“L’aeroporto di Malpensa continua a rappresentare una storia di successo e il risultato raggiunto in queste ore a Monaco di Baviera conferma quanto importante e qualificata sia l’azione di chi, a ogni livello, opera all’interno di queste strutture. Da lombardo e soprattutto da varesino questa notizia mi rende orgoglioso”. Così il sottosegretario della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, commenta il riconoscimento di ‘Aeroporto dell’anno’ nella categoria ‘Hub’ ottenuto nell’ambito di ‘Air Cargo Europe’ svoltosi in Germania, a Monaco di Baviera, che proprio ieri ha…
LeggiGiorno: 5 Giugno 2025
Festa dell’Arma a Varese. I Carabinieri baluardo di legalità e presenza costante
Nel pomeriggio di giovedì 5 Giugno, presso la caserma sede del Comando Provinciale, si è svolta la cerimonia per il 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Una ricorrenza densa di significati, celebrata con solennità alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose del territorio. Tra i presenti, il Presidente della Regione Lombardia, Avv. Attilio Fontana, il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, il Presidente della Provincia Marco Magrini, il Questore Ambrogio Mazza, l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, l’onorevole Andrea Pellicini, i procuratori Carlo Nocerino (Busto Arsizio) e Antonio…
LeggiA Villa Recalcati la presentazione del libro sulla lotta al traffico di droga nella provincia di Varese
Venerdì 6 Giugno, alle ore 10.30, nella splendida cornice di Villa Recalcati a Varese (Piazza Libertà 1), sarà presentato il libro “Il coordinamento nella prevenzione e nella repressione del traffico di sostanze stupefacenti nella provincia di Varese”, a cura delle Procure della Repubblica di Busto Arsizio e di Varese. Si tratta di un volume che racconta l’importante lavoro svolto ogni giorno da magistratura, forze dell’ordine e istituzioni del territorio per contrastare il traffico di droga, un fenomeno che purtroppo colpisce anche la nostra provincia. Il testo mette in luce l’importanza…
LeggiGreen school 24/25 presentati i risultati
Celebrare l’ambiente non solo con parole, ma con azioni concrete: è questo il messaggio che arriva forte e chiaro dalle scuole della provincia di Varese che giovedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, concludono il loro percorso annuale all’interno del programma Green School, ottenendo la certificazione per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Quest’anno sono 106 i plessi scolastici certificati Green School, grazie a un percorso di miglioramento continuo supportato dal Comitato Tecnico Scientifico Green School composto da Provincia di Varese, Agenda 21 Laghi, Università degli Studi dell’Insubria, CAST ONG, Centro comune…
LeggiIl Ministro Locatelli interviene alla 18ª conferenza annuale ONU
Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, sarà a New York dall’8 al 12 giugno 2025 per la 18ª Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’Italia aprirà la sua partecipazione il 9 giugno con un concerto della “Si può fare band”. Il 10 Giugno, il Ministro Locatelli interverrà in plenaria per presentare la riforma italiana sulla disabilità. L’11 giugno, l’Italia ospiterà due eventi collaterali: “Tempo ricreativo, tempo di vita” e “Il diritto ad una vita piena e partecipata”, con la partecipazione di associazioni…
LeggiLa via Francisca del Lucomagno strada di pellegrini e imperatori
La Via Francisca del Lucomagno, l’antico cammino che dalla Svizzera attraversa la provincia di Varese per giungere a Pavia e connettersi alla via Francigena, sarà protagonista di un convegno in programma nel pomeriggio dell’ 8 GIUGNO alla Cascinetta del Parco alto milanese (via Olindo Guerrini, 40 Busto Arsizio). Questo il programma: ore 16.00 Apertura stand nel cortile de “La Cascinetta”; ore 16.30 Convegno La via Francisca del Lucomagno- strada di pellegrini e imperatori Intervengono: Marco Giovannelli – Associazione In cammino – La via Francisca del Lucomagno; Fabio Longhin – Assessore…
LeggiRapina al parco Molina di Varese: arrestati i quattro aggressori
Nelle prime ore della mattinata di oggi giovedì 5 Giugno, la Polizia di Stato di Varese ha dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Varese nei confronti di 4 soggetti maggiorenni, di cui due di nazionalità straniera e due di nazionalità italiana, di età compresa tra i 18 ed i 19 anni, ritenuti autori di una violenta rapina commessa ai danni di un cittadino italiano di 31 anni. Le predette misure sono il risultato di una approfondita attività di…
LeggiSportello TARI: dal 7 Giugno aperture straordinarie
Lo sportello TARI di via Proserpio nei mesi di Giugno e luglio sarà aperto anche di sabato. A Giugno, tutti i sabato mattina dalle 9 alle 12. A luglio, le aperture straordinarie interesseranno sabato 5 e 19, sempre dalle 9 alle 12. Si potrà usufruire del servizio di apertura straordinaria solo su prenotazione chiamando il numero verde 800 40 12 70 (e selezionando successivamente il tasto 1) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 16 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30. La prenotazione dell’appuntamento può essere effettuata anche on-line dal sito www.varesepulita.it (menu TARI) o direttamente dalla pagina di prenotazione https://prenotazionetarivarese.k-pas.it scegliendo giorno e ora preferibili. Allo sportello si potranno ricevere informazioni di carattere generale e…
LeggiDue nuovi sacerdoti varesini tra gli 11 ordinati in Duomo dall’Arcivescovo Delpini
Sabato 7 Giugno alle ore 9, in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ordinerà 11 nuovi sacerdoti della Chiesa ambrosiana. Insieme a loro, sarà ordinato anche un candidato appartenente alla Congregazione dei Figli di Maria Immacolata. I futuri preti diocesani, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, hanno tra i 26 e i 35 anni (età media 30 anni). Alcuni tra loro sono entrati in Seminario dopo gli studi superiori, cinque sono laureati (quattro con laurea magistrale), altri ancora avevano iniziato…
LeggiEdilizia in Lombardia: un 2024 da record con crescita di volume d’affari e occupazione
Il 2024 si conferma un anno positivo per l’edilizia lombarda, il quarto consecutivo, con un volume d’affari in aumento del +4,1%. I numeri evidenziano anche una crescita dell’occupazione (+3,3%) e una stabilità degli investimenti (33%), rimarcando come il settore edile continui a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia regionale. È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati relativi al comparto edilizio del 2024 e del primo trimestre del 2025 che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia. All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido…
LeggiTour de Suisse, presentata tappa con arrivo a Piuro in Valchiavenna
La tappa italiana del Tour de Suisse, Heiden – Piuro (Sondrio) in programma mercoledì 18 giugno , è stata presentata a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. Presenti anche il direttore del Consorzio turistico della Valchiavenna Filippo Pighetti, il direttore sportivo del Tour de Suisse David Loosli, il segretario generale della Lega Ciclismo Stefano Piccolo, il presidente Fci (Federazione ciclistica italiana ) Lombardia Stefano Pedrinazzi, e di Sondrio Paolo Pedrazzi. Alla presentazione anche l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti e il consigliere comunale di Piuro Gabriele Colleoni. “L’arrivo del Tour de Suisse in Lombardia – ha detto Federica Picchi – è un…
LeggiRegione Lombardia: 10 Mln per il recupero di terre rare e materie prime critiche dai rifiuti elettronici
Il prossimo 17 Giugno aprirà il bando da 10 milioni di euro dedicato a startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come, ad esempio, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. Sono previsti contributi a fondo perduto per progetti ad alto impatto tecnologico e ambientale, che potranno includere attività di sviluppo di impianti pilota, prototipazione e industrializzazione di processi di riciclo avanzato. “Vogliamo ridurre – sottolinea Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della…
LeggiA Palazzo Lombardia tappa finale del tour ‘Cyberbulling is not a game’
Sensibilizzare i giovani sul fenomeno del cyberbullismo, promuovendo un uso consapevole dei videogiochi online e, in generale, di internet. Questo l’obiettivo del tour ‘Cyberbullying is not a game’, che, dopo aver toccato 11 delle 12 province lombarde, sbarca, per la sua tappa conclusiva, a Palazzo Lombardia, a Milano. L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado del territorio, è organizzata dall’operatore di telecomunicazioni Intred S.p.A., insieme alla Polizia di Stato, con la collaborazione dell’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Brescia. “Accompagnare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in un uso consapevole e…
LeggiMilano abbraccia l’Arma al Vigorelli la cerimonia del 211° anniversario dei Carabinieri
Una mattinata che profuma di storia, onore e appartenenza. Milano si è stretta oggi, giovedì 5 Giugno, attorno all’Arma dei Carabinieri, in occasione del 211° anniversario della sua Fondazione, celebrato con una cerimonia solenne e partecipatissima al velodromo Giuseppe Vigorelli. Sin dalle prime ore del mattino, una folla composta e partecipe ha gremito gli spalti: cittadini, famiglie, studenti, tutti riuniti per rendere omaggio a chi, ogni giorno, veglia sulla sicurezza del Paese. L’atmosfera era carica di emozione mentre i diversi reparti dell’Arma sfilavano tra gli applausi e i volti commossi…
LeggiSantità
Marcello Semeraro nel saggio “Santità – Cristo vive nel cristiano” (edizioni Àncora – pag. 141 – 15.00 euro) percorre un viaggio letterario sul significato della Santità, con particolare riferimento al Santo cristiano; ciò indipendentemente dal fatto che conclusa la vita terrena ci sia una beatificazione o una canonizzazione. Il saggio prende spunto da un testo Paolino in quanto come detto da San Paolo il Santo è colui che può affermare “non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”. Per la teologia Paolina la santità è…
Leggi