Varese: incendio in villetta, persona salvata dai Vigili del Fuoco

Sabato 15 marzo alle 19:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varese per spegnere l’incendio di una villetta. Sul posto sono arrivati con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, grazie alla quale hanno soccorso una persona intrappolata al primo piano, portandola in salvo. L’incendio è stato completamente spento e i locali sono stati messi in sicurezza, anche se dichiarati inagibili dal responsabile delle operazioni di soccorso (ROS) dei Vigili del Fuoco. Una persona, che ha inalato fumo, è stata trasportata al pronto soccorso a scopo precauzionale dal personale sanitario.

Condividi:
Leggi

Don Minzoni: un esempio di coraggio a Varese all’ Associazione Nazionale Carabinieri in congedo

Sabato 15 Marzo, presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo (ANC) di Varese, è stato presentato il libro “Don Minzoni. Un martirio inevitabile”, scritto dal giornalista Alberto Comuzzi. L’evento, arricchito dagli interventi del Presidente dell’ANC di Varese, Roberto Leonardi, e dello scrittore Marco Roncalli, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire la figura di Don Minzoni. Questo sacerdote, attivo in un periodo segnato dall’ascesa del fascismo, si è distinto come simbolo di coraggio, fede e dedizione verso i giovani, lasciando un’eredità morale di grande valore. Il libro di Comuzzi ripercorre…

Condividi:
Leggi

A Parma migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italiani

Mercoledì 19 Marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione Europea, unite dallo slogan “Facciamo luce”.   Nel dibattito sui cibi creati in laboratorio, Coldiretti, da sempre impegnata nella trasparenza, nella qualità e nella sicurezza alimentare, non si oppone al progresso, ma chiede maggiore rigore scientifico nella…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025 presentata a Milano la webapp “Cammini della fede”

Una guida digitale per viaggiatori dell’anima, capace di coniugare spiritualità, bellezza paesaggistica e cultura. È stata presentata oggi, sabato 15 Marzo, in occasione della fiera Fa’ la Cosa Giusta a Fiera Milano-Rho, la WebApp “Cammini della Fede”, sviluppata dal Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) in vista del Giubileo 2025. All’inaugurazione hanno preso parte il Segretario Generale della CEI, Mons. Giuseppe Baturi, e Don Marco Fagotti. A portare il saluto istituzionale di Regione Lombardia è stata l’Assessore al Turismo, Moda e Grandi Eventi, Barbara Mazzali. “I cammini religiosi sono molto…

Condividi:
Leggi

Se amate

Come sarebbe il mondo se queste parole fossero realmente vissute da tutti? Come sarebbe la tua giornata se, nel segreto della tua preghiera, parlassi a Dio di chi ti fa soffrire? Ci sono persone che ci sono nemiche, che agiscono contro di noi o che ignorandoci ci rovinano la giornata. Ci sono altri che, sbagliando, abbiamo offeso e che non vogliono più avere a che fare con noi. Ma nulla può impedirci di raggiungerli attraverso la preghiera. Ecco perché Gesù insiste: pregate per chi vi fa soffrire. Parlatene a Dio, parlate a…

Condividi:
Leggi

Palazzo Cicogna: appuntamento con GIOCOMERENDA domenica 23 Marzo

Domenica 23 marzo, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la GIOCOMERENDA “E TU… HAI FIUTO PER LA’RTE?’” (ore 15.30 – 17.00): AAA Ficcanaso cercasi! La Primavera si avvicina e la natura si sveglia e inizia a diffondere i suoi profumi… Lasciamoci anche noi “guidare dal nostro naso” per andare alla scoperta di alcune opere del museo. Poi, colori ed essenze alla mano, creiamo la nostra…

Condividi:
Leggi

Regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo. Cosa significa?

Presentazione della Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa della primavera 2025 dedicata alla Regalità sociale di Cristo secondo il Magistero di Pio XI.Per iscrizioni e informazioni cliccare qui (https://shorturl.at/XyZ1B ). Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: l’Istituto Tommaseo in prima linea per la Giornata Mondiale del riciclo

Ultimati i preparativi della scuola bustocca per celebrare la Giornata Mondiale del Riciclo, che attua pienamente gli indirizzi del PTOF dell’I.C. “Nicolò Tommaseo” in linea anche con il riconoscimento assegnato alla Scuola quale “Scuola Sostenitrice dei Diritti” a cura dell’Autorità Garante per L’infanzia e l’adolescenza. Il prossimo 18 marzo 2025 sarà celebrata la Giornata Mondiale del Riciclo e verrà vissuta pienamente dalla Scuola. Vista l’importanza e l’attualità della tematica la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” è sensibile al bisogno di dedicare del tempo alla riflessione sulle buone prassi già…

Condividi:
Leggi

Sacro Monte di Varese: riaprono i musei il 15 marzo

Dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico da sabato 15 Marzo fino a domenica 16 Novembre. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics, impresa sociale che lavora nel territorio della provincia di Varese e di Novara. La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti…

Condividi:
Leggi