Dopo tre turni a secco, la vittoria si rimaterializza per il Pro Patria

Dopo tre turni a secco, la vittoria si rimaterializza. La Pro Patria incarta in confezione regalo imponendosi contro l’Arzignano Valchiampo per 1-0 tre punti preziosi come l’oro in chiave di sicurezza di classifica. I biancoblù restano certamente in posizione critica a ventisei punti che valgono il terzultimo posto ma cominciano a vedere qualche spiraglio di sole nella possibilità di giocarsi la salvezza ai playout.

PRIMO TEMPO – Al 6′ i veneti provano a pungere in due occasioni, prima con Lakti che, su traversone di Minesso, conclude al volo trovando però un Rovida attento nella respinta, poi con Bernardi e parata definitiva del portiere bustese. All’8′ la Pro Patria risponde con un’incornata di Mehic su punizione di Barlocco che termina fuori misura. Un minuto dopo i veneti reagiscono con Fofana che, dal limite, spara a lato. Arzignano maggiormente ispirato in avvio. Al 15′ la Pro Patria affonda la lama, Barlocco si incunea in area ospite e serve Rocco che, da breve distanza, trafigge Boseggia per l’1-0. Due minuti dopo, per poco, l’Arzignano Valchiampo non pareggia con un’incornata di Milillo che termina a fil di palo. La Pro Patria cerca di prendere il largo, al 19′ Beretta, dal limite, impegna il portiere ospite in una deviazione in corner. Due minuti dopo Terrani, con una conclusione a giro, spara a lato. Primo scorcio di gara a deciso appannaggio di una Pro Patria che ha intenzione di tenere i piedi in Lega Pro passando per la porta principale della salvezza e non per i playout. Al minuto 37 l’Arzignano prova a proporre un tema con un corner di Bernardi ma Rovida smanaccia e manda nuovamente la sfera in calcio d’angolo. Al 39′ la Pro Patria replica con una conclusione a giro di Terrani, la difesa veneta però respinge. Il batti e ribatti prosegue due minuti dopo con una rovesciata di Minesso facile preda di Rovida. La partita scorre sui binari dell’equilibrio ma la Pro Patria continua a proteggere il vantaggio. Primo tempo in archivio con una buona Pro Patria in vantaggio, l’Arzignano non ha però il pungiglione spuntato e non disdegna proiezioni offensive.

SECONDO TEMPO – Al 6′ Barlocco irrompe di testa su un traversone di Terrani ma conclude fuori misura. Sempre lui, un minuto dopo, tenta la soluzione vincente dal limite ma ancora una volta non ha la mira ben impostata. All’8′ Minesso pareggerebbe i conti con una conclusione a giro ma per Turrini c’è fuorigioco e la rete è annullata. L’avvio della ripresa vede comunque una Pro Patria maggiormente ispirata e desiderosa di chiuderla. Al 9′ la squadra di Caniato ci prova con Beretta il cui tentativo su imbeccata di Barlocco è però respinto dalla difesa vicentina. Bianchini prova a scuotere un po’ la sua formazione ed effettua ben quattro cambi contemporaneamente al minuto 10. L’Arzignano prova a crederci ma il tiro di Mattioli al minuto 34 termina fuori di poco. Al 42′ Bordo effettua un pericoloso cross ma Rovida respinge. Al 48′ Jallow potrebbe pareggiare ma sciupa un’occasione preziosa. La Pro Patria sta tutta indietro a proteggere l’esiguo vantaggio. Al 51′ Cavalli sostituisce l’infortunato Bashi.

TABELLINO

PRO PATRIA- ARZIGNANO VALCHIAMPO 1-0

PRO PATRIA: Rovida, Bashi (51’st Cavalli), Alcibiade, Coccolo, Somma (1’st Renault), Mehic, Ferri (27’st Nicco), Barlocco, Terrani (27’st Citterio), Rocco (28’st Toci), Beretta. All.Massimiliano Caniato.

ARZIGNANO VALCHIAMPO: Boseggia, Rossoni (30’st Jallow) , Boccia (10’st Cariolato), Milillo, Boffelli, Bernardi, Fofana (10’st Bordo), Lunghi (10’st Mattioli) , Lakti (10’st Barba), Benedetti, Minesso. All.Massimo Bianchini.

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze

Marcatori: p.t: 15′ Rocco (PP)

Condividi:

Related posts