Si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa del Mondo di canottaggio a Varese, un evento che ancora una volta ha saputo regalare spettacolo, emozioni e una straordinaria partecipazione di pubblico. Il lido della Schiranna si è confermato il cuore pulsante del canottaggio mondiale, offrendo uno scenario unico e suggestivo per una competizione di altissimo livello.
I numeri testimoniano il successo di questa manifestazione: oltre 600 atleti provenienti da 39 nazioni si sono sfidati sulle acque del lago, supportati dall’instancabile lavoro di più di 300 volontari. Presenti alla manifestazione il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il sindaco di Varese Davide Galimberti.
La giornata conclusiva è iniziata alle 10:00 con le Finali B, seguite dalle Finali del Pararowing, dove il varesotto Massimo Spolon ha conquistato un quinto posto. Dalle 11:05, spazio alle attesissime Finali A, aperte dal trionfo di Alice Codato che, in coppia con Laura Meriano, ha conquistato una splendida medaglia d’oro nel due senza femminile. Nulla da fare, invece, per il fratello Giovanni Codato (con Nunzio Di Colandrea) che ha chiuso quinto.
Un argento è arrivato nel due di coppia con Gabriel Soares e Niels Torre. Quinto posto per l’equipaggio femminile composto da Aurora Spirito, Stafania Buttignon, Giulia Orefice e Alice Gatta, una posizione raggiunta anche da Andrea Pazzagli (con Edoardo Rocchi, Luigi Tommaso Riccelli e Josef Marvucic) nella stessa categoria. Per l’altro equipaggio maschile, invece, è arrivata una splendida medaglia d’oro.
L’Ammiraglia femminile, con a bordo Alice Codato, ha chiuso al quinto posto. Infine, l’otto maschile ha visto in gara due equipaggi italiani: Italia 1, con i varesotti Giovanni Codato e Francesco Pallozzi, ha conquistato un terzo posto, mentre l’imbarcazione di Davide Verità, timonata da Ilaria Colombo, ha sfiorato il podio.
Al termine della competizione, l’Italia ha conquistato un totale di otto medaglie: due ori, tre argenti e tre bronzi, confermando la forza e il talento del canottaggio azzurro.