Via libera dalla Giunta lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, a un importante provvedimento, di concerto con gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), che rende possibile l’avvio delle concessioni per l’estrazione, dagli alvei dei corsi d’acqua, di materiali litoidi a titolo oneroso per il Concessionario. Per materiale litoide si intendono ghiaia, sabbia, misto granulare, limo argilloso, pietre e massi. La classificazione può servire a definirne il valore economico, soprattutto nell’ambito delle costruzioni. “Il programma regionale…
LeggiGiorno: 30 Aprile 2025
Fiocco azzurro e rosa sul Pirelli: tre bebè falchi per la famiglia Giò-Giulia
Stanno bene i tre pulli figli di Giò e Giulia, i falchi pellegrini che, da 11 anni, nidificano sul tetto del grattacielo Pirelli, una delle sedi di Regione Lombardia.Sono due maschi e una femmina quelli oggi ‘inanellati’ da due inanellatori ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale)/ GOL (Gruppo Ornitologico Lombardo) che hanno indossato l’apposita imbragatura per potersi agganciare alla rotaia che corre lungo il sottotetto del grattacielo Pirelli e raggiungere in sicurezza il nido che si trova 125 metri di altezza. Lo ha reso noto Giovanni…
LeggiVariazioni di bilancio approvate: Provincia investe su sicurezza stradale, scuole e lavoro
Il Consiglio provinciale ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con l’obiettivo di finanziare interventi in settori strategici per il territorio, con 11 voti favorevoli e 5 astenuti. Il rendiconto dell’esercizio 2024 si è chiuso con un risultato di amministrazione positivo che ha visto tutti i principali equilibri economico finanziari rispettati, si certifica dunque che l’ente è stabile e solido con un avanzo LIBERO di amministrazione di oltre 5.200.000 euro ed un avanzo destinato agli investimenti di 1.921.974 euro. Con questa variazione viene applicato, per un importo di…
LeggiVigili del Fuoco spengono incendio auto a Cassano Magnago
Mercoledì 29, alle ore 18:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Cassano Magnago per spegnere un incendio che ha coinvolto un’autovettura. Fortunatamente, non si registrano feriti.
LeggiOpera lirica: Cavalleria Rusticana in scena al salone Estense di Varese
Domenica 4 Maggio, alle ore 16,00, il Salone Estense di Varese sarà palcoscenico di una delle più iconiche tra le opere liriche: la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Gli Amici della Lirica di Varese hanno organizzato l’allestimento integrale del capolavoro verista, in forma semiscenica. Tra gli eleganti affreschi settecenteschi, si consumerà il dramma di passione e tradimenti, ambientato nella campagna siciliana del XIX secolo, basato sull’omonima novella del Verga, a sua volta ispirata ad un fatto di sangue realmente accaduto nella provincia di Catania. Compare Turiddu, pur essendo fidanzato con…
LeggiGallarate: tunisino arrestato per aver aggredito un poliziotto dopo una lite
Venerdì 25 aprile, la Polizia di Stato di Gallarate, in collaborazione con la Polizia Locale, ha arrestato un cittadino tunisino di 35 anni, regolarmente residente in città. L’uomo è accusato di lesioni aggravate, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Durante la serata, la Volante del Commissariato, in collaborazione con una Pattuglia della Polizia Locale, è intervenuta in via Borghi per sedare una lite tra due individui. Sul posto, gli agenti sono stati avvicinati dal richiedente, un cittadino tunisino regolarmente residente in Italia, il quale ha riferito di essere stato aggredito…
LeggiRegione: 1,3 milioni per bonificare vecchie discariche nel Milanese, Bresciano, Bergamasco e Lecchese
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, un piano di finanziamento da 1,3 milioni di euro per interventi urgenti di gestione e messa in sicurezza di vecchie discariche, segnando una decisa accelerazione nella politica ambientale. “È una misura concreta – ha sottolineato Maione – per andare incontro alle esigenze dei territori. Questi fondi non sono solo una risposta alle emergenze del passato, ma un segnale chiaro di come la Regione Lombardia intenda prevenire i problemi ambientali, agendo con tempestività e determinazione”.…
LeggiAgroalimentare: Lombardia in primo piano a TuttoFood
Regione Lombardia parteciperà a TuttoFood 2025, la grande manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare, in programma a Fiera Milano Rho da lunedì 5 a giovedì 8 maggio. Un appuntamento strategico per promuovere l’eccellenza lombarda in vista delle Olimpiadi in uno dei più importanti hub del food a livello mondiale. “TuttoFood – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – è una vetrina globale per raccontare la qualità, la tradizione e l’innovazione delle nostre produzioni. Regione Lombardia sarà presente per valorizzare i nostri territori e le imprese che…
LeggiMilano: incontro tra l’assessore Caruso e l’Oscar Meg LeFauve, focus sulla Lombardia nel cinema
“Con Meg LeFauve abbiamo parlato delle possibilità di produrre cinema in Lombardia e le ho proposto di ambientare una sceneggiatura proprio nella nostra regione, per valorizzare gli straordinari patrimoni culturali e paesaggistici”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, incontrando all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Meg LeFauve, sceneggiatrice premio Oscar e autrice di ‘Inside Out’, uno dei film d’animazione più amati a livello mondiale. “Vogliamo che la Lombardia – ha spiegato l’assessore – diventi sempre più protagonista nel panorama cinematografico internazionale”. “Il nostro rilancio dell’audiovisivo –…
LeggiInnovacultura Lombardia: 3 milioni di euro dalla Regione per la seconda edizione
Uno stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere la seconda edizione di ‘InnovaCultura’. Lo prevede lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. “Visti i numeri generati dalla scorsa edizione di InnovaCultura – ha commentato l’assessore Caruso – abbiamo ritenuto fosse doveroso replicare questa esperienza insieme a Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia. L’obiettivo di questa seconda edizione è supportare la crescita e l’innovazione del…
LeggiRegione Lombardia e CIP: sinergia per lo sviluppo dello sport paralimpico
Regione Lombardia rinnova e rafforza il proprio impegno a sostegno dell’avviamento allo sport di persone con diverse abilità approvando il nuovo schema di Accordo di collaborazione con il Comitato italiano paralimpico Lombardia. L’intesa è stata deliberata dalla Giunta regionale e prevede un investimento complessivo di oltre 66.000 euro. Di questi, 63.000 euro stanziati dalla Regione Lombardia, per la realizzazione della settima edizione del ‘Progetto di avviamento allo sport e promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità’. “Con questo nuovo accordo – ha sottolineato Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della…
LeggiLombardia: aggiornata la normativa per un trasporto pubblico di qualità
Una nuova governance con un ruolo molto più centrale e potenziato di Regione Lombardia, un sistema tariffario integrato supportato da un innovativo sistema di bigliettazione digitale, risorse per le aree svantaggiate, l’adeguamento alla disciplina statale vigente per gli affidamenti dei servizi da parte delle Agenzie e per il trasporto ferroviario. E’ quanto prevede la delibera contenente la proposta di progetto di legge per la revisione della legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, che disciplina il settore dei trasporti, approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta del Presidente Attilio Fontana,…
LeggiIl 30 Aprile 1945 è la prima Liberazione di Trieste alla vigilia di una nuova occupazione
Fonte: https://www.anvgd.it/il-30-aprile-1945-e-la-prima-liberazione-di-trieste-alla-vigilia-di-una-nuova-occupazione/ a cura di Lorenzo Salimbeni – 80 anni fa il 25 aprile poneva fine alla dittatura in Italia ed all’occupazione straniera con l’insurrezione generale del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. Il 30 aprile 1945 pure a Trieste il CLN, guidato da Don Marzari, scatenò l’insurrezione cittadina, ebbe la meglio sulle forze di occupazione tedesche ed attendeva l’arrivo degli Alleati per festeggiare la Liberazione, ma l’indomani fu l’esercito della Jugoslavia comunista di Tito ad entrare in città e a occupare la Venezia Giulia. In quella primavera i soldati…
Leggi