E con questa fanno sette. La Openjob Metis Varese amplia la lunghezza della galleria horror di sconfitte di fila soccombendo per 63-78 contro Reggio Emilia davanti al proprio pubblico. I biancorossi precipitano così al penultimo posto con 12 punti con Napoli ,Cremona e Scafati. Gli emiliani sono invece lanciatissimi verso la zona playoff. La cura di Giannis Kastritis, subentrato all’esonerato Herman Mandole, in casa biancorossa sembra per il momento non dare i risultati sperati.
PRIMO QUARTO – L’avvio si colora di equilibrio con sette punti per parte dopo metà quarto. Sospinta soprattutto da Smith, Reggio Emilia si alza in quota e dopo i primi dieci minuti detta legge con il punteggio di 14-20.
SECONDO QUARTO – Reggio Emilia vuole lasciarsi alle spalle sia lo stop con Trapani che quello in BCL contro il Tenerife e allunga con decisione sul 18-30. Kastritis convoca i suoi per un conciliabolo, quello che sembra ascoltarlo di più ovvero applicare i suoi consigli è Tyus che profana il canestro reggiano. Hands porta Varese a rigiocarsela a meno quattro ma Smith cala una tripla che vale il 29-33 con Varese che mette un po’ di fieno in cascina con Hands.
TERZO QUARTO – Reggio Emilia ne fa sette di fila ma Bradford prima e il solito Hands e l’ex Trento Alviti dopo provano a riportare Varese in scia. Reggio Emilia allunga di nuovo a più nove e chiude anche alla mezz’ora avanti per 53-45.
ULTIMO QUARTO – Gli ospiti tengono botta e si portano sul 47-62. Librizzi incappa nel quinto fallo e lascia il campo anzitempo. Reggio è ormai padrona della situazione e conclude avanti per 63-78.
TABELLINO
OPENJOB METIS VARESE- UNA HOTELS REGGIO EMILIA 63-78
VARESE: Hands 23, Mitrou-Long 10, Bradford 7, Alviti 6, Virginio 6, Akobundu-Ehiogu 6, Tyus 4, Librizzi 1. N.e: Gray, Acciari.
Tiri liberi: 11 su 15, rimbalzi 28 (Hands 6), assist 14 (MItrou- Long 7)
REGGIO EMILIA: Bardford 17, Winston 17, Smith 15, Faye 11, Cheatham 10, Faried 4, Grant 2, Uglietti 2, Vitali, Chillo, Gallo.
Tiri liberi: 13 su 16, rimbalzi 47 (Faried 12), assist 20 (Winston e Vitali 4)
GIANNIS KASTRITIS (COACH VARESE) Il ritornello non cambia: complimenti agli avversari e noi ancora a picco. La situazione di classifica di Varese sta cominciando a farsi inquietante e il suo avvento, che avrebbe dovuto dare una sterzata in termini di rendimento, sinora ha mancato l’obiettivo. Giannis Kastritis cerca di raccogliere i cocci e di ricomporli in vista della prossima sfida. “Faccio i complimenti a Reggio Emilia per l’ottima partita giocata su entrambi i lati del campo, hanno fatto un ottimo lavoro soprattutto a livello di intensità difensiva, il loro piano partita era di toglierci qualità nei tiri da tre punti ed effettivamente ci sono riusciti”. Poi mette il naso in casa sua e prosegue: “abbiamo tirato male sbagliando anche buoni tiri aperti, ma anche a volte forzando troppo sulle scelte, lo sforzo è stato buono sul campo ma purtroppo non siamo riusciti a esprimerci al meglio in attacco, ringrazio il pubblico per la presenza e il supporto”. Già, il pubblico,. Che, sui social, si scatena e non gronda certo di tenerezza verso una squadra che vede colare progressivamente a picco e necessita di invertire la rotta.