Il messaggio dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, dopo l’elezione di Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost. Per il Papa: i sentimenti, la preghiera, l’affetto Nello spavento dell’annunciazione si manifesta la grazia di Dio. La Chiesa Ambrosiana prega e ama il Papa e in questo momento trepido dell’inizio io credo che si verifichi la grazia della annunciazione. La parola di Gesù invita i discepoli: “Ecco, io vi dico, alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura” (Gv 4,35). Certo il Papa raccoglie l’invito di…
LeggiGiorno: 8 Maggio 2025
Leone XIV: un Agostiniano per la sinodalità e la riforma della Chiesa
Proponiamo una riflessione di monsignor Ettore Malnati sulla figura spirituale di Papa Leone XIV. I Padri Cardinali nel IV scrutinio hanno dato alla Chiesa di Roma e universale il nuovo Successore di Pietro, Robert Francis Prevost, che ha preso il nome di Leone XIV. Si tratta di un religioso agostiniano, nato negli Stai Uniti da genitori emigrati di origine italo-francese ed spagnola, che per 10anni ha lavorato come missionario in Perù. La sua radice teologica e spirituale sono nel pensiero di S. Agostino. La citazione di Papa Leone XIV dalla…
LeggiHabemus Papam: il Conclave elegge Papa Leone XIV, primo Pontefice americano della storia
Vaticano, giovedì 8 Maggio, una nuova pagina si apre nella storia bimillenaria della Chiesa cattolica. Alle ore 18:10, dalla Cappella Sistina si è levata la tanto attesa fumata bianca: il Conclave ha eletto il 267° successore di Pietro. Un’ondata di emozione ha attraversato Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli giunti da ogni angolo del mondo. Alle 19:20, dal loggione centrale della Basilica Vaticana, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato le parole che segnano l’inizio di un nuovo pontificato: Habemus Papam. Il nuovo Pontefice ha scelto il nome…
LeggiLupo, Coldiretti: da Ue scelta razionale, ora tutelare allevamenti e pascoli a rischio
Dal Parlamento Europeo arriva una scelta razionale, un ulteriore passo avanti verso una gestione che permetta di tenere in giusta considerazione anche le difficoltà di allevatori e pastori costretti a fare i conti con una presenza sempre più diffusa dei lupi, che ogni anno nel nostro Paese attaccano e uccidono migliaia di animali tra pecore, mucche, capre, asini e cavalli, mettendo a rischio la sopravvivenza degli allevamenti, specialmente nelle aree montane. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in relazione al voto del Parlamento europeo che ha approvato il declassamento dello…
LeggiFesta della mamma a palazzo Lombardia: domenica Belvedere aperto al pubblico
Domenica 11 Maggio, in occasione della ‘Festa della Mamma‘, apertura speciale del 39° piano di Palazzo Lombardia. I visitatori potranno accedere gratuitamente al Belvedere Silvio Berlusconi – dalle ore 10 alle 18 – con prenotazione sul sito della Regione a questo link. “Anche quest’anno – affermano il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini – abbiamo voluto celebrare questa straordinaria figura”. “Le mamme – osservano Fontana e Lucchini – sono il pilastro della nostra società. Il loro impegno, spesso silenzioso,…
LeggiConsulta boccia l’abuso d’ufficio, Fontana: “Segnale positivo per riformare la giustizia”
“Questa è la prova che modificare la giustizia per migliorarla è possibile, intervenendo senza problemi”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine del tour istituzionale ‘Lombardia. Qui puoi’ da Bergamo, commenta la sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità dell’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. “Sono contento – ha continuato il governatore lombardo – che la Corte Costituzionale abbia approvato l’assoluta legittimità dell’abrogazione dell’abuso di ufficio. Un reato che ho sempre ritenuto ‘inesistente’ e assolutamente assurdo. E che, penso soprattutto ai sindaci dei Comuni più piccoli e, in…
LeggiInaugurata la mostra dei bozzetti del ‘Ricoh Urban Art Contest’: il vincitore diventerà murale
La street art entra a Palazzo Lombardia con la mostra dei bozzetti finalisti del ‘Ricoh Urban Art Contest’. Le 16 opere sono esposte al pubblico all’interno dello spazio N3 da oggi e fino al 23 maggio. Il giorno prima, giovedì 22, in occasione della premiazione, verrà svelato il nome dell’artista che trasformerà il proprio bozzetto in un murale. Presente all’evento inaugurale, anche in qualità di componente della giuria del premio, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Tra gli intervenuti, anche Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, azienda leader nell’offerta…
LeggiLombardia: fondi regionali per i campi scuola di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini
Regione Lombardia ha approvato il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi ai campi scuola di Protezione civile organizzati dalle sezioni territoriali lombarde dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.). A disposizione ci sono 100.000 euro per il 2025. L’iniziativa rientra nell’ambito della Legge regionale 19/2020 (Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini), con cui Regione riconosce e valorizza il costante impegno degli Alpini nelle attività di volontariato, Protezione civile e diffusione dei valori storici e culturali, con particolare attenzione verso i giovani e il mondo della…
LeggiFormazione e lavoro a Milano: nasce un hub con un modello incentrato sulla persona
Formazione e orientamento come elementi chiave per permettere agli studenti di andare incontro alle loro inclinazioni e valorizzare al meglio il loro talento. Questo il tema chiave dell’intervento dell’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, a Milano, ha partecipato all’evento di presentazione del nuovo hub ‘JoinUs Milano’, promosso dall’ente di formazione professionale Galdus con il sostegno di una rete di scuole, imprese e altri attori del settore. La struttura si trova in via Pompeo Leoni (zona Bocconi). “Orientare i giovani verso percorsi di crescita personale, scolastica e professionale…
LeggiMeccatronica a Bergamo: Regione Lombardia in campo per valorizzare il distretto
Regione Lombardia è in campo per valorizzare i distretti industriali e proseguire nella strategia di sostegno al mondo economico-produttivo, favorendo le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e ricerca, hub di innovazione e istituti di credito. L’obiettivo è ‘fare sistema’ partendo dalle specificità economiche dei singoli territori, affinché la Lombardia possa consolidare la propria competitività nel contesto internazionale. Il tour istituzionale ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’, promosso dal governatore Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, va esattamente nella direzione di intensificare e portare sui territori il…
LeggiMonti e Corbetta (Lega): “La Lombardia guida la lotta alla celiachia in Italia”
Pubblichiamo nota su un’iniziativa della Lega, con la quale la Lombardia si appresta a diventare la prima regione italiana ad affrontare in modo strutturato la celiachia. La legge prevede screening pediatrici precoci, formazione certificata per ristoratori e punti informativi territoriali, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della malattia, oggi sottodiagnosticata, e migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’approvazione definitiva è prevista in Consiglio regionale, con il Pirellone che si illuminerà di verde il 16 maggio in occasione della giornata mondiale della celiachia. “Oggi solo una persona su tre sa…
LeggiLocatelli: al via piano triennale per l’inclusione delle persone con disabilità
Pubblichiamo nota con cui il Ministro Locatelli annuncia la bozza del Piano operativo triennale per le persone con disabilità, frutto del lavoro dell’Osservatorio Nazionale. Sette linee d’intervento per una strategia condivisa sull’accessibilità universale e la valorizzazione delle potenzialità, in linea con la riforma per la disabilità. Prossimo passo: condivisione e approvazione con i Ministeri. “A seguito dell’importante lavoro svolto dai gruppi tematici dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con disabilità (OND) è stata elaborata la bozza di proposta per il Piano operativo di Azione triennale per le persone con disabilità”.…
LeggiDeclassamento del lupo in Europa: soddisfazione per Tovaglieri (Lega), ora più tutela per la montagna
Pubblichiamo nota sulla svolta in Europa grazie al voto della Lega: il lupo declassato da specie ‘strettamente protetta’ a ‘protetta’. Un successo per Tovaglieri, che permetterà misure di contenimento a tutela di comunità montane, agricoltura e zootecnia, finora penalizzate dalla proliferazione incontrollata dei predatori e dalle aggressioni. “Soddisfazione per l’esito di una battaglia che ho sempre sostenuto in Europa e sul territorio, e che oggi arriva finalmente a compimento anche grazie al voto della Lega. Dopo la modifica della Convenzione di Berna sul grado di protezione del lupo, oggi il…
LeggiAuto: Tovaglieri (Lega), la maggioranza Ursula inscena un finto salvataggio. Solo la Lega smaschera la farsa
Pubblichiamo la nota relativa al rinvio delle sanzioni per le case automobilistiche, approvato oggi, giovedì 8 maggio, dal Parlamento europeo riunito a Strasburgo. L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) manifesta profonda preoccupazione per le possibili ripercussioni di queste decisioni e si dice rammaricata per la bocciatura degli emendamenti proposti dalla Lega. Tra questi, figuravano l’eliminazione delle multe da 16 miliardi, il blocco del phase-out dei motori termici previsto per il 2035 e l’inclusione dei biocarburanti come valida alternativa sostenibile. “Con l’approvazione del rinvio delle multe alle case costruttrici che non rispettano i…
LeggiUe, Fiocchi (FdI/ECR): “Declassamento lupo apre a gestione concreta ed efficace”
Pubblichiamo nota dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR, Pietro Fiocchi, in merito alla votazione tenutasi oggi, giovedì 8 maggio, durante la sessione plenaria a Strasburgo, riguardante la tutela del lupo. “Il voto di oggi in Plenaria ridefinisce, una volta per tutte, lo status di protezione del lupo all’interno degli allegati della Direttiva Habitat, recependo il declassamento da specie altamente protetta a specie semplicemente protetta, stabilito durante l’ultima riunione del Comitato permanente della Convenzione di Berna, riunitosi lo scorso dicembre”. Lo ha dichiarato Pietro Fiocchi, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente della commissione…
LeggiTrattori rubati in Lombardia, banda sgominata in Romania
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, commenta la notizia dell’operazione congiunta tra le Forze dell’ordine italiane e rumene che ha portato all’arresto di otto persone nella provincia rumena di Iasi, vicina al confine con la Moldavia, e al recupero di decine di mezzi agricoli e industriali rubati tra Lombardia e Veneto, soprattutto nelle province di Milano, Brescia e Venezia, per un valore stimato di oltre 1,6 milioni di euro. “Un risultato importante – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – che premia la collaborazione internazionale…
LeggiCocaina nelle auto e contanti in casa: arrestato 31enne marocchino
Il 30 aprile scorso, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato un uomo di 31 anni di origine marocchina, irregolare sul territorio nazionale. Durante l’operazione, sono stati sequestrati 7 chilogrammi di cocaina, attrezzature legate allo spaccio e oltre 30.000 euro in contanti, presumibilmente frutto del traffico di stupefacenti. Una fonte confidenziale ha segnalato agli investigatori del Commissariato di P.S. di Busto Arsizio movimenti sospetti nelle aree boschive del basso Varesotto, presumibilmente collegati ad attività di spaccio condotte da un individuo residente nell’alto Milanese. A seguito della segnalazione ricevuta,…
LeggiValle Olona per la tua salute
In collaborazione con le Amministrazioni Comunali aderenti, sotto la regia della Direzione Socio Sanitaria di ASST Valle Olona, partono una serie di attività e servizi dedicati alla promozione della salute pubblica quanto più possibile personalizzati sui bisogni rilevati nei singoli ambiti in modo da raggiungere capillarmente la popolazione e far conoscere i servizi svolti nelle Case di Comunità e sul Distretto. Parole d’ordine del progetto: “32 comuni, un solo obiettivo: Valle Olona per la tua salute”. La Missione 6 del PNRR afferma l’intento di rafforzare i servizi sanitari cosiddetti “di…
LeggiIl grande curling internazionale torna a Varese
Sabato 10 e domenica 11 Maggio, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima edizione del Torneo Internazionale A8 MI-VA “The Curling Route”, un evento che celebra il legame tra sport, territorio e passione per il curling. Il torneo – il cui nome richiama simbolicamente l’autostrada A8 che collega le città organizzatrici, Milano e Varese – nasce con l’obiettivo di promuovere questo affascinante sport sul ghiaccio, unendo atleti, società e appassionati in un fine settimana all’insegna dello sport, del fair play e del divertimento. Saranno 24 le squadre partecipanti, provenienti…
LeggiGli alpini della sezione di Varese in marcia verso Biella
Dal territorio della Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini, composta da 77 Gruppi locali distribuiti su larga parte del territorio della provincia, gli alpini si sono messi in cammino verso la città di Biella, dove domenica 11 Maggio si svolgerà la 96ᵃ Adunata Nazionale degli alpini. Dal Gruppo Alpini di Brinzio si sono messi in marcia martedì 6 Maggio, avviando un percorso di circa 100 chilometri suddiviso in quattro tappe. L’arrivo a Biella è previsto per venerdì 9 Maggio. Agli alpini brinziesi offrono un prezioso sostegno la Comunità “Il Sorriso”…
LeggiAl via alla 6ª EcoRun Varese un weekend di sport anche sotto la pioggia
Un fine settimana all’insegna dello sport e della natura con la 6ª EcoRun Varese, in programma per sabato 10 e domenica 11 Maggio. Le gare podistiche si svolgeranno regolarmente con qualsiasi condizione meteorologica, inclusa la pioggia. Per quanto riguarda la giornata di domenica mattina, vi preghiamo di prestare attenzione alle seguenti modifiche alla viabilità: Chiusura strade: A partire dalle ore 8.00, le vie interessate dal percorso saranno chiuse al traffico in preparazione alla partenza delle gare, fissata per le ore 9.00 dal portale di C.so Matteotti. Rapida riapertura: Le strade…
LeggiViaggio nella letteratura Italiana del Seicento a Capodistria, Isola e Pirano
Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00, presentazione del libro “Storia e Antologia della Letteratura italiana di Capodistria, Isola e Pirano – Secolo XVII” sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) del Comitato Anvgd di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato. Interverranno le autrici Nives Dudic Antonic, Docente di Italianistica all’Università di Capodistria, e Kristjan Knez, Presidente della Società Studi storici e geografici di Pirano e Direttore del Centro Italiano Carlo Combi di Capodistria. Parteciperà all’evento anche il gruppo dei giovani. Un’occasione per scoprire un affascinante capitolo della nostra storia letteraria.
Leggi“Ricordi di una vita” di Mariuccia Trotti: una voce di Tradate custodita nella memoria collettiva
Nel cuore dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano – definito la “casa della memoria degli italiani” – è conservato un piccolo tesoro proveniente da Tradate, “Ricordi di una vita” il diario di Mariuccia Trotti con prefazione di Franco Negri. Una testimonianza preziosa, intima e sincera, che attraversa il Novecento italiano con lo sguardo umile e forte di una donna comune. Mariuccia Trotti non è una scrittrice di professione, ma come tante donne della sua generazione aveva la capacità di osservare il mondo e di raccontarlo con autenticità. Il suo…
Leggi