Nasce una nuova alleanza per l’affido familiare a Busto Arsizio: il via con il torneo “DAVIDE PADEL CUP 2025 – Affidarsi è un gioco di squadra”: a partire dal 5 maggio 2025, la Coop. Davide Onlus affianca ufficialmente il Comune nella gestione del Servizio Affidi “AFFIDARSI” con l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale a sostegno di minori e famiglie. Per presentare e promuovere questa importante collaborazione, è stato organizzato l’evento “DAVIDE PADEL CUP 2025 – Affidarsi è un gioco di squadra”, un torneo aperto alla cittadinanza che unisce sport, socialità…
LeggiGiorno: 12 Maggio 2025
Open Day prevenzione cardiovascolare. Tutte le iniziative di ASST Valle Olona
Il 27 Maggio, giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare, ASST Valle Olona, di concerto con Fondazione Onda ETS, offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste…
LeggiBusto Arsizio abusi su ragazzo disabile. Arrestati madre e compagno
Il 3 maggio scorso, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha eseguito una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di una donna di 56 anni e del suo compagno di 58 anni, accusati di violenza sessuale continuata e in concorso ai danni del figlio della donna. Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, sono iniziate nel dicembre 2024 dopo la denuncia di un giovane con disabilità cognitiva. Il ragazzo ha rivelato ai propri educatori di essere stato vittima di abusi sessuali…
LeggiRibaltamento cisterna cemento a Comabbio
Lunedì 12 maggio, alle 16:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Comabbio, lungo la SS 629 in direzione Vergiate, per un incidente che ha coinvolto un autoarticolato cisterna adibito al trasporto di cemento, ribaltatosi a margine della carreggiata. Fortunatamente, l’autista ha riportato solo lievi contusioni.
LeggiIdrogeno: la Lombardia apripista tra le fonti green
L’importanza di inserire l’idrogeno nel quadro più ampio di un mix energetico che comprenda le diverse fonti green e il ruolo chiave di Regione Lombardia che, in questo settore, ha precorso i tempi realizzando progetti all’avanguardia. Questi i temi chiave evidenziati del governatore lombardo Attilio Fontana che oggi a Palazzo Lombardia ha aperto i lavori del convegno ‘Preparare la PA alla rivoluzione dell’idrogeno. Verso una strategia dell’idrogeno in Lombardia’, seconda tappa del tour nazionale H2inComune promosso da H2IT-Associazione Italiana Idrogeno e RENAEL-Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, con il patrocinio…
LeggiRegione Lombardia rilascia i patentini per un uso consapevole del web
Palazzo Lombardia ha ospitato oggi il primo ‘Patentino Day’. L’iniziativa è stata promossa dal Corecom Lombardia per sensibilizzare gli studenti all’utilizzo responsabile del web e dei social network. All’auditorium Testori la consegna del particolare ‘documento’ a ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori lombarde che hanno completato il percorso educativo sulla cittadinanza digitale. Nello specifico presenti in Regione gli studenti degli Istituti: Romani di Casalmaggiore (CR), Rinaldini di Ghedi (BS), Clerici di Lodi, Luther King di Muggiò (MB) e del Comprensivo di Tavernerio (CO). L’evento rappresenta la tappa conclusiva…
LeggiComo, Lecco, Varese: 71 milioni per il trasporto pubblico locale, conferma Piazza
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato oggi la delibera che definisce la distribuzione delle risorse destinate alle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale (TPL) per le annualità 2025-2027, introducendo nuovi criteri di riparto che sostituiranno quelli stabiliti dalla precedente delibera del 2017. Il nuovo criterio di assegnazione delle risorse punta a ottimizzare l’offerta di trasporto pubblico, favorendo le zone più svantaggiate e migliorando l’accessibilità dei servizi nelle aree urbane a bassa percorrenza, garantendo così una mobilità più efficiente e inclusiva. Le risorse complessivamente assegnate ammontano a € 670.946.346, di cui €665.946.346 già stanziati per…
LeggiScuola: Valditara propone stop cellulari in classe in tutta l’UE
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone…
LeggiCento anni dell’Arma Azzurra a Milano. La prima Regione Aerea si racconta
Una carriera lunga oltre quattro decenni nell’Aeronautica Militare Italiana testimonia dedizione e professionalità al servizio del Paese. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, nato a Imola nel 1964, ha costruito un percorso significativo a partire dall’Accademia Aeronautica, distinguendosi come pilota di caccia esperto, istruttore operativo e stratega militare con una visione internazionale. Le sue oltre 3000 ore di volo su velivoli come Tornado, F-16 e AM-X lo hanno visto protagonista in operazioni complesse quali Desert Storm, Allied Force e Unified Protector, con un progressivo aumento delle responsabilità in incarichi…
LeggiTovaglieri (Lega): “No alla revisione annuale per auto over 10 anni, Bruxelles penalizza famiglie e lavoratori”
L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea contro la proposta di introdurre la revisione annuale per auto e furgoni con oltre 10 anni di età. La misura, contenuta nella revisione della Direttiva sui controlli tecnici dei veicoli, è giudicata una “vessazione pseudo-green” che colpirebbe duramente famiglie, lavoratori e possessori di veicoli storici. Sottoscritta da 28 eurodeputati di vari Paesi, l’iniziativa punta a tutelare il diritto alla mobilità e a contrastare gli effetti negativi sul mercato dell’usato. “No alla revisione annuale delle auto e dei furgoni con…
LeggiVarese, spari nel centro: arrestato un uomo, bar chiuso per ordine del Questore
L’8 maggio scorso, la Polizia di Stato di Varese ha arrestato un cittadino italiano di 44 anni, noto per numerosi precedenti penali, ritenuto responsabile del ferimento accidentale con un’arma da fuoco di un uomo di origine marocchina all’interno di un bar situato nel centro di Varese. Nelle prime ore della notte, la vittima si è recata presso il Corpo di Guardia della Questura di Varese, denunciando di essere stata colpita da un proiettile e mostrando una ferita alla gamba con evidenti segni di ingresso e uscita del colpo. Gli agenti…
LeggiVarese, sconfitta e salvezza: si chiude una stagione poco esaltante
Chiusura di campionato con una sconfitta. Varese saluta la stagione LBA 2024-25 perdendo per 64-83 al Pala Taliercio di Venezia. I biancorossi ottengono la salvezza ma archiviano una stagione tutt’altro che esaltante con il quintultimo posto con 12 punti, leggermente meglio dello scorso anno quando furono terzultimi con 24 punti insieme con Treviso. Dopo essere stato in vantaggio nel primo quarto, il sodalizio allenato da Giannis Kastritis ha subito il ritorno dei padroni di casa che hanno mantenuto le redini del risultato sino al termine. PRIMO QUARTO – Varese va…
Leggi