Dal 5 Giugno, in via dell’Ecologia, apre il Centro del riuso – Banco di comunità®, il nuovo servizio di economia circolare del Comune di Varese.
Come annunciato lo scorso marzo a Palazzo Estense, il centro offre un servizio gratuito per favorire il riuso di beni materiali (come oggettistica, piccolo mobilio, abiti), dando modo a enti e cittadini di conferire oggetti in cambio di altri beni sulla base del loro valore d’uso. Ma c’è di più: lo scambio si estende oltre la sfera della semplice oggettistica. Il nuovo servizio permette infatti anche di scambiare risorse immateriali, come ad esempio tempo, capacità, spazi, o attività prestate senza compenso economico.
Il centro sarà aperto in settimana ogni martedì, mercoledì e venerdì pomeriggio, dalle 14 alle 17, e nei weekend tutti i sabati, dalle 9 alle 12 la mattina, e dalle 14 alle 16 il pomeriggio. Il sabato, chi si recherà al centro del riuso potrà beneficiare di un ingresso agevolato alla piattaforma, utilizzando una corsia dedicata. Per accedere in piattaforma è necessario essere residenti o domiciliati a Varese.
L’equivalenza tra beni materiali e immateriali è basata sul benessere generato dallo scambio, misurato grazie all’accumulo di punti “FIL”, acronimo di Felicità Interna Lorda. In questo modo, il sistema permette di realizzare un obiettivo ambientale prioritario, ossia la riduzione dei rifiuti, promuovendo dinamiche sociali che favoriscono l’incontro, la relazione e il sostegno reciproco tra i cittadini.
Il nuovo centro è progettato dal Comune di Varese con il supporto tecnico di Rete Cauto e gestito da una collaborazione tra Cooperativa San Luigi, Impresa Sangalli e Vesti Solidale. Per avere un’idea dei beni già disponibili allo scambio, è possibile consultare la bacheca online sul sito del Banco di Comunità®. Per qualunque ulteriore informazione sulle modalità di partecipazione e di adesione al servizio, si può contattare la Cooperativa San Luigi (cell: 3666161346; email: banco.va@sanluigionlus.com; varese@bancodicomunità.it).