Italia all’ONU e G20 disabilità: l’impegno di Locatelli per l’inclusione

L’Italia ha partecipato con un ruolo di primo piano alla 18ª Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, un’occasione per condividere le proprie “buone pratiche” e testimoniare il prezioso lavoro di associazioni e Terzo Settore. Lo ha affermato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’impegno italiano è iniziato il 9 giugno con un concerto della “Si può fare band” presso il Palazzo delle Nazioni Unite. Il 10 giugno, il Ministro Locatelli è intervenuta al dibattito generale. L’11 giugno, l’Italia ha organizzato due…

Condividi:
Leggi

Traffico estivo in aumento le previsioni Anas per i weekend di partenze

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei fine settimana per le prime vacanze. Lungo la rete Anas per il secondo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Per consentire la fluidità del traffico Anas (Gruppo FS Italiane) garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri…

Condividi:
Leggi

Al via il 17 Giugno l’avviso pubblico “Dote Scuola” da 8,5 milioni per studenti con disabilità

Apre martedì 17 Giugno, alle ore 12, l’Avviso pubblico Dote Scuola – componente Disabilità di Regione Lombardia, che assegna contributi per complessivi 8,5 milioni di euro alle Scuole paritarie dell’Infanzia non comunali, primarie, secondarie di primo e di secondo grado, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno agli alunni con disabilità, nell’anno scolastico 2024/2025. Il contributo a fondo perduto può essere richiesto da Scuole paritarie dell’Infanzia non comunali, primarie, secondarie di primo e di secondo grado, con sede sul territorio regionale, che abbiano…

Condividi:
Leggi

Lombardia crescita: +5% di turisti nell’Estate 2025, occhi puntati su Milano Cortina 2026

L’estate 2025 si annuncia come una stagione di ulteriore consolidamento per il turismo in Lombardia, una regione che continua a distinguersi tra le mete più dinamiche e attrattive d’Italia. “In Lombardia, da giugno a settembre 2025, prevediamo 25.257.271 pernottamenti – spiega l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali – con una crescita del 5,11% rispetto all’estate 2024. Si tratta di oltre 1.230.000 pernottamenti in più nelle nostre strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Un risultato che ci permette di crescere più del doppio rispetto alla media nazionale, stimata intorno al…

Condividi:
Leggi

Lombardia: laghi protagonisti, potenziare la navigazione per crescita sostenibile

L’assessore al Turismo, Marketing Territoriale,e Moda, Barbara Mazzali, in rappresentanza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha partecipato oggi a Palazzo Todeschini, a Desenzano del Garda, alla presentazione del Piano industriale 2025-2029 della Gestione Governativa Navigazione Laghi. Presenti, tra gli altri, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli e il gestore della Navigazione Laghi. “Il confronto di oggi – ha dichiarato Mazzali -è stato un’importante occasione per discutere di come rendere la navigazione lacustre non solo un servizio efficiente per i cittadini, ma una vera infrastruttura…

Condividi:
Leggi

La coppa del mondo nel cuore di Varse. Le prime gare

Questa mattina, venerdì 13 Giugno, alle 8:30, la prima regata ha dato il via a un programma intenso e imperdibile che culminerà con le finali di domenica 15 Giugno. Tre giorni di puro spettacolo sportivo e non solo, che metteranno ancora una volta in risalto la città di Varese e il suo lago, da sempre scenario ideale per il canottaggio. Già nei giorni scorsi, gli oltre 600 atleti provenienti da 39 nazioni hanno animato il Parco Zanzi, dedicandosi alle consuete sessioni di riscaldamento. Oggi, sulle rive del bacino varesino, si…

Condividi:
Leggi

Golf, yoga e solidarietà: il 1° trofeo Fondazione il porto dei piccoli arriva a Ispra

Domenica 15 giugno, a partire dalle ore 10:00, il Golf Parco della Quassa a Ispra (VA) ospiterà il “1° Trofeo Fondazione Il Porto dei Piccoli”. Sarà una giornata all’insegna dello sport, del benessere e della solidarietà, volta a sostenere le preziose attività della Fondazione, che da vent’anni è al fianco di bambini e famiglie che affrontano la malattia. La Fondazione Il Porto dei Piccoli opera 365 giorni all’anno con un’équipe di professionisti specializzati nelle discipline psico-umanistiche. La loro missione è portare gioco, ascolto e la cultura del mare dove c’è…

Condividi:
Leggi

“ProgettoRispetto”: Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme contro la violenza di genere

Venerdì 13 Giugno, è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS. L’obiettivo è chiaro: prevenire la violenza di genere e promuovere una cultura del rispetto, specialmente tra i giovani. Il protocollo, firmato dal Prefetto Alessandro Giuliano per la Polizia di Stato e da Maria Cristina Alfieri per Fondazione Conad ETS, dà il via ufficiale a “ProgettoRispetto – insieme contro la violenza di genere”. Questa iniziativa nazionale intende sensibilizzare le nuove generazioni e fornire strumenti concreti a insegnanti e famiglie. Verranno affrontati temi…

Condividi:
Leggi

Sicurezza urbana e mobilità: sinergie strategiche per un territorio protetto

Nel segno di una sempre più forte sinergia tra istituzioni, enti locali e gestori dei servizi pubblici, la Prefettura di Varese e la Regione Lombardia hanno promosso e coordinato la sottoscrizione di importanti strumenti operativi per la sicurezza del territorio. Sottoscritto l’Accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie, alle fermate o aree di sosta del trasporto pubblico locale collettivo e individuale e per il contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di taxi L’11 Giugno scorso presso la Prefettura di Varese ha avuto luogo la sottoscrizione dell’Accordo per la promozione…

Condividi:
Leggi

Varese accoglie la carovana straordinaria: Exodus festeggia 40 anni di dedizione ai giovani

Martedì 10 Giugno, la Carovana Straordinaria organizzata dalla comunità 4Exodus per celebrare i suoi 40 anni di impegno a favore dei giovani, ha fatto tappa a Varese, segnando un momento significativo nel suo lungo viaggio attraverso l’Italia. Un gruppo di ragazzi, accompagnati dai loro educatori, è partito in bicicletta dalla comunità 4Exodus di Villadosia, per raggiungere Villa Recalcati, sede della Prefettura di Varese dove sono stati accolti dal Prefetto, Salvatore Pasquariello, che ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa. Marco Pagliuca, responsabile della Carovana, ha sottolineato l’importanza di questo incontro:…

Condividi:
Leggi

Navigare sicuri online: Polizia di Stato e Capgemini insieme per la sicurezza digitale degli studenti lombardi

Lo scorso 3 giugno, la Polizia di Stato e Capgemini, azienda leader nella trasformazione tecnologica e di business, hanno concluso con successo il progetto “Make The Difference: costruiamo sicurezza insieme” a Milano. L’iniziativa ha formato oltre 2.000 studenti delle scuole secondarie di primo grado in Lombardia sull’uso responsabile del web e dei social media. Durante la cerimonia di premiazione, sono state celebrate le tre classi che hanno creato i progetti multimediali più innovativi e coinvolgenti sul tema della sicurezza online. La classe vincitrice, la 2^B dell’Istituto Comprensivo Statale Completo A.…

Condividi:
Leggi

Varese e l’Europa che dimentica la cultura. Il Battistero accoglie, ma pochi ascoltano Dučić

Giovedì 12 Giugno, alle ore 17.30, il Battistero di San Giovanni Battista di Varese ha fatto da cornice a un evento di rara importanza culturale: la presentazione in anteprima nazionale dell’Opera Epistolare di Jovan Dučić, il maggiore poeta e letterato serbo del XX secolo, pubblicato dalle edizioni La Bussola di Roma. Una figura di altissimo spessore europeo, Dučić fu non solo raffinato scrittore, ma anche diplomatico di rilievo in numerose capitali del continente: incarnazione perfetta di quella cultura umanistica, colta e inclusiva di cui oggi, almeno a parole, si fa…

Condividi:
Leggi

Ma io vi dico

Chissà perché il messaggio di Gesù viene spesso interpretato come la versione soft del messaggio di Dio Padre. Un Padre severo ed accigliato, pronto alla condanna in base alla Legge divina. Un Figlio benevolo, che non ha ordinato altro che di volersi un po’ di bene. L’amore secondo Gesù è in realtà senza limite. La Legge, una volta rispettata, non può più dirti nulla. “Reverendo non so cosa dirle – diceva un uomo in confessione – bestemmiare non bestemmio perché ormai sono in pensione”. Dev’essere certo stato un mestiere difficile,…

Condividi:
Leggi

“Tattile”: una mostra per toccare e sentire l’arte, anche senza la vista

di Daniele Carozzi – Il polpastrello viaggia lungo le sinuose linee in rilievo che conformano corpi, oggetti e soggetti delle più note opere d’arte, facendo così scoprire armonia e bellezza anche a chi non ha il dono della vista. Oppure con beneficio di chi, a volte prigioniero del particolare, viene guidato a scoprire la complessità del tutto. È la mostra tattile “Momenti salienti dell’Arte e della fotografia”, organizzata dal Consigliere di Municipio 1 Stefania Bonacorsi, che sarà aperta al pubblico fino al 19 giugno (dalle 10 alle 19) all’ingresso N3…

Condividi:
Leggi

Intervento Vigili del Fuoco a Castelveccana crollo in rudere, tre ragazzi feriti

Giovedì 12 Giugno dalle ore 15:00, i Vigili del Fuoco stanno intervenendo nel comune di Castelveccana presso le fornaci di Caldè per il crollo parziale di un rudere delle fornaci su cui vi erano alcuni ragazzi. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con un’autopompa, un battello pneumatico e la squadra SAF (soccorso Speleo Alpino e Fluviale). Collaborando con il personale sanitario hanno soccorso i feriti e verificato che non ci fossero ulteriori persone coinvolte sia sotto le macerie che nelle acque limitrofe del lago. Sei ragazzi sono stati poi evacuati…

Condividi:
Leggi

Milano: finissage mostra “Un Viaggio da Fare” e film “Nel Tuo Occhio” dedicato a Carlo Michelstaedter

A Palazzo Morando il finissage della mostra “Un viaggio da fare” diventa occasione per una visita guidata speciale e conviviale, domenica 15 Giugno dalle ore 12, dedicata agli artisti di frontiera del ‘900: per ammirare grandi opere di Tullio Crali, Marcello Mascherini, Giuseppe Zigaina, Luigi Spazzapan, Leonor Fini, Miela Reina e molti altri. Sarà anche l’occasione per assistere alla prima presentazione del film Nel tuo occhio, omaggio a Carlo Michelstaedter, di Massimiliano Finazzer Flory. Con lui converserà il musicologo Quirino Principe, il film debutterà nel mese di luglio a Gorizia.…

Condividi:
Leggi

Gallarate rapina un minorenne in centro. Arrestato tunisino

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gallarate hanno arrestato in flagranza un 16enne tunisino, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, il quale nella notte di sabato scorso ha messo a segno una rapina ai danni di un coetaneo italiano. I fatti si sono svolti tra Piazza San Lorenzo, Via XX Settembre e Piazza Risorgimento, dove le Gazzelle dei Carabinieri sono intervenute a seguito di diverse segnalazioni pervenute al 112 NUE, che indicavano la presenza di un giovane straniero gravemente ubriaco che lanciava bottiglie…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio la festa SS. Apostoli tre giorni di comunità e tradizione in via Genova

 Nel vivo del mese di giugno 2025 torna l’atteso appuntamento con la Festa Patronale della chiesa parrocchiale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo nel quartiere omonimo noto come anche quartiere  “Al Don Paolo”. Da qualche giorno gli ingressi del complesso parrocchiale, tra la scuola dell’Infanzia e l’Oratorio Estivo, vedono un “mare” di bambini e  ragazzi, oltre gli animatori accedere ai cancelli per “stare insieme”, giocando e divertendosi con l’approccio dei valori cristiani e cattolici. La Festa Patronale 2025 entrerà nel vivo sabato 14 giugno 2025 allorquando si terrà la Festa di fine anno della Polisportiva SS. Apostoli. Con l’occasione si farà anche il punto sui tornei…

Condividi:
Leggi

Silvia Ciaccio: Shinrin Yoku e l’arte dell’immersione nella foresta

Un viaggio sensoriale nella natura, a cura di Lorella Giudici al Centro dell’Olmo, Piazza Pajetta, TAINO Paese d’Arte, dal 21 al 29 Giugno, Inaugurazione: Venerdì 21 Giugno, ore 12.00 Lasciati avvolgere dalla natura nell’esposizione di Silvia Ciaccio, “Shinrin Yoku – L’Arte dell’Immersione nella Foresta”, un’occasione unica per riscoprire il profondo legame ancestrale che ci unisce alla Madre Terra. Attraverso le sue opere, l’artista indaga il concetto giapponese di Shinrin Yoku, o “bagno nella foresta”, una pratica nata negli anni Ottanta in Giappone per ristabilire un contatto autentico con il mondo…

Condividi:
Leggi

Insubria M.O.V.I.N.G. alla Coppa del Mondo di canottaggio

In occasioni della Coppa del Mondo di Canottaggio 2025, che si terrà da venerdì 13 a domenica 15 Giugno presso la Schiranna di Varese, sarà presente lo stand informativo relativo all’iniziativa “INSUBRIA M.O.V.I.N.G.”, dove sarà distribuito materiale informativo sul progetto. L’iniziativa è dedicata alla prevenzione del disagio giovanile, alla valorizzazione della socialità tra i giovani, alla promozione degli sport non competitivi, della sostenibilità, del movimento, dell’inclusione e del benessere mentale e fisico. La Coppa del Mondo di Canottaggio vedrà la partecipazione di oltre 630 atleti da 39 Paesi, con gare ad alto…

Condividi:
Leggi

Urologia: a Gallarate cellule staminali da tessuto adiposo per curare alcune patologie

In day surgery, con una degenza di poche ore e dimissioni senza drenaggi o cateteri vescicali, l’équipe di Urologia dell’Ospedale di Gallarate – diretta dal dr. Giovanni Saredi – ha dato inizio al trattamento uro-andrologico con utilizzo di cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo. “Si tratta di un’opzione terapeutica efficace e in molti casi risolutiva per patologie come il lichen sclerosus genitalis (è una malattia infiammatoria cronica della pelle e delle mucose che colpisce principalmente la zona genitale e perianale), le stenosi uretrali e la malattia di la peyronie, nota anche…

Condividi:
Leggi

Vaccino autoreplicante Kostative e morti improvvise. Silenzio del Governo

Sta per sbarcare in Europa Kostative, un nuovo vaccino a mRNA autoreplicante che promette – o meglio, minaccia – di rivoluzionare il concetto stesso di vaccinazione. Non servirà più che tutti lo ricevano volontariamente: basterà inocularlo a una parte della popolazione, che poi potrà “trasmettere” il vaccino agli altri. Sì, avete letto bene: le persone potrebbero venire “vaccinate” anche senza il loro consenso, semplicemente entrando in contatto con chi ha ricevuto la dose. Davanti a questa prospettiva inquietante, medici del Comitato Scientifico Indipendente (sbrigativamente bollati come “no vax” dai soliti…

Condividi:
Leggi