“Next Fashion”: 13 Milioni da Regione Lombardia per la moda del futuro

Regione Lombardia conferma la sua attenzione strategica al settore moda con l’approvazione in Giunta del nuovo bando NEXT FASHION, promosso in sinergia tra la Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda, guidata dall’Assessore Barbara Mazzali, e la Direzione Università, Ricerca e Innovazione, guidata dall’Assessore Alessandro Fermi. La misura, con una dotazione finanziaria complessiva di 13 milioni di euro, è rivolta a partenariati tra imprese e ha l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e sviluppo ad alto contenuto innovativo, con particolare attenzione alla responsabilità tecnologico-produttiva, alla sostenibilità e alla contaminazione tra competenze…

Condividi:
Leggi

Incontri chitarristici e mandolistici bustesi 2025

Prosegue venerdì 23 Maggio alle ore 21.00 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli la 40° edizione del Festival Chitarristico Internazionale Bustese con la partecipazione dell’affermato chitarrista polacco Andrzej Grygier. Andrzej Grygier è uno dei chitarristi classici europei più promettenti, con quasi 30 vittorie in concorsi prestigiosi, tra cui il Baltimore Guitar Competition e il “Pittaluga” di Alessandria. Ha studiato con maestri di fama mondiale come Łukasz Kuropaczewski e Manuel Barrueco e ha ricevuto borse di studio dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale. Come solista, si è esibito con…

Condividi:
Leggi

Sicurezza Laghi: 242.000 Euro da Regione Lombardia per Maggiore, Ceresio, Lario, Iseo e Garda

Regione Lombardia conferma lo stanziamento di 242.000 euro per la sicurezza dei laghi lombardi. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il contributo è destinato alle Autorità di bacino lacuali dei laghi Maggiore, Lario, Garda, Iseo e Ceresio e coinvolge tutti i Comuni rivieraschi. Le risorse consentiranno di svolgere anche nel 2025 una serie di attività inerenti fondamentali per garantire la sicurezza dei naviganti, con l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza nelle vie navigabili. “Un impegno…

Condividi:
Leggi

Al via Festival dei laghi lombardi

Al via l’ottava edizione del ‘Festival dei Laghi Lombardi’, la rassegna culturale patrocinata da Regione che propone cinema, spettacoli e concerti in sette province: Varese, Brescia, Milano, Bergamo, Sondrio, Lecco e Como. La kermesse, in programma dal 23 maggio al 16 novembre 2025, è stata presentata, martedì 20 Maggio, a Palazzo Lombardia in una conferenza stampa in cui sono intervenuti il governatore Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, insieme al direttore artistico dell’evento Francesco Pellicini. “Il ‘Festival dei Laghi Lombardi – ha commentato il presidente Fontana –…

Condividi:
Leggi

Cyberbullismo: Regione Lombardia e Rotary insieme per la sensibilizzazione con gli studenti

Un’iniziativa concreta per contrastare il cyberbullismo e promuovere il dialogo tra genitori e figli. È questo l’obiettivo della nuova campagna di comunicazione presentata oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, in collaborazione con il Rotary Club e gli studenti dell’Accademia di Comunicazione. Frutto di un lavoro durato diversi mesi, il progetto ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Accademia in un percorso formativo e creativo che, partendo da un primo confronto con il Rotary e gli esperti del settore, ha portato alla realizzazione di una…

Condividi:
Leggi

Celiachia pediatrica: Lombardia prima negli screening e nel supporto

”Con questa legge la Lombardia è la prima regione in assoluto a riconoscere la rilevanza sociale della celiachia. E lo fa investendo sulla prevenzione potenziando gli screening pediatrici, una maggiore attenzione verso le persone affette da celiachia tramite la diffusione di punti di informazione e aumentando anche gli strumenti di formazione verso gli operatori dei ristoranti e delle mense, comprese quelle scolastiche”.  Così in una nota il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, presidente della Commissione ‘Welfare’ e primo firmatario del testo, commenta il Progetto di Legge sulla celiachia approvato…

Condividi:
Leggi

Allarme sicurezza stradale: la Provincia preoccupata per il taglio del 70% dei fondi

La Provincia di Varese esprime forte preoccupazione per il taglio dei fondi statali destinati alla messa in sicurezza delle strade, disposto dal Governo con i forti tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe. “Sulle strade provinciali – ha detto il Presidente UPI Pasquale Gandolfi- si è abbattuto un taglio di 1,7 miliardi. Risorse già assegnate a Province e Città metropolitane e destinate agli investimenti per la messa in sicurezza e l’efficientamento di 120 mila chilometri di vie che collegano il Paese. Molto grave poi è che si siano…

Condividi:
Leggi

Il Consiglio Regionale celebra “Claun il Pimpa”, l’eroe che porta la gioia ai bambini di Iraq, Siria, Gaza e Ucraina

“Coraggio. È questo che viene da pensare ascoltando la storia di Marco Rodari, clown di guerra che viaggia nei contesti di crisi internazionali per far sorridere i bambini. Perché il sorriso, in quei contesti di dolore e sofferenza, è una forma di terapia”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani questo pomeriggio al 26° piano di Palazzo Pirelli ha premiato Claun il Pimpa, un clown di guerra. “Marco Rodari è un simbolo della generosità e del coraggio lombardo in tutto il mondo – ha sottolineato Giuseppe Licata (Forza Italia) che ha promosso l’iniziativa…

Condividi:
Leggi

Turismo: 15 milioni per rilanciare strutture alberghiere e open air

In arrivo nuovi fondi per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta’ della Lombardia. La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, i criteri generali per l’attivazione del nuovo bando che con 15 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR – Fondo Europeo di sviluppo regionale – 2021-2027 mira alla riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità. La misura offre un concreto supporto alle PMI del settore turistico per…

Condividi:
Leggi

Caccia e valichi montani: Consiglio Regionale prende atto della sentenza del TAR

Il Consiglio regionale ha approvato in tarda serata (45 voti a favore, 19 contrari, un astenuto) l’atto amministrativo di iniziativa dell’Ufficio di Presidenza relativo alla sentenza del Tar su caccia e valichi montani. Il provvedimento delibera: di prendere atto della sentenza del Tar Lombardia n.1516/2025; di vietare la caccia con effetto immediato sui 475 valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna; di prevedere “che la presente deliberazione cesserà di avere efficacia qualora venisse annullata la sentenza del Tar o qualora ne venissero sospesi gli effetti in accoglimento di istanze cautelari” (quest’ultimo…

Condividi:
Leggi

Varese, Luino e Saronno festeggiano: Francesca Rovera, Massimo Boldi e Don Virginio Colmegna ricevono il premio Camuna

Giovedì 29 maggio, nel giorno in cui si celebra la ‘Festa della Lombardia’, come da tradizione, saranno consegnati i ‘Premi Rosa Camuna’, la più alta onorificenza della Regione Lombardia. Lo ha annunciato oggi in Giunta il presidente Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall’Ufficio di Presidenza. L’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta. “Un momento di festa – spiega il governatore Fontana –…

Condividi:
Leggi

La formazione BLS salva una vita: agente della Questura rianima la figlia

Poche settimane fa, un agente della Questura ha affrontato una situazione estremamente delicata che, grazie al sangue freddo e alla preparazione ricevuta pochi giorni prima durante un corso di primo soccorso, si è risolta con esito positivo. L’agente, fuori servizio, ha notato che la figlia neonata di due mesi aveva improvvisamente perso conoscenza. Immediatamente ha iniziato un massaggio cardiaco che ha permesso di mantenerla in vita fino al trasporto in ospedale, dove la piccola è stata affidata alle cure del personale medico. L’agente di polizia protagonista della vicenda aveva da…

Condividi:
Leggi

Privacy e Call Center esteri: Tovaglieri (Lega) sollecita intervento UE

Presentata interrogazione a Commissione UE in coordinamento con deputato Dara (Lega) “Sul telemarketing selvaggio ci aspettiamo che l’Europa faccia la sua parte per non vanificare il lavoro che sta compiendo la Lega a livello nazionale per difendere i cittadini dalle telefonate moleste, che negli ultimi mesi hanno raggiunto la media di due al giorno”, dichiara l’europarlamentare Isabella Tovaglieri (Lega). “In coordinamento con l’attività svolta dal collega deputato Andrea Dara, che si sta occupando di questo tema nella IX Commissione Poste e Telecomunicazioni, ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere…

Condividi:
Leggi

Due concerti della Lonatese per appassionati di musiche bersaglieresche

La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo , conosciuta anche come Lonatese, offre al pubblico appassionato di musiche e inni bersagliereschi due concerti. Il primo è previsto sabato 24 Maggio, a partire dalle ore 10.30, a Varese presso il Centro Gulliver Cooperativa sociale in via Francesco Albani 91 (zona ippodromo). Il secondo, sabato 31 Maggio, dalle ore 21.00 a Ternate presso la sede del comune in Piazza Libertà 19.

Condividi:
Leggi

Cannobio ospita “Lago Maggiore 2025”: esercitazione aeronavale della Guardia di Finanza

Mercoledì 21 Maggio, con inizio alle ore 10:30, si svolgerà sulle acque antistanti il Lido di Cannobio (VCO), l’esercitazione aeronavale congiunta denominata “Lago Maggiore 2025”. L’iniziativa ha l’obiettivo di testare le capacità d’intervento congiunto e la standardizzazione delle procedure operative tra Enti statali e locali che, a diverso titolo, esercitano funzioni di polizia e soccorso sul bacino del Lago Maggiore. In vista della stagione estiva 2025, l’esercitazione consentirà, pertanto, di implementare le procedure operative da replicare in caso di scenari reali. L’attività sarà strutturata su due distinti scenari. Nel primo,…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale delle api: a Varese un convegno per i bambini all’insegna della sostenibilità

Oggi, martedì 20 Maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle api, istituita nel 2017 dalle Nazioni Unite. La ricorrenza intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle api e degli altri impollinatori per la biodiversità, l’ambiente e la sicurezza alimentare globale. A Varese, nel suggestivo Salone Estense, si è svolto, questa mattina, un convegno speciale dedicato agli alunni delle scuole primarie della “Città Giardino”. Un appuntamento educativo e coinvolgente, pensato per trasmettere ai più giovani la consapevolezza del ruolo cruciale che questi piccoli insetti ricoprono nel nostro ecosistema. L’evento, organizzato dal Comune…

Condividi:
Leggi