I biancorossi perdono all’Itelyum Arena per 79-92 contro Trento

Non c’è pace nella Varese della palla a spicchi. I biancorossi perdono all’Itelyum Arena per 79-92 contro Trento e subiscono il quarto passo falso consecutivo. Dopo un primo quarto concluso in parità, gli ospiti di coach Paolo Galbiati sono andati definitivamente in decollo senza più mollare la presa. Quartultima con dodici punti con Scafati, Varese ha assolutamente bisogno di darsi una scossa per evitare il risucchio nella zona retrocessione.

PRIMO QUARTO –   Trento parte bene portandosi sul 4-13 grazie a Mawugbe, autore dei primi due punti Ellis. Varese si rimette in scia con Akobundu-Ehiogu, Lamb risegna per Trento ma l’ex di turno Alviti e Librizzi riportano la situazione sul 17-23. Sykes e Gray colpiscono e avvicinano ancora di più i padroni di casa che riescono poi a portarsi avanti sul 25-23  ma Trento riesce a impattare a quota 25 alla fine del primo quarto.

SECONDO QUARTO –   Trento sale in cattedra sul 28-37 con Ellis ,  una tripla di Gray. Cale risponde per Trento con una tripla e Mawugbe lo segue a ruota,   poi  Alviti e Tyus però ne impediscono la fuga. I tridentini , però, tornano in decollo con Zukauskas e Lamb e all’intervallo lungo conducono per 38-52.

TERZO QUARTO –   Pecchia realizza due punti per Trento, Lamb allarga ancora di più il fossato.  Varese prova a crederci e, con Alviti e quattro punti di Tyus seguiti da Johnson,    si riporta sul 51-61 a meno dieci. Ford risponde da par suo e si rivelerà poi il miglior realizzatore dei suoi. Hands mette altro fieno in cascina per i biancorossi ma  Lamb e Niang portano però di nuovo Trento in fuga sul 57-74 alla mezz’ora.

ULTIMO QUARTO –  Cale apre le danze per gli ospiti, Tyus replica subito. Ancora Cale autografa una tripla ma Alviti fa altrettanto su opposto fronte. Sempre lui colpisce ancora ma Ellis attua l’immediata replica portando poi Trento a diciassette punti di vantaggio. Il timeout chiamato da Herman Mandole non dà gli esiti sperati. La partita di Varese è ormai compromessa. Nel finale Alviti  e Johnson contengono lo svantaggio ma Trento finisce per imporsi per 79-92.

TABELLINO

OPENJOB METIS VARESE- DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 79-92

OPENJOB METIS VARESE:  Alviti 19, Tyus 17, Johnson 12, Librizzi 7, Hands 7, Akobundu .Ehiogu 6, Gray 6, Sykes 4, Assui 1. N.e: Virginio, Carità, Fall. Coach: Herman Mandole.

Tiri liberi: 10 su 16, rimbalzi 35 (Tyus 18, in doppia doppia), assist 19 (Librizzi 10)

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO:  Ford 19, Ellis 15, Lamb 14, Cale 14, Zukauskas 9, Niang 8, Mawugbe 7, Pecchia 6. Coach: Paolo Galbiati.

Tiri liberi: 15 su 18, rimbalzi 42 (Pecchia 8), assist 20 (Ellis 6)

HERMAN MANDOLE (COACH VARESE). Finale tra i fischi. Herman Mandole, coach di Varese, non è certo al settimo cielo per essersi dovuto sorbire le contestazioni del pubblico biancorosso dopo la quarta battuta d’arresto consecutiva, ma capisce che il pubblico vuole la sua parte e li comprende. “Purtroppo  – dice sul sito biancorosso – Trento ha giocato meglio di noi, complimenti a loro e al loro allenatore, giocano bene e meritano il primo posto in classifica, Abbiamo commesso molti errori, troppi, ma devo dire che abbiamo lottato. Dobbiamo cercare di non smettere di lottare, di limitare gli errori e cercare di restare insieme per migliorare la stagione”.

Condividi:

Related posts