A ottant’anni dalla nascita, Cassano Magnago celebra Miro Panizza, grande protagonista del ciclismo dagli anni ’60 agli ’80. La dedica avviene in una serata di maggio, proprio durante il Giro d’Italia, la gara in cui lo scalatore della Valle Olona ha lasciato un segno indelebile. Panizza detiene il record di partecipazioni concluse (16) e si distingue nell’albo d’oro con sei maglie rosa conquistate nel 1980 e due tappe vinte. L’appuntamento è per le ore 21 di venerdì 23 Maggio presso la ex chiesa di San Giulio di Cassano Magnago (via…
LeggiGiorno: 18 Maggio 2025
Inizio del Pontificato di Papa Leone XIV. Una cerimonia carica di simbolismo e speranza
Piazza San Pietro, domenica 18 Maggio, davanti a circa 250.000 fedeli accorsi da tutto il mondo, Papa Leone XIV ha ufficialmente dato inizio al suo pontificato in una cerimonia solenne e densa di significati. Una giornata storica, celebrata nel cuore della cristianità, che ha visto la partecipazione di ben 156 delegazioni internazionali e di numerose autorità civili e religiose. Tra i presenti, il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, il segretario di Stato americano Marco Rubio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la ministra della cultura russa Olga Liubimova, una…
LeggiFagnano Olona: al via la “Settimana della mobilità leggera” per le scuole
Comincerà lunedì 19 maggio e terminerà venerdì 30. Il comune di Fagnano Olona mette in pista l’iniziativa della “Settimana della mobilità leggera” che riguarderà prima il plesso delle scuole Orrù e poi quello delle Fermi. Per il plesso delle Rodari, invece, il discorso dovrebbe decollare in ottobre. “Lo scopo – spiega il comune in una nota- sarà di ridurre il traffico, incentivare lo spostamento sostenibile e sperimentare l’autonomia degli studenti in sicurezza, siamo convinti che questa settimana rappresenti un’importante occasione per sensibilizzare i nostri figli al rispetto per l’ambiente e…
LeggiGuardia Costiera al salone del libro di Torino: “Storie di Mare” per il 160° anniversario
In occasione del 160° anniversario dalla sua fondazione, la Guardia Costiera partecipa alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e lo fa – per la prima volta – con un proprio stand istituzionale: uno spazio dedicato alla cultura del mare e alla valorizzazione dell’impegno quotidiano al servizio del Paese. Fulcro della presenza istituzionale è la presentazione della collana editoriale “Storie di Mare”, curata dal Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in collaborazione con la casa editrice Edizioni All Around. La collana nasce dalla volontà di dare profondità e…
LeggiCome
La novità sta tutta in quel come. Amatevi come io vi ho amato. Cioè dando la vita anche per Giuda. Sì, perché queste parole furono pronunciate appena Giuda fu uscito per vendere Gesù. Di cuori incisi sono piene le foreste. I muri, i libri e le canzoni non parlan che di amore. Ma di quell’amore come Gesù ci ha amato, dell’amore che si lascia tradire, di quell’amore solo i discepoli di Gesù sanno cantare con note di vita e opere di misericordia….https://lalocandadellaparola.com/2025/05/18/come-6/
LeggiLonate Cepino auto ribaltata un ferito
Domenica 18 maggio alle ore 02:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Lonate Ceppino, sulla SP 2, a seguito di un incidente stradale. Un’autovettura, perdendo il controllo, si è ribaltata sul ponte che attraversa il fiume Olona. Il conducente è stato soccorso in codice giallo.
LeggiCastellanza: diserbo ecologico a tuttocampo per parchi, scuole e aree sensibili
Parchi e aree vicine ai giardini, strutture sanitarie, plessi scolstici, asili, zone di rispetto dei pozzi idropotabili. E tutto con l’ausilio di metodi meccanici volti alla tutela della salute dei cittadini e al rispetto per l’ambiente. Il comune di Castellanza fa partire un’operazione di diserbo a tuttocampo del suo territorio per la quale ha stanziato 42.578 Euro. “Il piano operativo – spiega il comune in una nota- prevede un primo intervento meccanico , avviato lo scorso 7 maggio, seguito da ulteriori tre interventi con prodotti fitosanitari certificati e conformi alla…
LeggiProfeti di Speranza di Tommaso Giannuzzi
“Profeti di Speranza” edito da Àncora (pp. 96, € 12) è un libro intenso e toccante, che mette a confronto due grandi figure del mondo cristiano: Papa Francesco e don Tonino Bello. Tommaso Giannuzzi, sacerdote della diocesi di Milano, ci guida in un viaggio spirituale alla scoperta della speranza, non come fuga dalla realtà, ma come forza viva e concreta capace di trasformare la vita. Fin dalle prime pagine, emerge con forza il filo conduttore della speranza, quell’àncora salda a cui i cristiani si aggrappano nei flutti della vita e…
Leggi