Nell’ambito di mirati servizi volti al contrasto del fenomeno dello spaccio di droga all’interno dell’aeroporto internazionale di Malpensa, nel tardo pomeriggio del 26 febbraio 2025 la Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino italiano di origini tunisine di 53 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti tipo cocaina e hashish. L’attività d’indagine è stata avviata in seguito all’individuazione di una vettura in prolungata sosta nel parcheggio degli stalli riservati alle compagnie di autonoleggio del Terminal 1. Gli investigatori della Polizia di Frontiera hanno accertato che…
LeggiGiorno: 3 Marzo 2025
Morte Eleonora Giorgi lascia segno indelebile nel cinema e in Tv
“Con la scomparsa di Eleonora Giorgi, il mondo dello spettacolo perde una protagonista che ha attraversato, con il suo talento, oltre cinquant’anni di cinema e televisione. Un’artista versatile, capace di passare con naturalezza dal dramma alla commedia, sempre con autenticità e grande professionalità”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, ricordando l’attrice Eleonora Giorgi, scomparsa oggi all’età di 71 anni. “Pur essendo nata a Roma – ha aggiunto – Eleonora Giorgi ha sempre avuto con la Lombardia, in particolare con Milano, un rapporto speciale. Nel capoluogo…
LeggiVelivolo precipita in Val Cavargna nella zona dell’Alpe di Tavan. Un decesso
Il Soccorso alpino, Stazione Lario Occidentale e Ceresio, è intervenuto stanotte nelle operazioni riguardanti un velivolo precipitato in Val Cavargna, nella zona dell’Alpe di Tavano, a una quota di circa 1800 metri, lungo il pendio sovrastante l’alpeggio. Le squadre territoriali avanzate del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono arrivate sul posto, mentre altre squadre erano pronte a supporto. Dopo la constatazione del decesso della persona da parte dell’équipe sanitaria, i soccorritori hanno provveduto all’imbarellamento (barella sked, adatta al trasporto in presenza di neve), hanno effettuato una serie…
LeggiTessile: regione Lombardia sigla protocollo per il primo recycling hub italiano
Regione Lombardia ha siglato un Protocollo d’Intesa con le principali associazioni di categoria e stakeholder del settore per promuovere lo sviluppo del primo ‘Recycling Hub’ italiano, un’iniziativa strategica volta a rafforzare l’economia circolare nel comparto tessile e a consolidare la leadership industriale della nostra regione. L’intesa è stata proposta dall’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, di concerto con gli assessori Alessandro Fermi (Università, Ricerca e Innovazione), Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) . “La Lombardia è il cuore pulsante del settore tessile…
LeggiAz Pneumatica Robur Saronno perde al Pala Borsani contro la Virtus Ragusa
Ai supplementari, ma pur sempre sconfitta. L’Az Pneumatica Robur Saronno perde al Pala Borsani di Castellanza contro la Virtus Ragusa per 76-81 e si vede affiancare proprio dai siciliani all’ultimo posto con 12 punti. Prosegue quindi il momento no per Quinti e compagni che erano reduci da una sconfitta contro la capolista Treviglio Brianza Basket. Per Ragusa in evidenza Mirko Gloria con 24 punti, anche in doppia doppia con 19 rimbalzi, Nicolò Bertocco con 18 e Davide Vavoli con 14. Ragusa avanti per 12-18 nel primo quarto e per 30-50…
LeggiVarese Openjobmetis sconfitta ma con onore
Sconfitta, ma con onore. Al debutto in panchina di Ioannis Kastritis, subentrato all’esonerato Herman Mandole, Varese si deve inchinare al Pala Ilio contro Trapani con il punteggio di 93-106 dopo essere stata avanti per tre quarti di gara. I biancorossi hanno poi avuto l’ingenuità di farsi raggiungere dai mai domi padroni di casa e si sono fatti beffare all’overtime. La classifica dice quartultimo posto con 12 punti insieme con Scafati. PRIMO QUARTO – Al primo canestro dei padroni di casa con Alibegovic risponde l’ex Trento Alviti. Robinson con due trople…
LeggiRevenge Porn: estorti 22 mila euro. Arrestato dalla Polizia di Stato uomo nel gallaratese
Sabato 22 febbraio, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato in flagranza di reato un 35enne italiano con l’accusa di estorsione aggravata ai danni di un conoscente. L’uomo aveva minacciato di diffondere foto a contenuto sessualmente esplicito della vittima, riuscendo così a estorcere un totale di 22.000 euro. La vittima, il 13 febbraio scorso, si è presentata al Commissariato di Busto Arsizio per denunciare un caso di estorsione ai suoi danni. L’attività illecita, iniziata il 31 dicembre 2023, si è protratta per oltre un anno, coinvolgendo una persona…
LeggiUn viaggo nelle radici storiche e culturali di Capodistria, Isola e Pirano nel XV secolo
Giovedì 6 marzo alle ore 18, sulla pagina Facebook dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) Comitato di Milano (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) e, in seguito, sul canale YouTube del Comitato, si terrà l’incontro settimanale del giovedì del mese, dedicato alla “Storia e letteratura italiana di Capodistria, Isola e Pirano nel XV secolo”. Relatori: Kristjan Knez, Presidente della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano e Vicepresidente della Comunità Italiana “Giuseppe Tartini” di Pirano, Direttore del Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria, e Nives Zudic Antonic, Docente di Italianistica presso il Dipartimento…
LeggiUna sconfitta e due vittorie il bilancio delle varesine
Una sconfitta e due vittorie. Il bilancio delle varesine nella trentesima giornata di campionato presenta più luci che ombre. DERTHONA – CITTA’ DI VARESE 1-0 Brutto stop in terra piemontese per il Città di Varese che subisce la seconda sconfitta esterna consecutiva e resta al terzoposto con 53 punti a meno quindici dal Bra capolista e meno quattro dal Nova Romentin secondo. A decidere la partita a favore del Derthona è una punizione di Carli al minuto 38. PRO PALAZZOLO- CASTELLANZESE 1-2 Prima partita, prima vittoria. Il debutto sulla panchina…
LeggiScatti di libertà
Gigliola Alvisi, autrice del libro “Scatti di libertà”, pubblicato con Àncora nella collana Wow, affronta tematiche sociali e storiche complesse attraverso la letteratura per ragazzi. Nell’opera, intreccia le vite di ragazzi italiani e iraniani, gettando luce sulla realtà complicata dell’Iran contemporaneo. Le sue parole sono come immagini che si imprimono nella mente del lettore, come degli “scatti” che non si limitano a raccontare una storia, ma invitano a riflettere, a guardare oltre l’apparenza delle cose. La scrittura di Alvisi è delicata e potente allo stesso tempo, capace di evocare emozioni…
Leggi