La chiesa dedicata a Sant’Albino, eretta su uno dei sette colli di Varese, si raggiunge dopo essersi inerpicati fino al culmine dell’omonima via che s’imbocca da viale Europa procedendo dal centro della città in direzione Sud. Grazie al prezioso, quanto faticoso, lavoro dei volontari di “La Varese nascosta”, sodalizio nato nell’Agosto del 2015 e dell’Associazione culturale Sarisc di Gavirate, la chiesa sta tornando agibile e, compatibilmente con le risorse raccolte dalle offerte, completamente restaurata. Luigi Manco, presidente de “La Varese nascosta”, spiega che «è stata una grande soddisfazione avere ripristinato,…
LeggiGiorno: 16 Marzo 2025
Salbertrand e Pragelato il Soccorso Alpino piemontese impegnato per due valanghe (aggiornamento)
aggiornamento – Salbertrand: Si è concluso intorno alle 17.15 l’intervento per il recupero dello scialpinista coinvolto in una valanga nel comune di Salbertrand (TO). L’allarme è stato lanciato intorno alle 12.30 dopo che l’uomo è stato travolto da un distacco nevoso lungo i versanti che dal Ferro di Cavallo conducono al Col Bleiger, intorno a quota 1900 metri. Si trovava con una compagna di gita che fortunatamente è stata risparmiata dalla valanga e ha chiamato i soccorsi. Durante il trascinamento a valle l’uomo ha riportato una sospetta frattura a un arto…
LeggiGressoney, valanga al Passo dei Salati: intervento del Soccorso Alpino Valdostano
Domenica 16 marzo, nel primo pomeriggio, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per una valanga nella zona del Passo dei Salati, a Gressoney, che ha travolto un gruppo di quattro persone di nazionalità straniera. Il distacco ha interessato uno dei free rider, che è stato trascinato su un salto di rocce. A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero ha depositato l’intero equipaggio, compresa un’unità cinofila, al Gabiet. Da lì, grazie a un battipista messo a disposizione da Monterosaski, la squadra è stata trasportata a circa trecento metri più in alto,…
LeggiSorgente interiore
Oggi leggiamo il vangelo della trasfigurazione di Gesù in preghiera. In rito ambrosiano si legge l’episodio della donna samaritana a cui Gesù chiede da bere. Nel pozzo profondo della preghiera attingiamo l’acqua della vita. Siamo anfore vuote che possono trasfigurarsi in sorgenti d’acqua viva. Tutto dipende dall’incontro con Gesù nella sorgente interiore della preghiera personale….https://lalocandadellaparola.com/2025/03/16/sorgente-interiore/
LeggiSpecial Olympics: dove il talento non conosce limiti
A margine della cerimonia di chiusura degli Special Olympics Winter Games Torino 2025, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ringraziato coloro che, con impegno e grande volontà, sono stati un esempio prezioso in questi giorni di gare, stimolando gli sforzi per creare occasioni e opportunità e continuare a investire nei talenti e nelle competenze di ogni individuo. Gli Special Olympics Italia e Special Olympics International sono stati un’occasione e un evento fondamentale in cui ogni persona ha potuto esprimere le proprie capacità.
LeggiGiornata dell’unità nazionale: la celebrazione degli Alpini
Pubblchiamo nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, che ringraziamo per la gentile concessione per la Giornata dell’Unità nazionale e dell’inno alla bandiera. “Lunedì 17 Marzo celebriamo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della Bandiera, istituita nel 2012 nella data della proclamazione, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia. A 164 anni di distanza dall’unificazione della Patria, questa giornata istituita come festa vuole essere soprattutto una importante occasione di riflessione, per ricordare che cosa abbiano significato e significhino l’unità del Paese e i valori…
Leggi