo tipo di partite, anche se non è una cosa di cui amo molto parlare, ma in questa partita non ne abbiamo avuta molta. Dobbiamo continuare a batterci per cercare di fare girare dalla nostra parte questi episodi”.

Condividi:

Related posts