La Regione Lombardia si conferma protagonista nelle politiche ambientali e energetiche, presentando alla conferenza internazionale della Rete Under2Coalition le ultime due novità: la proposta di Legge Regionale sul Clima e il primo accordo in assoluto tra l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) e una Regione. L’evento, che ha visto la partecipazione di delegazioni regionali, tra cui Scozia, Galles, Andalusia, Emilia-Romagna, Catalogna, Baden-Württemberg, Wielkopolska e Renania Settentrionale-Vestfalia, ha dato alla Lombardia la possibilità di illustrare le sue più recenti iniziative. “Con la Legge Regionale sul Clima – ha dichiarato l’assessore regionale…
LeggiGiorno: 12 Giugno 2025
Montagna con bando rifugi 2024 finanziati 23 progetti
Il Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia, numeri alla mano, è stato un grande successo come dimostra il fatto che, nel periodo di presentazione delle domande (10 luglio 2024 – 29 novembre 2024), sono state presentate 115 istanze, di cui 108 valutate positivamente, per un contributo complessivo validato di 17,20 milioni di euro. Numeri eccezionali per l’assessore a Enti locali e Montagna della Regione Lombardia, Massimo Sertori, che conferma il lavoro, già in corso, per aumentare le risorse della misura e, quindi, finanziare, a scorrimento della graduatoria, ulteriori domande. La…
LeggiOzono, in Lombardia primo episodio di superamento diffuso delle soglie
Primo superamento nel 2025 delle concentrazioni dell’ozono. La vasta area anticiclonica perdurante sul territorio lombardo, con il forte irraggiamento solare di questi giorni, ha favorito l’incremento dei dati. Questi hanno superato in modo diffuso nella rete di rilevamento della qualità dell’aria di Arpa Lombardia la soglia di informazione (180 µg/m3 media oraria) e, localmente anche quella di allarme (240 µg/m3 media oraria). Il valore massimo è stato raggiunto nella stazione di Saronno (in provincia di Varese) con 252 µg/m3, seguito dal dato rilevato a Cormano (in provincia di Milano) con 250 µg/m3 .…
LeggiItalia leader nell’addestramento piloti: l’M-345 entra in servizio, sostituendo l’MB-339
Giovedì 12 Giugno, segna un momento cruciale per l’Aeronautica Militare Italiana con l’introduzione ufficiale dell’M-345 (T-345A la denominazione adottata dalla Forza Armata) nella flotta dei velivoli d’addestramento per i piloti militari. Con l’entrata in servizio presso il 61° Stormo di Galatina (LE), l’aereo, sviluppato da Leonardo in Lombardia nello stabilimento di Venegono Superiore (VA), rafforza la leadership italiana nella formazione dei top gun di oggi e di domani, consentendo, insieme all’M-346, operativo presso l’International Flight Training School (IFTS) di Decimamannu (CA), di coprire l’intero iter addestrativo dei piloti militari, dalla…
LeggiVaresina Calcio: Raffaele Ferrara è il nuovo Direttore Tecnico per una stagione ambiziosa
Tempo di primi preparativi per la Varesina calcio in vista della prossima stagione. Nella famiglia della squadra rossoblù che sarà impegnata a cercare di migliorare lo scorso campionato in cui ha mancato l’accesso alla zona playoff entra infatti un nuovo direttore tecnico, Raffaele Ferrara. Il neoentrato affiancherà il direttore sportivo Damiano Micheli. “Questa scelta – spiega la Varesina in una nota- rappesenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e strutturazione del club con l’obiettivo di consolidare una realtà sempre più ambiziosa e organizzata”.
LeggiDoppia conferma in casa Castellanzese: Castelletto e Lacchini restano in neroverde
Altre due conferme in casa Castellanzese. La società ha deciso di proseguire il cammino comune con Eros Castelletto e Mattia Lacchini. Il primo ha totalizzato con i colori neroverdi 36 presenze condite da quattro reti. “Sono contento di questo rinnovo – dice al sito della società – con il direttore Asmini abbiamo impiegato pochissimi minuti a sottoscrivere la conferma perché mi sono trovato bene lo scorso anno e sono convinto che abbiamo raccolto meno di quanto in realtà meritavamo, ho scelto di restare per il gruppo che , a mio…
LeggiAvvicendamento al Comando di “Strade Sicure”: il Reggimento “a Cavallo” di Vercelli prende il posto dei Guastatori di Cremona
Questa mattina, giovedì 12 Giugno, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, tra il Colonnello Roberto Spampanato ed il subentrante, parigrado, Andrea Martinelli, sancendo il trasferimento della responsabilità dal 10° reggimento genio guastatori al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo”. Tra dicembre 2024 e giugno 2025, sotto la guida del reggimento genio della 132^ Brigata Corazzata “Ariete”, i militari, appartenenti a diversi reparti della Forza Armata, hanno contribuito a garantire la sicurezza su tutto il territorio della…
LeggiPonte S.S. 527 “Bustese” chiuso a Lonate Pozzolo: il piano viabilità dal 30 Giugno
Si è tenuto il 29 Maggio, presso la Prefettura di Varese, un incontro volto a pianificare e mitigare l’impatto sulla viabilità dei prossimi lavori di manutenzione straordinaria sul ponte al km 47+079 della S.S. n. 527 “Bustese”, nel comune di Lonate Pozzolo. L’intervento, appaltato da ANAS S.p.A. per un valore complessivo di 2.000.000,00 €, risulta essere indispensabile a causa del degrado strutturale dell’impalcato esistente e prevede la realizzazione di una nuova soletta con caratteristiche di maggiore resistenza, in linea con gli standard tecnici e normativi vigenti. Alla riunione, presieduta dal…
LeggiOttant’anni fa terminava l’occupazione jugoslava di Trieste, Gorizia e Pola
Fonte: https://www.anvgd.it/80-anni-fa-terminava-loccupazione-jugoslava-di-trieste-gorizia-e-pola/ a cura di Lorenzo Salimbeni – La folla sventola i Tricolori, canti patriottici risuonano lungo le strade, le truppe anglo-americane sfilano nell’entusiasmo della popolazione: è tornata la libertà, la guerra è finita. Scene che si sono ripetute in tutta Italia dallo sbarco in Sicilia nel luglio 1940 all’insurrezione generale del 25 aprile avvengono finalmente a Trieste, Gorizia e Pola, ma è appena il 12Ggiugno 1945. I plenipotenziari delle truppe tedesche in Italia hanno firmato il 29 aprile a Caserta la resa diventata effettiva il 2 maggio e a…
LeggiVarese: via libera a sicurezza e parcheggi gratuiti per il personale dell’Ospedale Del Ponte
È stato approvato questa sera dal Consiglio Comunale di Varese un importante ordine del giorno legato al Master Plan del progetto “Stazioni”, che rappresenta un significativo passo avanti per la tutela e il supporto al personale sanitario dell’Ospedale Del Ponte. La proposta, presentata dal consigliere comunale e regionale della Lega Emanuele Monti e sostenuta da tutto il gruppo consiliare della Lega, è stata successivamente sottoscritta da tutti i consiglieri comunali, ottenendo così un consenso trasversale e unanime. L’ordine del giorno impegna la Giunta Comunale di Varese a: realizzare un corridoio…
LeggiLocarno: Recital di Marimba con Stanislao Marco Spina per Verbano Musica Estate
Prosegue la quinta edizione di Verbano Musica Estate con un recital solistico dedicato alla marimba, affidato al percussionista italiano Stanislao Marco Spina. Il concerto si terrà domenica 15 giugno 2025 alle ore 17.00 nella suggestiva cornice della Chiesa Nuova di Locarno. Il programma è un viaggio sonoro che attraversa secoli e stili: da Mozart a Philip Glass, da Bach a Keiko Abe, con incursioni nella musica contemporanea di autori come Kevin Bobo, Nebojša Jovan Živković e lo stesso Spina. Un’occasione unica per ascoltare celebri brani del repertorio barocco e moderno, trascritti o…
LeggiVino lombardo qualità chiave per le sfide presenti e future
‘Envisioning2035 Wine (R)evolution – Piano strategico per il vino italiano’ è il titolo del primo Manifesto dell’industria vitivinicola italiana, presentato oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia. Durante il convegno si è fatto il punto su tutto il comparto vino sotto varie angolazioni, insieme ad alcuni dei più importanti protagonisti del settore.Ha aperto il lavori Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia. “Il settore vitivinicolo italiano – evidenzia Beduschi – è un’eccellenza strategica per la nostra economia e cultura, ma deve affrontare sfide complesse per…
LeggiDalle Filippine a Saronno: Edi Cipres premiato tra i migliori infermieri d’Italia
Edilberto (Edi) Cipres ha 37 anni, è originario delle Filippine e ha appena ricevuto un prestigioso riconoscimento: il Nursing Now Italy Award, assegnato ogni anno da CNAI (Consociazione Nazionale Associazione Infermieri) ai migliori infermieri del Bel Paese. Edi incarna alla perfezione alcune delle caratteristiche che ognuno di noi si aspetta di trovare in un professionista che lavora in corsia (opera nel Pronto Soccorso di Saronno, ndr): è umano, gentile, professionale, molto positivo, aperto al prossimo. Senza dimenticare che lo si può definire un perfetto esempio di integrazione culturale. In Italia…
LeggiIncontro con il già Prefetto dell’Ambrosiana nel Battistero della Basilica di San Vittore
Giovedì 12 Giugno alle ore 17.30, presso il Battistero di San Giovanni Battista (piazza Battistero 2) a Varese, si terrà l’anteprima nazionale dell’Opera letteraria e del corpus delle Lettere di Jovan Dučić, massimo poeta serbo del XX secolo. L’incontro, moderato dal giornalista Franco Negri, firma di Vareseinluce, giornale online della provincia di Varese, vedrà la partecipazione dei curatori dell’edizione italiana: Sandra Dučić, discendente del poeta, e mons. Franco Buzzi, già Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Dučić, figura poliedrica di poeta, intellettuale e diplomatico, torna alla luce grazie a un’importante…
LeggiComo: arrestati su treno per Milano, uno armato di coltello e l’altro ricercato da Varese
La Polizia di Stato di Como, ha arrestato in esecuzione di un provvedimento giudiziario emesso dal Tribunale di Varese, un 40enne di El Salvador, senza fissa dimora e con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione. Nella stessa operazione ha anche denunciato in stato di libertà per il possesso illegale di un lungo coltello, un cittadino di El Salvador di 37 anni, che si trovava in compagnia del connazionale arrestato. Mercoledì sera 11 Giugno verso le 22.30, le volanti si sono indirizzate alla…
Leggi