Torna la storica Festa delle Cascine di San Giorgio con una nuova edizione che promette di celebrare lo storico rione di Sesto Calende. Organizzata dall’Associazione San Giorgio, la festa si terrà nei due weekend del 20-21-22 Giugno e del 27-28-29 Giugno. Giunta al suo 41° anniversario, la Festa delle Cascine San Giorgio mantiene la sua formula vincente: sei serate di festa con buona musica e ottima cucina. Ogni venerdì, sabato e domenica sera, i partecipanti potranno gustare piatti della tradizione lombarda a prezzi accessibili, tra cui fritto misto, grigliate di…
LeggiGiorno: 16 Giugno 2025
Fiamme a Viggiù incendio in garage distrugge sette auto d’epoca
Alle ore 16:00 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Viggiù, in via Milano, per un incendio scoppiato all’interno di un garage. Le fiamme hanno coinvolto sette vetture d’epoca. I soccorritori hanno operato con un’autopompa e due autobotti; lo spegnimento è durato circa un’ora, seguito dalle operazioni di messa in sicurezza e dalle indagini per accertare le cause del rogo. Non si registrano feriti.
LeggiVigili del Fuoco in azione a Sumirago: incidente sulla SP 49, ferita una donna
Lunedì 16 giugno alle ore 10:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Sumirago, lungo la SP 49, per un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. La conducente di uno dei veicoli è rimasta bloccata all’interno dell’abitacolo; gli operatori hanno collaborato con il personale sanitario per prestarle soccorso. Successivamente, la donna è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
LeggiElicottero area Varese protagonista: “Grifone 2025” conclude con successo l’esercitazione di elisoccorso
Si è conclusa l’esercitazione “Grifone 2025”, importante attività addestrativa interforze e inter agenzia di Ricerca e Soccorso (Search and Rescue – SAR) organizzata dall’Aeronautica Militare, sotto la direzione del Comando Operazioni Aerospaziali (COA). La Grifone è un’esercitazione annuale che ha lo scopo di migliorare la sinergia tra Forze Armate, Corpi dello Stato, Protezione Civile e organizzazioni di soccorso, sia italiane che internazionali, in operazioni di salvataggio in ambiente impervio complesso. Tra le compagini del Corpo una rappresentativa di personale specializzato composto da un equipaggio dell’elicottero AW169 della Sezione Aerea della…
LeggiDalla Varesina all’Albino Leffe: Giacomo Sali fa il salto in Lega Pro
Undici stagioni da protagonista alla Varesina, scalando le varie squadre dagli esordienti a quella principale. Giacomo Sali è uno dei figli prediletti della squadra rossoblù ma ora il suo futuro è lontano da Venegono Superiore. L’attaccante salirà infatti di un ulteriore gradino nella gerarchia calcistica andando a indossare la casacca dei bergamaschi dell’Albino Leffe, ormai da anni stabilmente nel campionato di Lega Pro.
LeggiCastellanzese 2025-26: prime conferme per una serie D all’insegna della tranquillità
Prosegue l’assestamento della Castellanzese in vista della stagione 2025-26 che la vedrà ancora ai nastri di partenza del campionato di serie D. Resta in neroverde l’attaccante Roberto Colombo che ha totalizzato oltre duecento presenze mettendo a segno settanta reti. Conferma piena anche per il difensore Andrea Robbiati che con i colori della squadra presieduta da Alberto Affetti è sceso in campo trentadue volte sfiorando a più riprese la rete. A centrocampo la squadra potrà ancora contare sull’apporto di Riccardo Fiorella e sulla fascia su Lorenzo Rusconi , trentadue presenze e…
LeggiIl futuro della Pro Patria: obiettivo Lega Pro o ripartenza dalla serie D con nuovi orizzonti
Ripartenza dalla serie D o dalla Lega Pro? La Pro Patria preferirebbe naturalmente questa seconda ipotesi e il suo consiglio d’amministrazione ha stabilito di proporsi per l’eventuale riammissione al ripescaggio. “Qualora ciò avvenga- si legge in una nota della società – si lavorerà per allestire una squadra competitiva , se sarà serie D fermo è il proposito di riportare il professionismo nella città di Busto Arsizio . Nella filosofia che ha contraddistinto la società non si vogliono creare false aspettative e nemmeno generare artificiose illusioni nel massimo rispetto dei tifosi”.
LeggiNuovo Teatro Varese: Regione Lombardia stanzia ulteriori 9,4 mln, oltre ai 20 mln già previsti
Regione Lombardia ha dato il via libera, in Giunta, alla proposta del presidente Attilio Fontana, di concerto con gli assessori Francesca Caruso (Cultura) e Massimo Sertori (Enti locali e Programmazione negoziata) all’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma (AdP) finalizzato alla realizzazione di un nuovo teatro a Varese e della collegata riqualificazione urbanistica e funzionale dell’area della città giardino che si affaccia su piazza Repubblica, una zona che vede anche la presenza del Rettorato dell’Università dell’Insubria. “Il mio passato di sindaco di Varese – sottolinea il presidente Fontana – mi consente di…
LeggiStati Generali patto sviluppo Lombardia: Fontana sottolinea unità e compattezza
“Fare squadra e giocare insieme, con grande spirito di compattezza, una partita fondamentale per il futuro economico, ma soprattutto sociale della nostra Lombardia”. È su questo presupposto che il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha caratterizzato la sua presenza agli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, svoltisi al Belvedere di Palazzo Lombardia alla presenza di istituzioni, enti, associazioni e stakeholder dell’intera regione. Un principio che il governatore ritiene “fondamentale a ogni livello, ma che assume un significato ancor più forte su due punti che, in particolare, hanno caratterizzato la riunione odierna: l’assestamento di bilancio che approderà in Aula a…
LeggiA Corteno Golgi e Aprica l’Europeo di corsa in montagna
Corteno Golgi (Brescia) e Aprica (Sondrio) saranno teatro, nella prima settimana di luglio 2025, della 28ª edizione della Skymarathon ‘Sentiero 4 luglio‘, gara valida come Campionato Europeo di Skyrunning (corsa in montagna). L’evento è stato presentato in Regione Lombardia, dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, degli assessori Matteo Martinotta e Alessandro Damiani, e del presidente ISF (International Skyrunning Federation), Marino Giacometti. In dettaglio, la Skymaraton si svolgerà sul percorso classico, da 42 km, con passaggio a vetta del Monte Sellero (2.770mslm) e con i suoi oltre 5 km di cresta aerea. Il tutto con 5.470 metri…
LeggiPrefettura di Varese: pronto il piano traffico per i lavori sulla SS 336 della Malpensa
Si è tenuto il 14 Maggio presso la Prefettura di Varese un incontro per delineare e valutare l’impatto sulla viabilità dei prossimi lavori di manutenzione straordinaria del sovrappasso viario sulla SS 336 della Malpensa, in prossimità del Km 1+350, cruciale per il collegamento allo scalo intermodale Hupac. L’intervento, il cui progetto è stato approvato dal Comune di Busto Arsizio e finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito del “Programma per gli interventi per la ripresa economica”, ha già ricevuto il parere tecnico favorevole dell’ Anas. La riunione ha visto la partecipazione dei…
LeggiLa Valle Sabbia e il Garda diventano un palcoscenico internazionale con “strabilio”
Il fascino del circo contemporaneo, dell’illusionismo e delle arti performative nell’incantevole scenario della Valsabbia e del Lago di Garda. Sono questi gli ingredienti di ‘Strabilio’, festival multidisciplinare che combina circo contemporaneo, musica, magia e arte, coinvolgendo attivamente la comunità locale e promuovendo la cultura e il territorio della Valle Sabbia. Alla presentazione della quarta edizione della kermesse circense, in programma dal 29 Giugno al 7 Settembre, ha partecipato, oggi a Brescia, Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia. Strabilio è un evento unico nel suo…
LeggiScatta, vinci e dona aperte le iscrizioni al 3° concorso fotografico nazionale “Città di Varese”
Sono aperte le iscrizioni al Terzo Concorso Fotografico Nazionale “Città di Varese”, un’opportunità unica per gli appassionati di fotografia di mettere in mostra il proprio talento e contribuire a una nobile causa. Quest’anno, in collaborazione con AVIS Cantello, il concorso propone un tema obbligato dal forte valore etico: “Il dono più bello, a volte, sta nei piccoli gesti”. Le immagini più suggestive e significative su questo tema verranno selezionate per arricchire il calendario AVIS sezione di Cantello del 2026. Oltre al tema principale, i partecipanti potranno esprimere la propria creatività…
LeggiOmicidio-suicidio all’ospedale di Angera: anziano spara alla moglie e si toglie la vita
Lunedì mattina 16 Giugno, presso l’Ospedale di Angera, un 91enne originario di Milano, residente in provincia, ha ucciso la moglie, anch’essa originaria del capoluogo lombardo, 86enne, convivente, che si trovava ivi ricoverata presso il reparto di medicina sub acuta. L’uomo, raggiunta la stanza della moglie, le ha sparato con una pistola di piccolo calibro. Subito dopo ha rivolto l’arma verso di sé, togliendosi la vita. Alla scena non hanno assistito testimoni. Nulla hanno potuto i sanitari accorsi rapidamente, richiamati dal rumore degli spari. Purtroppo i due anziani coniugi erano entrambi…
Leggi