Domenica 1° giugno 2025, Somma Lombardo ospiterà una delle manifestazioni più attese del calendario ciclistico giovanile femminile: il 13° Trofeo “Mariangela con noi”, valido come prova del Campionato Lombardo Donne Esordienti e Allieve e inserito nel circuito nazionale Trofeo Rosa. Organizzata con passione e determinazione dall’ASD Velo Club Sommese, la gara rappresenta un appuntamento dal forte valore simbolico, sportivo e sociale, impreziosito dalla suggestiva location del Parco e Museo del Volo Volandia. La manifestazione assegna le maglie di campionessa lombarda nelle tre categorie giovanili femminili: Esordienti primo anno, Esordienti secondo anno e Allieve La gara si svolgerà su un circuito di…
LeggiGiorno: 29 Maggio 2025
Locatelli: “riconoscere tutte le terapie complementari per i disabili”
“È fondamentale continuare sul percorso del riconoscimento di tutte le terapie complementari“, ha dichiarato il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. La sua affermazione è avvenuta a margine del question time tenutosi oggi nell’Aula del Senato. Il Ministro ha sottolineato l’importanza di queste terapie: “Le terapie complementari affiancano la vita di numerosi bambini, ragazzi e adulti con disabilità, i quali meritano di vivere momenti di felicità anche in contesti ospedalieri o situazioni complesse. Non parliamo di semplici attività ricreative, ma di interventi terapeutici che si integrano con le cure convenzionali, senza…
LeggiFurgone in fiamme a Montegrino Valtravaglia
Giovedì 29 Maggio alle 10:45, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Montegrino Valtravaglia, lungo la SP 23, per spegnere l’incendio di un furgone. Non si registrano feriti.
LeggiIncidente agricolo a Viggiù: trattore si ribalta un ferito
Dalle ore 18:30 di oggi, giovedì 29 maggio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Viggiù, per un incidente stradale. Un trattore agricolo con a bordo due giovani di circa 24 anni si è ribaltato su un fianco. Il conducente è rimasto illeso, mentre l’altro ragazzo è rimasto con una gamba incastrata sotto il mezzo. I Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario per soccorrere il ferito e hanno messo in sicurezza il trattore. La persona coinvolta è stata trasportata in ospedale in codice rosso tramite…
LeggiValli Prealpine: siglato l’accordo per lo sviluppo dell”Altopiano delle Famiglie’ tra Regione e Rovetta
Regione Lombardia e il Comune di Rovetta hanno firmato l’Accordo di collaborazione per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale ‘Altopiano delle famiglie’. L’iniziativa, a fronte di un investimento complessivo di 3.299.000 euro, prevede un finanziamento regionale pari a 2.663.180 euro. La Strategia, proposta dal Comune di Rovetta quale soggetto capofila, vede la partecipazione dei Comuni di Cerete, Fino del Monte, Onore e Songavazzo e si articola in dieci interventi che mirano a potenziare i servizi per la prima infanzia attraverso la realizzazione di un nuovo asilo nido, a promuovere la…
LeggiMassimo Boldi riceve il Premio Rosa Camuna 2025: un riconoscimento per il “mitico Cipollino”
“Questo premio lo dedico a chi mi vuole bene, a chi mi ha aiutato a crescere. Oggi i miei fans spaziano dai bambini agli ultranovantenni, e questo è un risultato straordinario, che mai avrei pensato di conquistare in vita mia. Cipollino, uno dei miei personaggi, nasce qui in Lombardia oltre 30 anni fa, ad Antenna 3 Lombardia, dove abbiamo creato battute che hanno fatto la storia della comicità, con Renzo Villa e altri. Sono ancora Cipollino adesso. I grandi successi del resto si fanno qui, in Lombardia”. Lo ha detto…
LeggiRosa Camuna 2025: l’elenco completo delle menzioni speciali
Consegnate nell’ambito dell’edizione 2025 del Premio Rosa Camuna, a Palazzo Lombardia, le menzioni individuate dal Consiglio regionale per l’attribuzione del massimo riconoscimento assegnato a personalità ed associazioni che rappresentano il saper fare, la generosità e l’ingegno lombardo. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Attilio Fontana e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. Hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: – GIUSEPPE DE BELLIS, direttore SkyTg24. Milano gli ha aperto le porte più di vent’anni fa. Premiato per il suo metodo di analisi delle tematiche di attualità. La motivazione riporta:…
LeggiDon Chino Pezzoli riceve il Premio Rosa Camuna un tributo all’impegno sociale
“Ricevere il premio Rosa Camuna per me è un grande onore: il prestigioso riconoscimento che Regione Lombardia ha voluto assegnarmi è un attestato al mio impegno nel sociale, sin da quando ho fondato la Comunità Promozione Umana, negli anni 80, a sostegno dei tossicodipendenti, minori in difficoltà e ammalati di AIDS”. Lo ha detto don Chino Pezzoli, che ha ricevuto il premio Speciale del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana nell’ambito della consegna del Premio Rosa Camuna, avvenuta oggi a Palazzo Lombardia. Nella motivazione del Premio viene definito “Un sacerdote…
LeggiRiconoscimento Rosa Camuna per AVIS Lombardia: un’alleanza vincente con le istituzioni
Il Premio Rosa Camuna per la sezione Associazionismo e Solidarietà è stato assegnato ad Avis Lombardia. A ritirare il massimo riconoscimento di Regione Lombardia, il presidente Oscar Bianchi. “È un grande onore – ha affermato – poter ricevere un riconoscimento così importante per il nostro impegno nel mondo dell’associazionismo. Sensibilizzare alla donazione del sangue e del plasma è la nostra priorità e avere l’appoggio delle istituzioni in questo instancabile missione è, per noi, fondamentale”. “Questo premio – ha concluso Bianchi – è dedicato a tutti i donatori, che senza chiedere…
LeggiRoberto Boninsegna riceve il premio Rosa Camuna: “Spero che sabato si tinga di nerazzurro”
“Ricevere il Premio Rosa Camuna è per me un profondo onore e motivo di grande emozione. Ringrazio la Regione Lombardia per questo riconoscimento che mi lega ancora di più alla mia terra, il Mantovano, che ho sempre portato nel cuore durante tutta la mia carriera. Questo premio non celebra solo i successi sportivi, ma soprattutto i valori che lo sport mi ha insegnato e che cerco di trasmettere ai più giovani: la passione, la determinazione, il rispetto per l’avversario e il lavoro di squadra. E ora, da tifoso nerazzurro, spero…
LeggiCelebrazione ecumenica a Milano: 1700 anni dal Concilio di Nicea, lunedì 2 Giugno
Lunedì 2 Giugno, dalle ore 18.30, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea e in prossimità della solennità di Pentecoste, il Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano promuove una preghiera ecumenica che coinvolgerà le diverse confessioni cristiane presenti in città. Il Concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall’imperatore romano Costantino I e rappresenta un momento fondativo per la storia del cristianesimo. In quell’occasione fu definito il Credo come espressione unitaria della fede, che ancora oggi unisce i…
LeggiScuola: 35 milioni in più per Agenda Sud, Valditara punta su didattica innovativa per pari opportunità
Parte oggi la Fase due di Agenda Sud, il piano di interventi fortemente voluto dal Ministro Valditara nel 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale. “Avevamo stanziato 325 milioni di euro per le scuole delle regioni del Mezzogiorno. Ora aggiungiamo altri 35 milioni di euro, che si traducono in ulteriori 100mila euro per le scuole che presentano maggiori fragilità”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del…
LeggiPremio Rosa Camuna 2025. Monti (Lega): “Orgoglio varesino alla Festa della Lombardia”
In occasione della Festa della Lombardia, si è tenuta oggi a Palazzo Lombardia la cerimonia di consegna del Premio Rosa Camuna, il massimo riconoscimento istituzionale conferito a cittadini, enti e realtà che si sono distinti per il loro contributo alla crescita e al prestigio della nostra regione. Tra i premiati, con grande soddisfazione, figurano illustri rappresentanti della provincia di Varese, la cui dedizione e passione incarnano i valori più autentici della Lombardia. • Carlo Lucchina, già Direttore Generale della Sanità lombarda, è stato insignito postumo del Premio Rosa Camuna per…
LeggiFesta della Repubblica: quattro varesini insigniti dell’Onorificenza al Merito
Lunedì 2 Giugno, alle ore 11.30, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria a Varese, si terrà la cerimonia di consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana. Saranno premiati quindici esponenti della società civile di Varese e provincia, insieme a un riconoscimento di carattere pontificio. Tra gli insigniti figurano quattro varesini: Dott. Attilio Epistolio; Dott. Enrico Umberto Ambrosetti; Dott. Francesco Lecca; Prof. Roberto Leonardi Un momento solenne per celebrare l’impegno e la dedizione al servizio della comunità.
LeggiGesù della serie tv “The Chosen” sotto la lente d’ingrandimento di Annunziata Antonazzo
“The Chosen” (Gli eletti, i prescelti) non è solo una serie televisiva, è un vero e proprio fenomeno globale che ha rivoluzionato il modo di raccontare la vita di Gesù. Giunta alla quinta stagione e disponibile tramite un’applicazione informatica gratuita, la serie ha già conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo grazie al suo linguaggio moderno e profondamente umano. Nel libro “Noi siamo The Chosen. Gesù in un’App”, a cura di Annunziata Antonazzo (edizioni Àncora – pag. 98 – 13.00 euro), si indaga il cuore spirituale e narrativo di…
Leggi