Domenica 18 Maggio torna la Brusimpiano-Madonna di Ardena, la cronoscalata aperta a ciclisti e podisti che si sfideranno senza spirito agonistico lungo i 3,5 km di strada che conducono dal lago Ceresio al Santuario. La manifestazione, giunta alla 17ª edizione, è organizzata dalla Società Ciclistica “Alfredo Binda”, dal gruppo Amici del Cuvignone, dalla Pro Loco e dalla Parrocchia di Ardena, con il patrocinio della Provincia. Tutti possono partecipare e non sarà stilata una classifica. All’arrivo, dove sarà aperto un punto ristoro, sono previsti premi a ciascun iscritto. Verrà inoltre messa…
LeggiGiorno: 15 Maggio 2025
Fiamme nella notte a Tradate: Vigili del Fuoco spengono incendio auto in parcheggio
Alle 03:40 di giovedì 15 maggio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con squadre da Tradate e Saronno nel parcheggio di via del Popolo a Tradate per spegnere l’incendio di un’auto. Il pronto intervento ha impedito che le fiamme si diffondessero ad altri veicoli. Non si registrano feriti.
LeggiScuola: Valditara stringe sulle certificazioni linguistiche
Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiamati ad assicurare che gli esami si svolgano presso le loro sedi accreditate in Italia, sotto stretta vigilanza e nel pieno rispetto dei protocolli con il MIM. Inoltre, dovranno trasmettere al Ministero dell’Istruzione e del Merito una relazione annuale che documenti le attività svolte, comprese le iniziative adottate per garantire il rispetto di nuovi standard richiesti. A comunicarlo ai responsabili degli istituti certificatori è…
LeggiCentri per la famiglia: una ‘C’ accogliente per bimbi, genitori e nonni
Centri per la famiglia, un modello lombardo. Oggi all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia istituzioni, enti gestori e operatori hanno dialogato facendo un bilancio e tracciando le prospettive future di questi veri e propri punti di riferimento per le famiglie sul territorio. Luoghi in cui i diversi attori, istituzionali e non, convergono per costruire insieme interventi volti a promuovere il benessere e lo sviluppo della famiglia, a partire dalla genitorialità e dall’infanzia fino ad arrivare alle tematiche legate alla terza età. Presentato anche il nuovo logo dei Centri per la famiglia,…
LeggiLombardia-Silicon Valley: una partnership per il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Tappa in Silicon Valley (California) per la missione istituzionale negli Stati Uniti guidata dall’assessore regionale all’Istruzione, formazione e lavoro Simona Tironi, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sul futuro degli studenti. Il viaggio si è concentrato su incontri strategici in quello che è considerato uno degli hub mondiali per la tecnologia e l’innovazione. Il primo appuntamento significativo si è svolto presso la sede di Google, l’azienda fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, a Mountain View. Tironi ha incontrato Luca Prasso che…
LeggiGioca con Fido all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Varese
“Cani e Bambini” è il tema dell’incontro che si terrà domenica 18 maggio alle ore 15:00 presso l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Varese, in via Romagnosi 9, Varese. L’evento è pensato per far interagire i bambini con i loro amici a quattro zampe in un contesto educativo e divertente. L’incontro è su prenotazione ed è rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni. Per iscrizioni e informazioni: Eleonora – 344 024 3321 La manifestazione è organizzata a sostegno dell’Associazione Il Giocattolo Solidale e vede la partecipazione di “Be More…
LeggiOlimpiadi Milano-Cortina 2026: vertice in Prefettura sulle misure di sicurezza
Si è svolta questa mattina, giovedì 15 Maggio, nella sala Consiliare di Villa Recalcati, a Varese, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, focalizzata sulla blindatura del territorio in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Sotto la presidenza del Prefetto di Varese, Dottor Salvatore Pasquariello, il summit ha visto la partecipazione del Sindaco di Varese Davide Galimberti, del Questore dottor Ambrogio Enrico Mazza, del Comandante Provinciale dei Carabinieri il Col. Marco Gagliardo e il colonnello Fabrizio Rella della Guardia di Finanza di Varese. L’incontro…
LeggiCiclismo: tris di eventi a Caravate domenica 18 maggio per la Festa di Primavera
Il ciclismo cala il tris domenica 18 maggio a Caravate alla Festa di Primavera – Sport e Disabilità. Nell’ambito dell’evento promosso da Comune e Pro Loco di Caravate interverranno nella mattina tre ex professionisti del pedale del calibro di Giuseppe Saronni, Silvano Contini a Luigi Botteon nel contesto dell’iniziativa di Ciclovarese che su richiesta degli organizzatori ha promosso un raduno con la formula “a concentramento” con in palio il Trofeo Varese Sport per il gruppo più numeroso. I partecipanti potranno giungere dalle loro sedi a Caravate presso l’Area verde di…
LeggiFiume Olona: inaugurata la vasca di laminazione di Canegrate
Inaugurata dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi l’area di laminazione delle piene del fiume Olona nei Comuni di San Vittore Olona, Canegrate e Parabiago (Milano). È un’opera di difesa dalle esondazioni che fa parte dell’assetto di progetto dell’Olona disegnato nella Pianificazione di bacino e che prevede una serie di casse di laminazione ai fini della sicurezza idraulica sia del territorio attraversato che della città di Milano, dove il corso d’acqua scorre sotterraneo. L’impianto potrà contenere fino a un milione…
LeggiSoccorso in acqua: la Rega si esercita assieme alla Polizia lacuale
Ieri pomeriggio mercoledì 14 Maggio, sul Lago Maggiore, davanti al Lido di Gerra Gambarogno, si è svolta un’esercitazione congiunta con la Polizia lacuale, organizzata per allenare le procedure di ricerca e di soccorso in acqua. Con l’avvicinarsi della bella stagione, i salvataggi su laghi e corsi d’acqua vanno ad aggiungersi all’ampio spettro d’interventi della Rega, che spazia da missioni in seguito a malattie acute, infortuni durante la pratica di sport invernali, incidenti sul lavoro e stradali fino agli infortuni in montagna. Il territorio svizzero, Ticino compreso, è infatti costellato da…
Leggi