Dopo il momento della delusione, comincia quello della riorganizzazione. Obiettivo: tornare a calcare i campi della Lega Pro il più presto possibile dopo la retrocessione in serie D avvenuta per mano della Pro Vercelli. Il consiglio di amministrazione che si è riunito di recente ha optato per la prosecuzione del progetto non disdegnando di chiedere il ripescaggio in Lega Pro nel caso in cui qualche società non dovesse effettuare l’iscrizione. “Qualora ciò avvenga- spiega una nota della società – si lavorerà per allestire una squadra competitiva, se sarà serie D…
LeggiGiorno: 21 Maggio 2025
Castellanzese, Mangone ai saluti dopo la salvezza
Ha condotto la Castellanzese alla salvezza, ma continuerà il suo cammino professionale altrove. Amedeo Mangone non è più l’allenatore dei neroverdi. A darne conto è stato un comunicato della società che ha sottolineato come la scelta sia stata “difficile e combattuta”. Il presidente Alberto Affetti ha ringraziato sia Amedeo Mangone sia il suo vice Mattia “per il massimo impegno, la disponibilità e la professionalità messe in campo” riconoscendogli il merito di avere regalato alla squadra la salvezza senza dover passare dai playout.
LeggiTavolo minori: prevenzione e contrasto al disagio giovanile
Si è riunito ieri sera, martedì 20 Maggio, il tavolo “minori” che, con il coordinamento dell’Assessorato all’Inclusione Sociale, raccoglie le realtà del territorio che si sono impegnate, firmando il decalogo realizzato in occasione della camminata #INONSONOINDIFFERENTE, a collaborare per la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile e dei fenomeni di violenza tra i giovani. L’iniziativa, progettata dopo gli episodi di violenza che hanno visto protagonisti alcuni ragazzini, ha visto riunite 30 realtà tra associazioni, società sportive, cooperative, scuole e la biblioteca comunale che funge da capofila alle associazioni culturali.…
LeggiI Fantagiochi tornano in campo il 25 Maggio
Si svolgerà domenica 25 Maggio allo stadio Speroni, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la 32esima edizione dei Fantagiochi, iniziativa nata nel 1993, organizzata dall’associazione Amici dell’Asilo Sant’Anna, per permettere ai bimbi dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia della città (e dei paesi limitrofi) di ritrovarsi alla fine dell’anno per giocare e divertirsi insieme facendo anche del bene. Quest’anno saranno 29 gli asili partecipanti per un totale di 750 bambini iscritti, pronti a sfidarsi tra percorsi, staffette e giochi di squadra. Al loro fianco ci saranno ben 230 genitori volontari, molti di…
LeggiTutte le squadre di Busto Arsizio insieme per la BCS Cup 2025
Sabato 24 maggio dalle ore 14.00 alle 19.30 allo Stadio “Carlo Speroni” la Seconda Edizione della BCS Cup, un torneo dedicato ai piccoli calciatori dell’annata 2015, patrocinato dall’Amministrazione comunale. Per la prima volta tutte le società calcistiche di Busto Arsizio, nessuna esclusa, si uniranno in un unico evento sportivo, all’insegna della passione, dell’amicizia e dei valori dello sport. Durante il pomeriggio si esibiranno gli allievi del Centro Musicale Concertare. Sarà inoltre presente Gunther Celli, campione italiano e campione europeo di calcio freestyle, che si esibirà in uno spettacolo per i…
LeggiMalpensa: operazione di sicurezza per la ricognizione di senzatetto
Ieri sera la Questura di Varese, insieme al personale della Polizia di Frontiera di Malpensa e con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha coordinato un servizio straordinario di ordine pubblico presso l’aeroporto di Malpensa. All’operazione hanno partecipato anche SEA S.p.A. e City Angels, occupandosi degli aspetti di loro competenza. L’operazione, mirata a una precisa verifica della presenza di persone senza fissa dimora nelle aree del Terminal 1 e Terminal 2, è proseguita durante tutta la notte, assicurando il rispetto delle normative vigenti e la sicurezza…
LeggiLombardia: festa finale per “Scuola Attiva Kids”, oltre 110.000 alunni coinvolti
Festa finale per il progetto ‘Scuola attiva kids per la Lombardia’ che ha coinvolto 110.000 alunni provenienti da tutto il territorio. Fortemente voluto da Regione Lombardia, l’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia ed ha il supporto delle Federazioni sportive aderenti. Tra le città maggiormente coinvolte, Milano con circa 1.300 bambini ospitati all’Arena civica, simbolo dello sport italiano che ha ospitato, tra l’altro, nel 1910, la prima partita della Nazionale italiana di calcio. Presente alla manifestazione conclusiva anche Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della…
LeggiTurismo: il “Lombardia Style” esempio di successo europeo all’assemblea NECSTouR 2025
Si è aperta oggi, mercoledì 21 Maggio, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’Assemblea Generale 2025 di NECSTouR. NECSTouR, la Rete delle Regioni Europee per un Turismo Competitivo e Sostenibile, è la comunità di regioni europee che promuove la sostenibilità – economica, sociale e ambientale – come motore cruciale della competitività delle destinazioni turistiche. La rete riunisce 49 autorità regionali competenti in materia di turismo, 38 organizzazioni accademiche, associazioni e reti di imprese del turismo sostenibile, in rappresentanza di 22 Paesi europei, garantendo un’ampia portata e un impatto a livello…
LeggiTecnologia rivoluzionaria permette a sordi e ipoacusici di ascoltare in luoghi pubblici
‘Comunicare senza barriere’, una giornata dedicata alle persone sorde e ipoacustiche. Si è tenuta oggi a Milano come evento conclusivo dell’edizione 2023/2024 del progetto specificamente dedicato a questo argomento. Per tutta la mattina piazza Città di Lombardia è stata palcoscenico di performance teatrali e musicali realizzate da artisti sordi o comunque ideate anche per le persone sorde e gazebo informativi dove è stato possibile provare anche in prima persona l’esperienza della disabilità uditiva grazie a simulazioni e all’immersione sensoriale, ma anche condividere i risultati del progetto raccontati direttamente da chi…
LeggiNucleare: Lombardia prima regione a firmare accordo con AIEA
Valorizzare il ruolo dell’energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mettere a fattor comune conoscenze all’avanguardia e best practice. Questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa siglato oggi a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) Rafael Mariano Grossi. L’accordo, incentrato sull’ ‘uso pacifico’ (non militare) di questa fonte, rappresenta un ‘unicum’ nel…
LeggiDelpini in Duomo mandato agli animatori estivi
Venerdì 23 Maggio, dalle 19 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2025, a cui prenderanno parte oltre 5mila ragazzi – perlopiù adolescenti sopra i 14 anni – provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi e pronti, al termine dell’anno scolastico, a mettersi al servizio dei più piccoli per l’esperienza estiva. Questo appuntamento ormai tradizionale sarà l’occasione per iniziare a respirare il clima dell’estate scoprendo l’inno, i balli e i temi dell’esperienza estiva in oratorio che quest’anno ha come…
LeggiOlimpico di Roma: oltre 2.500 studenti per la finale Nazionale dei giochi della gioventù
Saranno oltre 2.500 gli studenti di tutta Italia che arriveranno allo stadio Olimpico di Roma lunedì 26 e martedì 27 Maggio per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025. Nel pomeriggio di lunedì 26 Maggio, gli studenti saranno impegnati nelle prove di atletica leggera, mentre martedì 27 Maggio, alle 9.30 è in programma la sfilata delle delegazioni alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, a cui seguiranno…
LeggiImam di Sesto San Giovanni sotto accusa: Lega chiede chiarimenti al Governo
Pubblichiamo nota del deputato della Lega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Cultura, Scienza e Istruzione, che ha presentato un’interrogazione al Ministro Valditara in merito a un episodio avvenuto a Sesto San Giovanni. Durante una gita scolastica, l’imam della moschea avrebbe pronunciato un versetto del Corano che incita alla violenza. Sasso denuncia un presunto “indottrinamento islamico” nelle scuole italiane e solleva interrogativi sulla compatibilità della Sharia con la legislazione italiana, sottolineando la mancata intesa tra lo Stato italiano e la religione islamica. “‘Nel corano c’è un versetto che dice combattete uccideteli…
LeggiLocatelli presenta a Catania le linee guida nazionali sul modello DAMA
Sabato 24 Maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Hotel NH Parco degli Aragonesi di Catania, si terrà il convegno dal titolo “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”. L’incontro è promosso dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, con l’obiettivo di aprire un momento di dialogo e condivisione sui protocolli di presa in carico ospedaliera per le persone con disabilità. Dopo l’intervento introduttivo del Ministro Locatelli, porteranno i saluti istituzionali alcuni rappresentanti delle principali federazioni del mondo della disabilità: Vincenzo…
LeggiRiconoscimento alla sanità pubblica: ATS Insubria condivide la Medaglia d’Argento con il personale
Si è svolta una cerimonia per condividere con il personale di ATS Insubria la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” con cui è stato insignito il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria durante una cerimonia al Quirinale. Un riconoscimento che arriva “per il lavoro e l’attenzione posta in essere da tutti gli operatori dipartimentali, senza distinzione di ruolo e profilo professionale, nella gestione delle differenti attività richieste per fronteggiare l’emergenza sanitaria nonché per la presa in carico dei numerosi cittadini ucraini in fuga dal conflitto. Attività, quest’ultime, svolte con spirito di sacrificio…
LeggiATS Insubria: inaugurato il nuovo laboratorio di prevenzione a Varese
Il servizio laboratoriale è un punto di riferimento regionale e nazionale per ridurre l’esposizione della popolazione ai rischi chimici e microbiologici. Operando in stretta sinergia con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, il Laboratorio svolge un ruolo tecnico-scientifico strategico per la tutela della salute collettiva, attraverso attività di analisi, monitoraggio e prevenzione in differenti aree chiave della Sanità Pubblica. La sicurezza alimentare include campionamenti di alimenti e bevande e materiali a contatto con gli alimenti incluse le acque potabili. L’inaugurazione del laboratorio si è svolta con gli indirizzi di saluto,…
LeggiFotografia sportiva al Foto Club Varese: storia, tecnica e segreti con Fabio Ottonelli e Domenico Pescosolido
Giovedì 22 maggio 2025, serata dedicata alla fotografia sportiva al Foto Club Varese APS. Presso la sede di Via Speri della Chiesa Jemoli 9, alle ore 21:00, saranno ospiti del club i fotografi Fabio Ottonelli e Domenico Pescosolido. Fabio e Domenico guideranno i partecipanti in un viaggio che parte dalla storia della fotografia sportiva fino alla sua evoluzione contemporanea. Seguirà una sessione didattica durante la quale saranno illustrate le tecniche e le modalità per realizzare scatti sportivi di qualità, con particolare attenzione all’attrezzatura, alla posizione in campo e alle tecniche…
Leggi“La Notte al Museo” a Verbania: un’esperienza magica con le brioches felici
“Notte al museo” e “Notte al museo…junior”. Avete mai trascorso una serata e addirittura dormito tra sculture e quadri? I bambini hanno vissuto un’esperienza indimenticabile a Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania traarte, gioco e un pizzico di mistero. Nelle sale completamente al buio, si sono mossi solo con la luce delle torce. E a colazione le “brioches felici” realizzate per l’occasione e offerte dalla Pasticceria Pinton di Verbania. “Notte al museo…junior”, in occasione dell’undicesima edizione dei Kid Pass Days lo scorso sabato 10 maggio, ha coinvolto…
LeggiIl paesaggio linguistico e culturale d’Europa: una riflessione mazziniana
conferenza di grande interesse e attualità, organizzata dall’ Associazione Mazziniana Italiana, che si terrà lunedì 26 Maggio, presso la sala Matrimoni del Comune di Varese, con inizio alle ore 18.00. Avremo l’onore di ospitare come relatore il Prof. Giulio Facchetti, figura di spicco nel panorama accademico italiano. Il Professor Facchetti, ordinario di Glottologia e Linguistica presso l’Università degli Studi dell’Insubria e stimato socio della nostra Associazione, ci guiderà in un’affascinante esplorazione sul tema: “Alcune riflessioni sul paesaggio linguistico e culturale dell’Europa”. Questa sarà un’occasione preziosa per approfondire un argomento particolarmente…
LeggiTenta il suicidio a Gallarate, salvato dalla Volante
Nel pomeriggio del 12 maggio scorso, la Polizia di Stato di Gallarate ha salvato la vita a un trentaduenne del posto, fermandolo prima che si lanciasse nel vuoto da un cavalcavia. La Centrale Operativa della Questura di Varese ha ricevuto una segnalazione riguardante la presenza di un giovane uomo con probabili intenzioni suicide sul cavalcavia della “Mornera”, situato in via Mornera a Gallarate. La Volante del Commissariato cittadino è intervenuta prontamente sul luogo. Gli agenti hanno sorpreso l’uomo mentre stava scavalcando il guard-rail, con l’evidente intenzione di gettarsi dal ponte…
LeggiMorto Nino Benvenuti, un istriano che ha contribuito a fare grande l’Italia
Fonte: https://www.anvgd.it/morto-nino-benvenuti-un-istriano-che-ha-contribuito-a-fare-grande-litalia/ È arrivata come un fulmine a ciel sereno una notizia che non si vorrebbe mai dare. Nino Benvenuti, esule istriano e leggenda del pugilato italiano, campione olimpico e mondiale, è morto a 87 anni da poco compiuti. Nato a Isola d’Istria il 26 Aprile 1938, visse nella Primavera 1945 l’occupazione dell’esercito della Jugoslavia comunista che arrecò lutti e persecuzioni agli italiani nell’ottica del progetto annessionistico di Tito. Suo fratello fu arrestato dall’OZNA, la polizia segreta jugoslava, subì una dura detenzione ma per fortuna fece ritorno a casa, a differenza di migliaia di…
LeggiFondazione il Circolo della Bontà Onlus: Roberto Leonardi porta la sua esperienza al Consiglio di Amministrazione
Martedì 20 Maggio, durante l’assemblea dei soci fondatori, la Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus (Fondazione per gli ospedali di Varese e del Verbano) ha nominato all’unanimità Roberto Leonardi nuovo membro del Consiglio di Amministrazione. Una scelta che unisce competenza accademica, impegno civile e profondo radicamento nel territorio. Leonardi, varesino, è Professore universitario di Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Brescia. Insegna anche Legislazione dei Beni Culturali e Impresa, ambiente e sviluppo sostenibile. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche e partecipa attivamente a comitati scientifici e progetti di…
Leggi