Via libera a nuovi fondi per viaggi della memoria e sport: Valditara punta sulla crescita giovanile

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, saluta con soddisfazione l’approvazione al Senato di tre distinti provvedimenti che insistono tra l’altro sui viaggi della Memoria e sul potenziamento delle attività sportive. Tra le misure approvate, grande rilievo è dato alla tutela della memoria storica. Con uno stanziamento di 300.000 euro per il 2025, verrà realizzata la “Mappa della Memoria”, un progetto volto a documentare i campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, con particolare attenzione a quelli operanti durante il periodo fascista (1922-1945). A questa iniziativa…

Condividi:
Leggi

Un viaggio nel Sacro Monte con Carla Tocchetti: presentazione del libro “Domenichino”

Sabato 22 marzo alle ore 18:30, nella suggestiva cornice della Sala dei Papi di Villa Castelbarco, situata all’interno del Palazzo Comunale di Casciago, in Largo De Gasperi 1, Carla Tocchetti presenta l’ opera intitolata “Domenichino del Sacro Monte di Varese”, pubblicata dalla casa editrice Pietro Macchione. L’incontro culturale, aperto al pubblico e ricco di spunti interessanti, è organizzato con il patrocinio ufficiale del Comune di Casciago, a sottolineare l’importanza dell’evento per la comunità locale.

Condividi:
Leggi

UE: Coldiretti, 20mila agricoltori in piazza per la salute di tutti

Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. Presente anche una numerosa delegazione di agricoltori lombardi da tutte le province, insieme al presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli e al direttore di Coldiretti Lombardia Giovanni Benedetti. Un grande corteo pacifico non di protesta, ma a difesa soprattutto delle nuove generazioni,  guidato dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, partito dal parco 1° maggio della cittadina per raggiungere la sede dell’Efsa, l’Agenzia europea per la…

Condividi:
Leggi

Lombardia celebra Theodorakis: concerto omaggio per il centenario del compositore greco

 Il compositore greco Mikis Theodorakis, emblema di emancipazione della comunità ellenica, è stato omaggiato con un concerto al quale ha partecipato il vicepresidente di Regione Lombardia Marco Alparone, invitato dall’Ambasciatrice di Grecia in Italia Sua Eccellenza Eleni Sourani. L’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia ha ospitato l’evento musicale ‘Viaggio nel sogno’ organizzato dall’Ambasciata di Grecia di Roma in occasione del centenario della nascita del grande compositore e per celebrare anche la Festa nazionale della Repubblica Ellenica. Presenti all’evento appassionati di musica, esponenti politici e militari, ma anche personalità del mondo dello…

Condividi:
Leggi

Lotta agli insetti dannosi: alleanza tra regione Lombardia, ERSAF e Diagram per l’agricoltura smart

Regione Lombardia, nell’ottica di continuare a supportare l’innovazione a servizio dell’agricoltura, ha affidato a ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Lombardia) e a Diagram Group, leader nell’agritech, l’implementazione di un avanzato modello di Sistemi di Supporto alle Decisioni per la gestione fitosanitaria delle principali colture regionali. Si potrà agire su mais, da sempre coltura strategica per la Lombardia, e altri cereali, ma anche su pomodoro, patata, vite e frutticole. In particolare, il sistema servirà a combattere: la piralide del mais, peronospora e oidio della vite…

Condividi:
Leggi

Bruxelles: cosmetica pilastro dell’economia europea

Il settore della cosmetica è uno degli elementi chiave per l’economia sia lombarda che europea. La Lombardia, in particolare, è una delle regioni di maggior peso nel panorama cosmetico, grazie alla presenza di numerosi marchi storici, laboratori di ricerca e produzione, e una solida rete distributiva. Milano, come capitale della moda e del design, gioca un ruolo fondamentale nel promuovere e consolidare il settore. A livello europeo, l’industria cosmetica è una delle più dinamiche, con l’Europa che rappresenta circa un terzo del mercato globale. Paesi come la Francia, l’Italia e…

Condividi:
Leggi

Basket al via Black Panthers Cup 2025 con sostegno Regione Lombardia

Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dello sport giovanile concedendo il proprio patronato al ‘Black Panthers Cup 2025’, prestigioso torneo internazionale di pallacanestro promosso dall’Asd Basket Costa. L’evento, giunto alla seconda edizione, si svolgerà dal 19 al 21 aprile 2025 tra Lecco e Giussano e vedrà la partecipazione di squadre giovanili maschili e femminili da tutta Italia e dall’estero. Presenti il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Federica Picchi, il consigliere regionale Giacomo Zamperini, Fausto De Grada, delegato Fip (Federazione italiana pallacanestro)  Lecco, Fabrizio Ranieri, presidente Basket Costa,…

Condividi:
Leggi

Lombardia investe nella cultura: bando da 5 mln di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli

Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…

Condividi:
Leggi

Si alza la tensione sociale in Serbia e nella Repubblica Srpska

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – In Serbia non si assisteva a una protesta simile da moltissimi anni. Sabato scorso, almeno centomila persone, tra cui moltissimi studenti, sono convenuti a Belgrado per manifestare contro il presidente Aleksandar Vučić e la sua gestione del governo. Da giorni il governo stesso aveva messo in guardia l’opinione pubblica che tale manifestazione sarebbe stata orchestrata per far scoppiare una “guerra civile”e tentare un colpo di mano. La minoranza parlamentare aveva dichiarato che esisterebbero piani occulti per arrestare i principali rivali politici del…

Condividi:
Leggi

Olio Garda DOP e Laghi Lombardi: approvata deroga per la combustione delle potature di olivo

Gli olivicoltori lombardi che operano nei territori di produzione del ‘Garda DOP’ e dell’olio extravergine di oliva ‘Laghi lombardi’ nel 2025 potranno eliminare, mediante combustione, il materiale risultante dalla potatura degli olivi per contrastare la diffusione di organismi nocivi dell’olivo e tutelare la produzione dell’areale olivicolo lombardo. È quello che prevede un decreto della Regione Lombardia approvato nei giorni scorsi. “Una misura fitosanitaria che i produttori ci chiedono da tempo e che riteniamo essenziale per tutelare una filiera di qualità immensa che da anni è in ginocchio a causa della…

Condividi:
Leggi

A Comabbio mostra di artisti in omaggio a Lucio Fontana

La grande arte e gli artisti contemporanei della provincia di Varese si trovano uniti, nel “borgo di Lucio Fontana”, in occasione della mostra organizzata a Comabbio presso la Sala Lucio Fontana, la cui inaugurazione il 29 Marzo (ore 17,30, via Garibaldi 560) vedrà l’intervento del prof. Emerito Robertino Ghiringhelli  dell’Università Cattolica di Milano. Lo studioso presenterà le opere esposte dagli artisti del “Circolo degli Artisti di Varese” inquadrandoli (il gioco di parole  è casuale) nelle tematiche care al grande artista argentino naturalizzato italiano (1899-1968), evidenziando la continuità della grande arte,…

Condividi:
Leggi

Primo soccorso a scuola: Lombardia in prima linea

Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Simona Tironi, per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole lombarde. Il progetto, realizzato in collaborazione AREU e con il supporto delle associazioni sul territorio, mira a fornire agli studenti conoscenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. Il programma prevede l’insegnamento di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare di base (RCP),…

Condividi:
Leggi

Sostegno agli orfani di crimini domestici, di genere e mafiosi: borse di studio per l’anno 2025/2026

Il Ministero dell’Interno ha recentemente introdotto un importante regolamento volto a fornire un concreto sostegno agli orfani vittime di crimini domestici, reati di genere o di matrice mafiosa. Questa iniziativa si concretizza nell’erogazione di borse di studio, un aiuto fondamentale per supportare il loro percorso educativo. A partire dal 31 marzo 2025 e fino al 28 febbraio 2026, sarà possibile presentare domanda per l’ottenimento di queste borse di studio, relative all’anno scolastico 2025/2026. Le domande dovranno essere indirizzate alla Prefettura della Provincia di residenza. Gli importi delle borse di studio…

Condividi:
Leggi

Controlli della Gdf sul lago Maggiore: scoperte irregolarità per oltre 100.000 euro tra IMU e canoni demaniali

Nell’ambito delle attività di vigilanza sul demanio lacuale svolte dai militari del servizio navale della Guardia di Finanza, è stata sottoposta a controllo un’attività di cantieristica navale in zona extra-portuale sita nei pressi del Lago Maggiore, in provincia di Varese. L’area sottoposta a controllo dalla Sezione Operativa Navale Lago Maggiore, che si estende per una superficie di circa 3.000 mq, è comprensiva di una porzione demaniale – costituita dallo specchio d’acqua, scivolo di alaggio, strutture di contenimento per darsene e pontili galleggianti – e di un fabbricato costruito su area…

Condividi:
Leggi

Valli Varesine Kids Short Track 2025: gran finale con la Winter Cup a Solbiate Olona

 A inaugurarla è stata Somma Lombardo. Poi sono venute Gorla Minore, Cogliate e Besozzo. L’edizione 2025 della Valli Varesine Kids Short Track avrà il suo atto conclusivo con la disputa della Winter Cup Solbiate Short Trak MTC a Solbiate Olona dove si svolgerà domenica 30 marzo alle 13.30 all’oratorio San Giovanni Paolo Ii di via XXV Aprile.  Solbiate, patria del ciclocross, è quindi pronta a spalancare la porta a una giornata di sicuro impatto sportivo animata dalla passione di tanti ragazzi su due ruote. “La gara- spiegano gli organizzatori del…

Condividi:
Leggi

Varese celebra San Giuseppe: tra devozione, tradizione e comunità

Ogni anno, il 19 Marzo, Varese celebra con grande partecipazione la festa di San Giuseppe, una delle ricorrenze più sentite nella città e nelle tradizioni religiose. San Giuseppe, patrono dei padri di famiglia e dei lavoratori, rappresenta una figura fondamentale nella spiritualità cristiana, e a Varese la sua festa è un’occasione per riunire la comunità, onorare la tradizione e vivere momenti di raccoglimento e allegria. Lunedì pomeriggio 17 Marzo, presso la Sala Rossi della Basilica di San Vittore in Varese, si è tenuta la presentazione della festa di San Giuseppe,…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona la testimonianza della guida alpina Francois Cazzanelli 

Alpinista, guida alpina e grande appassionata di montagna. Francois Cazzanelli offrirà la sua testimonianza di vita in un incontro in programma venerdì 21 marzo alle 21 al Cinema teatro Nuovo Area 101 di via Bellotti a Olgiate Olona con ingresso libero. La serata ha per titolo “Il mio alpinismo sulle montagne di casa” ed è organizzata dalla sezione cittadina del Club Alpino Italiano. Classe 1990, nativa di Aosta, Cazzanelli ha partecipato a  a quindici spedizioni extraeuropee dal Nepal alla China, dall’Alaska all’Antartide, fino alla Patagonia Argentina ed è esponente dal…

Condividi:
Leggi

Marnate, insieme per il decoro: il Comune cerca volontari per la cura del verde

Di proprietà del comune, abbisognano di cittadini o gruppi che desiderino occuparsene in pianta stabile per garantirne decoro e fruibilità. Marnate chiama a raccolta chi sia interessato a gestire aree verdi o spazi pubblici.  L’operazione persegue più scopi indicati nell’avviso pubblico, dalla sensibilizzazione della cittadinanza al mantenimento in buono stato di verde pubblico, paese, patrimonio culturale e assetto urbano alla valorizzazione di senso di appartenenza e partecipazione. Le aree a disposizione sono sedici e vanno da piazza Sant’Ilario a via Diaz, dall’area del cimitero ai parchi Crespi, ex Mulino, Vercelli…

Condividi:
Leggi

Eleganza in mostra: concorso auto storiche al museo Fisogni

C’è attesa per lo svolgimento, domenica 23 Marzo, della 2a edizione del Concorso di Eleganza per auto storiche al Museo Fisogni di Tradate, che conserva la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche ed altri oggetti da collezione legati alla storia della mobilità. Al 2° concorso d’eleganza organizzato dal club ASI Varese Auto Moto Storiche al Museo Fisogni partecipano 50 selezionate auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo, dal 1922 al 1991. Le auto storiche sfileranno nell’elegante cornice di Villa Castiglioni Fisogni per aggiudicarsi i premi in…

Condividi:
Leggi