Ministro Valditara interviene al Consiglio delle Consulte studentesche

Il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti si riunisce in questi giorni a Silvi Marina (TE), un’importante occasione di confronto e partecipazione democratica che riunisce circa 250 persone tra studenti e docenti provenienti da tutte le province italiane. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire una sede permanente di rappresentanza degli studenti a livello nazionale. Nel corso delle giornate, i Presidenti delle Consulte sono impegnati in Commissioni tematiche su questioni centrali per il sistema scolastico, i cui lavori confluiranno in un documento programmatico che sarà sottoposto all’attenzione del…

Condividi:
Leggi

Non dimentichiamoci della Libia. Importante per l’Italia e Trump vorrebbe riportarci i migranti illegali

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Siamo nel periodo in cui i due conflitti in Ucraina e Israele sono purtroppo ancora in corso, a Roma il Conclave per la scelta del Santo Padre è nelle sue ore decisive e si sta affacciando alle cronache il confronto tra due potenze nucleari (India e Pakistan) dopo un attacco terroristico nel territorio controllato dall’India nella regione di confine contesa del Kashmir. Quanto precede fa passare in secondo piano la situazione attuale in Libia, gli sviluppi previsti e le azioni che l’Europa…

Condividi:
Leggi

OpenIndustria: tra impresa, cultura e innovazione

 Un dialogo e un confronto costante tra istituzioni, imprese, docenti e studenti per sostenere e diffondere la cultura industriale italiana: con questo obiettivo nasce il progetto OpenIndustria, presentato questa mattina nell’Aula del Consiglio regionale a Palazzo Pirelli. “OpenIndustria ha saputo coinvolgere in questo progetto il mondo della scuola e della formazione universitaria lombarda – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani -.L’auspicio è che gli studenti, quando entreranno nel mondo del lavoro, sapranno proporre soluzioni nuove sotto forma di visioni d’avanguardia, idee, progetti e contributi originali. Sono certo che avranno il coraggio di andare…

Condividi:
Leggi

Bene confiscato rinasce: da ex maneggio a centro di formazione cinofila

È partito oggi, mercoledì 7 Maggio, da Pian Camuno (BS) il tour dell’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa, dedicato al tema del riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Un ciclo di appuntamenti che toccherà diverse province lombarde con l’obiettivo di valorizzare esempi concreti di legalità e impegno sul territorio. All’incontro presente anche il vice presidente delle IX Commissione permanente del Consiglio regionale ‘Sostenibilità sociale, casa e famiglia’ Diego Invernici. La prima tappa si è svolta al centro di formazione cinofila, affidato all’Ucis (Unità Cinofile Italiane da Soccorso), realizzato…

Condividi:
Leggi

Successo per la festa di fine anno scolastico di Coldiretti Varese un connubio tra didattica e tradizione

 Una marea di cappellini gialli ha colorato oggi il Salone Estense del Comune di Varese, dove si è svolta la festa di chiusura dei percorsi didattici promossi da Coldiretti Varese. L’evento ha coinvolto centinaia di alunni delle scuole del territorio, protagonisti di laboratori interattivi dedicati al mondo rurale: dalle api alla lana, dagli ortaggi alle erbe aromatiche, in un viaggio alla scoperta delle eccellenze agroalimentari locali. La giornata ha acquisito un valore ancora più significativo grazie alla presenza delle istituzioni, accolte dalla responsabile delle Donne Coldiretti Daniela Galvalisi che, nel suo intervento di saluto, ha ricordato il valore e l’importanza nella formazione dei consumatori di domani,…

Condividi:
Leggi

Lombardia protagonista a Oslo per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026

La Lombardia si conferma protagonista del percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. In occasione della tappa norvegese dell’International Roadshow, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oggi, mercoledì 7 Maggio, l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali ha partecipato in rappresentanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, portando i saluti istituzionali e ribadendo il ruolo strategico del territorio lombardo all’interno del progetto olimpico. L’evento, ospitato nella prestigiosa sede della Pressen Hus di…

Condividi:
Leggi

Presentata la 6ª Edizione di EcoRun Varese un weekend all’insegna di sport, ambiente e solidarietà

A Varese nella sala Matrimoni di Palazzo Estense, stamane mercoledì 7 Maggio, alle ore 11:00, si è tenuta la presentazione della sesta edizione di EcoRun Varese, l’atteso evento che animerà la Città Giardino il 10 e l’11 Maggio. Ad aprire la conferenza, gli interventi delle istituzioni locali hanno sottolineato l’importanza e il valore della manifestazione. L’Assessore allo Sport del Comune di Varese, Stefano Malerba, ha espresso la sua ammirazione per la dedizione degli organizzatori, che dedicano un intero anno alla realizzazione dell’evento con puro spirito di volontariato. L’Assessore all’Ambiente, Nicoletta…

Condividi:
Leggi

Gallarate: 22enne arrestato con ketamina nascosta, altra droga trovata in casa

Nella serata di mercoledì 30 aprile, gli agenti della Polizia di Stato di Busto Arsizio hanno arrestato un giovane italiano di 22 anni con l’accusa di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Durante un controllo, il ragazzo è stato trovato in possesso di circa 30 grammi di ketamina, oltre a diverse dosi di hashish, marijuana e metanfetamina nella sua abitazione. Durante un servizio di vigilanza sull’Autostrada A8, una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona (VA) ha fermato per un controllo un’auto con a bordo un…

Condividi:
Leggi

Furti nello scalo di Malpensa due arresti

Durante le festività appena trascorse, la Polizia di Stato, grazie alla collaborazione tra l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Malpensa e la Sottosezione Autostradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona (VA), ha tratto in arresto due uomini: un cittadino francese di 43 anni e un cittadino egiziano di 36 anni. I due sono stati fermati mentre si allontanavano in taxi sull’autostrada A8, in direzione Milano, poco dopo aver sottratto oggetti per un valore superiore a 60.000 euro a una passeggera qatariota in partenza dal Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa.…

Condividi:
Leggi

La regione Lombardia celebra i 100 anni dell’Ente Nazionale Sordi

I cento anni dell’Ens, l’Ente nazionale sordi, punto di riferimento per la tutela dei loro diritti in Italia  è stato celebrato a Palazzo Lombardia. All’incontro presente il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, il presidente regionale dell’Ens Renzo Corti e la presidente della Societa Sportiva Silenziosa Asd Deborah Caboni. Con loro anche il consigliere regionale Carlo Borghetti che da anni collabora con l’associazione. “Celebrare cento anni dell’Ens – ha detto Federica Picchi – significa riconoscere il valore di ogni persona e di…

Condividi:
Leggi

Mantova bomba d’aereo disinnescata dagli artificieri dell’Esercito

Un team di artificieri dell’Esercito Italiano, appartenente al 10° reggimento genio guastatori di Cremona, ha neutralizzato una bomba d’aereo da 113 kg risalente al 2° conflitto mondiale, contenente circa 58 kg di esplosivo ad alto potenziale, rinvenuta lo scorso 30 aprile a Sermide. In relazione alla particolarità del congegno di innesco, su indicazione degli artificieri dell’Esercito la Prefettura di Mantova ha disposto l’evacuazione di circa 800 persone residenti entro il raggio di sicurezza di 1.264 metri dal punto di ritrovamento. Le operazioni di neutralizzazione dell’ordigno hanno preso il via alle…

Condividi:
Leggi

“Apriamo alla Bellezza”: un invito a riscoprire l’anima di Varese

Valorizzare il patrimonio artistico e spirituale delle comunità cristiane locali non significa solo conservare opere d’arte, ma riconoscere in esse un linguaggio universale di bellezza, memoria e identità. È questo il cuore del messaggio introduttivo da Mons. Gabriele Gioia, Prevosto di Varese, in occasione dell’incontro svoltosi mercoledì 7 Maggio nella sala Rossi della casa parrocchiale di San Vittore, in piazza Canonica 7. Presenti all’incontro anche il Decano don Maurizio Cantù e i rappresentanti dell’Associazione Italia Nostra Varese: Mario Carrara, Bruno Bosetti e Giampiero Soru. L’incontro ha avuto lo scopo di…

Condividi:
Leggi

Caro assessore Lucente le critiche, se accettate e comprese, aiutano a crescere

Bravo l’ assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, che trova sempre giustificazioni all’operato di Ferrovie Nord. Se i treni arrivano in ritardo le cause sono sempre da addebitare a fattori esterni. Se non è la pioggia (quante bombe d’acqua si riversano sulle linee ferroviarie lombarde!), sono i rami degli alberi sulle rotaie e se non sono le avverse condizioni meteorologiche a causare ritardi e soppressioni di convogli sono cali di tensione elettrica improvvisi o eccezionali e imprevedibili incidenti come l’ insano gesto di una persona…

Condividi:
Leggi