Un passo avanti e uno indietro. La Varese della palla a spicchi prosegue il suo campionato da montagne russe perdendo per 80-97 al Pala Bigi contro Reggio Emilia e non bissando il successo ottenuto contro Milano. Akobundu-Ehiogu e compagni restano terzultimi con sei punti in compagnia di Pistoia e in zona pienamente a rischio. Gli emiliani hanno sempre mantenuto le redini della gara e il punteggio finale non è quindi mai stato in discussione. Varese sarà ora chiamata al riscatto nella sfida di sabato 28 dicembre alle 20.30 contro Napoli.
PRIMO QUARTO – Una tripla di Hands porta Varese avanti, Reggio Emilia, però, replica con gli interessi e si proietta sul 20-11. Coach Herman Mandole raduna i suoi in unità e il conciliabolo dà i suoi frutti perché i biancorossi si riavvicinano sul 22-17 con il quale tramonta il primo quarto di gara.
SECONDO QUARTO – I padroni di casa ruggiscono con Barford e Cheatham, Faried li porta sul più dieci ovvero 30-20. Varese cerca di reagire, Alviti comincia a cecchinare, Librizzi lo segue a ruota ed è il meno uno. Questa volta è il coach reggiano Dimitris Priftis a riunire i suoi. Gray porta Varese al primo vantaggio sul 34-35 ma Reggio si alza di nuovo in quota tracciando un solco di sette punti soprattutto grazie a un ispirato Winston. All’intervallo lungo il punteggio dice 48-41.
TERZO QUARTO – Reggio Emilia sembra avere trovato la strada maestra e allarga presto il fossato sul 57-43. Stavolta la predica di Mandole nel minuto di sospensione non funziona e Reggio Emilia si proietta sul 76-62 alla mezz’ora.
ULTIMO QUARTO – Varese cerca almeno di contenere il passivo ma Reggio Emilia, in risposta, allarga il divario e finisce per imporsi per 97-80.
TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA- OPENJOB METIS VARESE 97-80
REGGIO EMILIA: Winston 21, Barford 17, Cheatham 14, Faye 12, Faried 11, Gombauld 11, Vitali 5, Grant 4, Uglietti 2, Gallo. N.e: Fainke, Chillo.
Tiri liberi: 12 su 16, rimbalzi 45 (Faye 10), assist 17 (Hands 6)
VARESE: Johnson 16, Alviti 15, Hands 12, Akobundu – Ehiogu 10, Librizzi 10, Gray 8, Sykes 4, Assui 3, Tyus 2, Virginio. N.e: Carità.
Tiri liberi: 17 su 23, rimbalzi 33 (Alviti 9), assist 17 (Hands 6)